vespahp4monster Inviato 31 Luglio 2013 Segnala Inviato 31 Luglio 2013 Ciao ragazzi apro questa discussione per chiedervi di aiutarmi con la mia vespa! Il problema e che la mia vespa diversamente da altre non riesce ad esprimere tutta la sua massima potenza e arrivata in 4 marcia si siede,non prende coppia e raggiunge una velocità massima di 80 km h misurati accanto a una golf IV! Ora vi scrivo la configurazione: Cilindro Pollini 102 comprato nuovo con testata racing Rapporti 22/63 Frizione 4 dischi Marmitta polini serpentone appena comprata e montata Carburatore 19/19 SHBC getto max 87 minimo 50 e starter 60 Albero motore originale HP Inoltre ho raccordato i carter e allungato la valvola.. Per qualunque altra informazione chiedetemi pure!Ciaooo!Aspetto un vostro aiuto!
ilforly Inviato 31 Luglio 2013 Segnala Inviato 31 Luglio 2013 metti una 4 corta e sei apposto per la vita
vespahp4monster Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Ma il bello e che fino alla 3 le marce le tira che e un piacere!non riesco a capire come mai appena metto la 4 scende di giri... E poi non credo che sia un problema di 4 perchè gli altri mica mettono la 4 corta pero quei motori spingono molto.... Non può essere un problema di alimentazione?
danipx Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Albero motore originale HP Questo è il colpevole.. non si pu├│ pretendere di elaborare un motore di vespa senza anticipare l'albero..
vespahp4monster Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Io ho lasciato quello perche quello ..originale HP e già anticipato di 13 gradi credo...e ho anche allungato la valvola
ilforly Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 io ero convinto che avevi anticipato l' originale.. visto che hai aperto il blocco per la valvola, scusate. ma poi le se altre marce le tira bene.. non sò. volano troppo pesante che non fà salire di giri? io odio le modifiche fatte così a metà.. perchè dopo i pezzi originali soffrono come dei cani e non lavorano giusti, conseguenze: smazzi totali.
vespahp4monster Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Il volano e quello hp,il più leggero di tutti...l albero non ho voluto anticiparlo perche non ne ero capace per paura che si sbilanciasse..
danipx Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Allora se non volevi anticipare l'originale montavi un bel drt anticipato e equilibrato magari anche di corsa 45 cosí incrementavi ancor piú la coppia..
vespahp4monster Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Va bene ormai non posso più aprire il blocco non e che posso agire su qualche fattore esterno?
ilforly Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 potresti fare i salti mortali ma il problema persiste ancora seppur camuffato..non vedo perchè non puoi più aprirlo non è che è saldato a TIG, lo smonti e via. fatti anticipare l' albero da uno serio (non necessariamente un meccanico, basta che sia bravo)e prova. anche se secondo me non è l' albero. danipx ascolta un secondo il mio ragionamento: se ogni marcia viene tirata bene (a detta sua) vuol dire che l' albero ha potenziale (più o meno), quindi come può perderlo solo all ultima marcia? e che abbia una coppia troppo bassa? risolvibile con un corsa 45, oppure con un bel 25/72, che dici?
vespahp4monster Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 quando aprì il motore provai a mettere la 24 72 ma non ci riuscì perchè il cestello porta molle della frizione hp batteva sui parastrappi e non riuscivo a capire come montarla alcuni dicevano di limare il cestello ma io avendo paura che si indebolisse montai una 22 63..
danipx Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Purtoppo per├│ la 23/62 è un p├│ lunghetta come rapporto per un 102 se non dispone di una bella coppia doveva abbinarci una 24/72.. il problema della 4a marcia è un p├│ un classico delle vespe e ancor peggio quando si dispone di una marmitta ad espansione, per quel motivo ci si mette una 4a corta.. l'albero originale è fatto per un motore originale, un motore elaborato ha bisogno di pi├║ miscela possibile per rendere al massimo..
vespahp4monster Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 OK non lo metto in dubbio ma allora perche le altre marce permette di tirarmele bene tutte(di terza arrivo ai 60 70 di tachimetro)pero appena metto la quarta se non sono in discesa il motore non tiene i giri della marcia precedente e cala mostruosamemte come se chiedesse quasi di scalare marcia..
ilforly Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 (modificato) Purtoppo per├│ la 23/62 è un p├│ lunghetta come rapporto per un 102 se non dispone di una bella coppia doveva abbinarci una 24/72.. il problema della 4a marcia è un p├│ un classico delle vespe e ancor peggio quando si dispone di una marmitta ad espansione, per quel motivo ci si mette una 4a corta.. l'albero originale è fatto per un motore originale, un motore elaborato ha bisogno di pi├║ miscela possibile per rendere al massimo.. siamo tornati alla prima risposta.. metti una 4 corta possibile che non c'è una 24/72 per hp.. la fanno anche per le vespe 125 che non le trucca nessuno.. Modificato 1 Agosto 2013 da ilforly
ilforly Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Oppure allargare un po lo scarico scusa ma sai cosa stai dicendo? no me lo chiedo.. con un 24 cosa risolvi? con uno scarico "allargato"? (nel mio vocabolario lo scarico non si allarga, semmai si tira di più agli alti o ai bassi)
pk130 Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 Se lo allarga ha un po di coppia in piu quindi tira meglio la marcia
ilforly Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 si, ok. hai ragione, ma per questo motore non serve. deve anticipare l' albero, e mettere una 4 corta. lo scarico può anche rimanere così. secondo te uno che ha paura di anticipare l' albero si mette di fresino ad allargare lo scarico? (senza offesa per nessuno ma è la verità)
vespahp4monster Inviato 2 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2013 No il problema e che a molte persone le 24 72 montano senza problemi sulla hp mentre a me no! E comunque l albero lo potrei anche anticipare (non ho detto che ho paura di farlo,ma che ho paura di sbilanciarlo,che e sicuro)e che volevo trovare una soluzione esterna (come un problema di carburazione ) Comunque quanto costa una 4 corta? Si può montare senza anticipare l albero?
ilforly Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 si certo che si può. costa dagli 80 ai 90 euro. online. se la carchi da un meccanico anche 100 forse.. se la cosa ti può rincuorare ogni albero in commercio è sbilanciato, anche i migliori. solo che i migliori si sbilanciano a 20000 giri, il classico mazzucca solo a guardarlo..
vespahp4monster Inviato 2 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2013 Ciao lo so che posso montare la 4 corta anche con l albero originale ma volevo sapere se era conveniente o no... E comunque vorresti dire ce i mazzuchelli non sono buoni?allora perchè tante persone li montano? Quali sono i migliori alberi?
ilforly Inviato 3 Agosto 2013 Segnala Inviato 3 Agosto 2013 i drt, per esmpio. i migliori alberi sono corredati ai migliori cilindri, vedi falc, quattrini, polini evo, quelli sono alberi, non il mazzucca
vespahp4monster Inviato 3 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2013 Ragazzi questo e un video on board della mia vespa vedetelo
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini