Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo del forum e come da titolo della discussione mi sto accingendo a comprare una vespa px 125 del 1980.

Avevo però dei dubbi, infatti, questa vespa è già iscritta al f.m.i. il che mi comporta una serie di vantaggi in termini di tempi e noie varie però visionandola mi sono accorto, dal basso della mia ignoranza non essendo io un esperto, che vi sono alcuni elementi, tipo cofanetto laterale o sella che non mi sembrano quelli del 1980 ma bensì quelli relativi ad un modello nuovo. Posso avere problemi quindi per fare l'assicurazione d'epoca o la revisione?

Allego due immagini per rendere le mie perplessità più chiare[ATTACH=CONFIG]58954[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]58955[/ATTACH]

Attendo vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente.

Dovrei dare al venditore una risposta in questi giorni

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per la revisione nessun problema.. i particolari cambiati non modificano le caratteristiche del mezzo ( frenata, cv ecc..)

Se è iscritta Fmi nessun problema nche con l'assicurazione.. mica vengono avedertela la vespa. Solo gurda la foto sulla tessera.. è la stessa della tua vespa? perhè spesso mandano foto di altri mezzi perfetti con attaccata la targa della tua..

ps: prezzo?

Inviato

├ê ovvio che nel caso in cui decidessi di acquistarla controllerei ogni particolare a partire dal numero di telaio e del motore, l'unica cosa che mi preoccupava è il fatto che è stata modernizzata un po' troppo con pezzi non suoi come ad esempio il colore della sella e credevo che a cadenza stabilita bisognava fare una sorta di revisione non solo sulla meccanica ma anche sul l'estetica.

Il prezzo e 1200 trattabili e sembra molto buono visto anche l'iscrizione al FMI.

Ma invece nel caso in cui dovesse essere elaborata tipo portata a 175 per fare un esempio, questo comporterebbe problemi? Scusate se faccio tutte queste domande ma è, sarebbe, la mia prima vespa e in generale il mio primo mezzo d'epoca

Inviato

diciamo che li portrebbe se la cosa fosse visibile.. e quindi non ti facessero passare la revisione o venissi fermato dai vigili.

Se ha solo un cilindro maggiorato da fuori non si vede nulla..

Inviato

le targhette vespa non sono de 1980

sulla pancia sx appariva la scritta P...X

e quella tonalitá di bleu non c era nel 1980 l ammortizz anteriore era grigio e non nero. le plastiche delle frecce wrano arancioni.

Sicuro che ha il cartellino F M I?

Inviato

Ciao, ho abbandonato quest'idea perchè non possedeva il certificato di iscrizione FMI quindi cercherò altro. A questo punto forse conviene qualcuna che ha tutti i pezzi originali e magari intervenire solo sulla verniciatura laddove ce ne fosse bisogno

Inviato (modificato)

oltre a quanto detto da vespone12 anche l'ammortizzatore aveva parti non originali ... la cresta parafango ... il fregio sullo scudo

hai fatto bene a scartarla, non ne andava bene una ai fini dell'originalità!

Modificato da ans rapido
Inviato

A proposito del cartellino F M I non mi pare sia necessario rifare le foto.

In ogni caso vai sul sito della FMI e invia una email oppure telefoni e parli con qualcuno che possa chiarirti le idee

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...