Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum posseggo una 50 special da piu o meno un anno.......... mi ritrovo qui ora a chiedervi dei consigli perchè è da qualche tempo che sto pensando di sostituire il mio polinozzo con un m1......

Di seguito vi riporto la mia elaborazione: polini 130 modello racing, albero mazzucchelli amt 160 anticipato,carburo dell'orto 24, campana 27/69 dd, frizione 3 dischi con doppia molla rinforzata, marmitta simonini d&f, accensione polini con volano 1.2 chili, in oltre ho raccordato il carter con il cilindro.

Bene la vespa con questa configurazione diciamo turing a me va benissimo....... fino a che non avevo la proma, da quando ho montato la d&f ovviamente le cose sono cambiate, gran bella coppia con i primi 3 rapporti ma di quarta si và a prendere il gelato con la fidanzata e non di piu'.......

allora mi sono chiesto, visto che voglio aprire il blocco per mettere una quarta corta, perchè non cambiare anche il gruppo termico? ho visto che l'M1 non ha un costo eccessivo e sicuramente girerà di piu' del mio polini.

Quello che voglio chiedervi è questo.......posso io tirare via il mio polini e mettere su l'M1 senza cambiare albero o fresare barenare e lavori vari? ovviamente sostituzione cuscinetti di banco e raccordatura sicuramente, pero' vorrei sapere se devo sostituire l'albero o no, vi ricordo che l'albero in questione non avrà neanche 1500 km percorsi sempre in maniera adeguata, non sono uno sbandato......pero' vorrei un motore che quando serve c'è!!!

anche perchè non sostituendo l'albero mi rimarrebbe l'accensione della polini che è con cono 19.............

in fine secondo voi la D&F andrebbe bene per l'M1?

Ah dimenticavo! l'M1 che voglio montare è il 60x51 quindi se non erro dovrebbe essere 145 cc

Ringrazio in anticipo tutti coloro che vogliono darmi consigli....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

un M1 60 è un cilindro da coppia e quell'albero non è dei più robusti, io lo cambierei...la marmitta lavora bene con fasi di scarico relativamente alte (185-195) mentre questo cilindro esce con circa 177°di scarico, non mi sembra una buona accoppiata...anche la frizione andrebbe rivista perchè l'M1 è un trattore

Inviato

Grazie lovilovi per il Consiglio........quindi secondo te che albero dovrei prendere? Per la marmitta allora vado di m3xc...... E frizione quattrini m2.......penso ci dovrei essere........

Inviato

Come marmitta puoi montare anche la silent M6 che si accoppia bene con le fasi di scatola del cilindro e rende la guida molto turistica, l'M3XC va forte ma poi scordati la guida tranquilla. Come frizione ok! Per l'albero io prenderei un ets e lo farei bilanciare, io metterei in conto anche un parastrappi rinforzato

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...