Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!! innanzitutto complimenti per il forum, è da tempo che lo seguo ma ho deciso di iscrivermi solo ora. A breve dovrebbe arrivarmi la mia amata 125 primavera ( no et3) dopo mesi di reimmatricolazione, perchè sprovvista di documenti! Ma comunque...vorrei chiedervi a tutti, e in particolare ai possessori di 125 primavera , qual'è la velocità massima di questa vespa. Ho provato a cercare su internet ma i valori non coincidevano... c'è chi diceva 70 chi 80 chi 90 e così via! ho le idee confuse :oops: la mia è solamente pura curiosità! spero mi rispondiate! grazie mille in anticipo e scusate se ho sbagliato qualcosa, ma devo ancora prenderci la mano :lol:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Benarrivato, conta che la mia ET3 ai tempi (anni 80') motore originale un pò "stanco" raggiungeva a malapena e dopo vari contorsionismi per essere aerodinamici i 95 km/h, un primavera in forma penso arrivi intorno ai 90, ma aspetta altri pareri, ci sono parecchi possessori di primavera qui sul forum.

Cordialmente

Inviato

Solo in favore di vento, se no il Primavera fa meno ;-)

Ai vecchi tempi facevamo gare tra i Primavera e le ET3 originali: queste ultime toccavano i 90, e le Primavera stavano piuttosto indietro...

Inviato

GRAZIE MILLE A TUTTI!!!! mi avete tolto un gran dubbio! ho capito che almeno a 80 dovrebbe arrivarci senza problemi...almeno spero :lol: già che ci sono avrei anche intenzione di cambiare marmitta perchè, non so voi, ma a me quel padellino originale non piace per niente :-? ho intenzione di mettere la proma voi che dite? sentirò la differenza tra le due marmitte? grazie mille ancora!! _smile_

  • 3 settimane dopo...
Inviato

oltretutto ora che ci penso quali sono le differenze tra la proma e la polini oltre al fracasso da motocoltivatore della proma?? con un blocco completamente originale cosa conviene mettere su?? oltre la siluro intendo... grazie!! _smile_

Inviato

io ti dico che la primavera originale più di 75-80 chilometri effettivi non fà! ma è il piacere che devi avere nel guidarla, non ti basare sulla velocità di punta, è un mezzo fantastico e che regala emozioni secondo me fantastiche a differenza dei plasticoni!

se cerchi qualcosina in più monta un gruppo DR 5 travasi, con meno di 100 euro lo porti a casa ed in mezzora(se sai fare) lo monti ed ha molta più coppia sotto, in salita vai molto meglio anche con passeggero e il resto rimane identico!

Inviato

grazie ancora per le risposte :-D ho aspettato più di una anno per potermi gustare il piacere di guidare la mia primavera, e finalmente sono arrivato agli sgoccioli! 1 settimana, massimo massimo 2 e la porto finalmente a casa!!! oltretutto pensandoci bene, la proma mi piacerebbe molto, ma non per correre e cercare di aumentare la velocità, ma solamente per sostituirla al padellino che non mi piace affatto!! _blaaa però pensavo anche a una polini a banana che mi piace anche il rombo non invadente ma piacevole....sono veramente indeciso. oltretutto ho anche pensato a una siluro per non correre rischi di alcun tipo. e in fine mi rivolgo a " joedred" per saperne di più sulla padella ma soprattutto sulla siluro con i coni Mega. non ho la più pallida idea di cosa siano! _mah potresti spiegarmi meglio??? grazie a tutti del tempo che mettete a disposizione ! :biggrin:

Inviato

Cos' è sta Mega? mai sentita...fotografie a riguardo ne avete?

se vuoi rimanere nell'originalità però dovresti tenere un padellino, la primavera con la siluro(parliamo di piccolezze) si vuota leggermente ai bassi, è una marmitta con una leggera propensione a riempirsi per dare di più ai medio-alti non a caso la primavera se a puntino sotto va via meglio della et3, ha volano più leggero, carburazione un pelo più magra, più anticipo ed avendo due luci di travaso riempie il cilindro diversamente......la proma amplifica il tutto tirando molto in alto, la polini in basso va molto bene ma in alto rispetto alla proma risente un pochettino, per le mie esperienze la leovinci-o sito a banana che sia, ai bassi andava addirittura meglio della polini per perdere però in alto come la stessa.

se utilizzi motore e carburazione di serie per me ti conviene un padellino originale oppure al max una sito siluro adeguando il tutto a dovere.......la padella si potrebbe però anche elaborare.....

Inviato

quindi se ho capito bene il megadellino è una padella modificata giusto? e sempre se ho capito bene la polini a banana o la leovince mi farebbe prendere qualcosina in più ai bassi giusto? potrei montare la polini con motore originale cambiando la carburazione??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...