checcozalone89 Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Salve a tutti ragazzi e buone vacanze a chi e' in vacanza , vi spiego la situazione : l'altro iero ho grippato il dr 177 del mio px causa carburazione molto magra dopo aver montato ahime' senza raccordare l'aspirazione un carbu 24 con miscelatore ( che a mio avviso e' un'altra componente che ha inciso nella grippatura ) , ma veniamo al dunque , ho deciso di smontare il motore , aprirlo e rifare il banco nuovo e gia' che ci siamo un bel albero motore nuovo e' voglio provare il 177 pinasco che pare abbiamo un'ottima coppia . i miei dubbi sono i seguenti : per quale albero motore plug and play optare abbinato al 177 pinasco ?? in pillole un albero motore anticipato in cosa si differenzia da uno originale? MI converrebbe tagliare la testa al toro e rimettere un albero originale? esiste un albero originale ma con bielle rinforzata? Cita
danipx Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Se vuoi un consiglio, usa un DRT corsa 59.. Cita
checcozalone89 Inviato 12 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2013 me lo vedo troppo esagerato per una elaborazione plug and play Cita
danipx Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Non devi far altro che metterlo su e poi metterci la basetta tra carter e cilindro che ti danno in dotazione con l'albero.. se ci devi raccordare i carter per il 24 e il gt non mi sembra pi├║ un lavoro plug & play Cita
checcozalone89 Inviato 12 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2013 infatti... ma invece il mazzucchelli anticipato come va? e' piu' resistente dell'originale? perderei in coppia ai bassi? un mio amico mi parlava molto bene del 155 malossi se nn sbaglio che ne pensate? Cita
danipx Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Con il mazzucchelli quando lo comperi ti dicono di usare esplicitamente un volano che pesa al di sotto dei 1,6kg per evitare il rischio di rottura del cono.. io l'ho su sulla mai vespa mai avuto problemi ma ho anche messo il volano alleggerito della pinasco.. Comunque la DRT corstruisce anche alberi tipo originali o anticipati con corsa originale.. altrimenti vai con un pinasco.. Per qunato il malossi non saprei dirti, il pinasco 177 in alluminio è molto affidabile se ben carburato.. Cita
checcozalone89 Inviato 12 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2013 mi stuzzica questo pinasco 177 in alluminio , ci dovrei pensare Cita
danipx Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Ed useresti il carburatore originale i il 24? Ti posto un video di un motore che ho fatto per un mio amico con albero drt 59 e pinasco 177 Cita
checcozalone89 Inviato 12 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2013 userei il 24 raccordato ai carter Cita
checcozalone89 Inviato 12 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2013 mamma che sound , e che bel lavoretto , ma quell'albero di cui parli quanto costa da denis? Cita
danipx Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Ora non ricordo bene perchè lo a preso il padrone della vespa ma credo sui 120€.. li vale per├│ fidati.. Cita
checcozalone89 Inviato 13 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2013 ho trovato un tipo su subito.it che li acquista dalla mec-eur semilavorati , li rilavora ,li equilibra fa la fasatura e li centra correttamente a 110 euro Cita
danipx Inviato 13 Agosto 2013 Segnala Inviato 13 Agosto 2013 Li conta il materiale dell' albero non tanto le lavorazioni... Un mc.eur lo abbinerei ad un motore del tutto originale a mio parere.. Cita
checcozalone89 Inviato 14 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2013 Infatti non sono contentissimo cmq per la cronaca prima di grippare ero in questo modo configurato Dr 177 24 24 non raccordato con getto massimo 110 Pignone da 22 drt con dischi e molle pinasco Padellino sito Non sono pero' convinto di montare quell'albero mec eur , a sto punto andrei di mazzucchelli ... bhoo che confusio e nn vorrei spendere neanche tantissimo per il pinasco ! Aiutooooooo Cita
danipx Inviato 14 Agosto 2013 Segnala Inviato 14 Agosto 2013 Per conto mio fai una prova, informati quanto costa un drt http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=117&catee=02 e precisamente Articolo**M VLam 01257P/L e poi decidi se prendere un mazzuchelli.. Cita
massits Inviato 14 Agosto 2013 Segnala Inviato 14 Agosto 2013 Infatti non sono contentissimo cmq per la cronaca prima di grippare ero in questo modo configurato Dr 177 24 24 non raccordato con getto massimo 110 Pignone da 22 drt con dischi e molle pinasco Padellino sito io col DR 177cc, Simonini e 24/24, raccordatura asolo della scatola carburo avevo il max da 128 altrimenti murava di brutto a 80 km/h Cita
checcozalone89 Inviato 14 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2013 Ho chiesto a denis della drt per il prezzo e sono in attesa... altrimenti amdro' di mazzucchelli ma nn capisco cosa cambia da anticipato a posticipato Cita
danipx Inviato 14 Agosto 2013 Segnala Inviato 14 Agosto 2013 Pu├│ darsi siano in ferie.. comunque viene erroneamente chiamato anticipato ma sulle px si posticipa perchè altrimenti il taglio andrebbe sul piede di biella... Cita
checcozalone89 Inviato 14 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2013 Capisco. Speriamo non costi molto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini