Laputa Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Ciao a tutti dovrei riverniciare la mia Vespa 50 r ma ho un dubbio se si tratta di - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933 - beige versaille dal 1975: 1.298.2580 la piccola è del 75, ma la dicitura 'dal 72' può voler dire che comunque la facevano di quel colore anche nel 75? Ok non sono grande esperta, inoltre... potreste aiutarmi a capire quali sono le parti non originali? Vorremmo provare a farla passare d'epoca. Ps. le sverniciate grigie è un pò di antiruggine che avevamo messo tempo fà per tamponare, ora è venuto il momento di farsi belle definitivamente! Grazie in anticipo a chi mi aiuta[ATTACH=CONFIG]57609[/ATTACH] Cita
psycovespa77 Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Qui dovrebbe esserci quel che cerchi http://www.vespaonline.com/tecnica/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/40681-tutto-sulla-vespa-50r.html,se poi hai ancora qualche dubbio chiedi pure che qualcuno si farà vivo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini