Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo essere passato x chiacchiere per le dovute presentazioni ecco la mia prima domanda. ho un px del 1981 a puntine motore originale, da un paio di giorni trovavo delle colature di olio sulla ruota posteriore. adesso la ruota si e' quasi completamente bagnata d'olio , credo che sia andato il paraolio del mozzo. chiedo se si può sostituire esternamente o bisogna aprire tutto? grazie per le vostre risposte

 
Inviato

ciao talebano

ben arrivato! :biggrin:

innanzi tutto va analizzato bene il problema:

- se il paraolio del mozzo ruota perde, l'olio finisce DENTRO il tamburo della ruota e non freni più, of course!

- se invece l'olio lo trovi esterno al tamburo, non è il paraolio a perdere ma devi cercare la causa in qualche altro punto

comunque, il paraolio del mozzo ruota sul tuo modello di vespa si smonta dall'esterno, rimuovendo solo il tamburo ruota: occhio alla misura del diametro interno, perchè esistono due diversi tipi di paraolio ...non mi chiedere ora le misure perchè non me le ricordo... sorry!

Inviato
grazie per l'immediata risposta x il momento frena ancora, bene domani smonto il tamburo e vado con il campione dal ricambista.

...allora, se frena ancora, mi viene da pensare che l'olio non provenga dal paraolio del mozzo ruota, perchè se fosse quello a perdere l'olio finirebbe dentro il mozzo, bagnando anche le ganasce dei freni, con risultati che puoi facilmente immaginare!!!

se trovi l'olio sulla superficie esterna del tamburo, magari che sembra che provenga dal tappo che copre il dado centrale del tamburo, allora può essere che ti si sia allentato il dado stesso o che si sia consumato un po' troppo il millerighe del tamburo, che non fa proprio tenuta speculare sull'asse ruota, ma certo aiuta a non far trafilare da li l'olio.

ma per curiosità: hai rabboccato di recente l'olio motore? non è che per caso hai troppo olio nel carter motore, o peggio ti trafila benzina nel carter dal paraolio lato frizione e ti è salito il livello? _mah

Inviato
domani controllo anche il livello dell'olio ma mi sembra che coli all'interno del copripolvere delle ganasce quindi non sporca il tamburo

...per come è fatto il mozzo ruota e per dove è messo il paraolio, è impossibile che il paraolio perda senza che l'olio vada a finire nel tamburo ed imbratti le ganasce. se vedi il parapolvere sporco, mi sembra più probabile che sia il coperchio frizione a perdere, oppure siano spurghi che arrivano da sotto la scatola filtro del carburatore.

le vespe più recenti della tua hanno il paraolio interno e nel carter motore c'è un foro spia a valle del paraolio che in caso di perdita olio fa si che l'olio stesso scoli dal foro senza andare a finire nel tamburo ruota.

prima di smontare tante cose se fossi in te smonterei solo la ruota, lasciando sul posto il tamburo, per vedere bene da dove arriva l'olio

buon divertimento! :biggrin:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...