Tmass Inviato 30 Settembre 2013 Segnala Inviato 30 Settembre 2013 Salve a tutti Mi sto accingendo a comprare una et3 anni 80 colore rosso con fasce adesive blu, volevo sapere se il colore e'originale in quanto dalle tabelle che si vedono in giro questo colore non risulta.... Ha inoltre targa europea ma si conosce la vecchia targa; volendo iscriverla al registro storico, e' secondo voi possibile? Grazie Massimo Cita
vespone12 Inviato 30 Settembre 2013 Segnala Inviato 30 Settembre 2013 (modificato) Rosso arancio codice pia 2/1 Ci posti una foto??? Modificato 30 Settembre 2013 da vespone12 Cita
Tmass Inviato 30 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2013 Rosso arancio codice pia 2/1Ci posti una foto??? Piaggio Vespa 125 ET3 VMB1T - 1980 Moto e Scooter usato - In vendita Roma Cita
Uno Inviato 30 Settembre 2013 Segnala Inviato 30 Settembre 2013 rossa rossa o arancio scuro? arancio scuro è il pia 2/1 rossa non è mai esistita... PS: se il colore è sbagliato non te la iscriverà mai nessuno.. Cita
Tmass Inviato 30 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2013 Grazie innanzitutto La vespa la vedrò dal vivo oggi e quindi saprò' qualcosa in più'..la proprietaria mi ha detto che è tutto originale però'... Vi terro' aggiornati.... Cita
vespone12 Inviato 30 Settembre 2013 Segnala Inviato 30 Settembre 2013 Non è mai esistito?? E questo cosa è?? Cita
Uno Inviato 30 Settembre 2013 Segnala Inviato 30 Settembre 2013 vespone leggi quello che ho scritto: "rossa rossa o arancio scuro? arancio scuro è il pia 2/1 rossa non è mai esistita" Quello per me è un arancio scuro anche se viene considerato rosso.. Ne ho viste a centinaia rosse tipo ferrari Cita
vespone12 Inviato 30 Settembre 2013 Segnala Inviato 30 Settembre 2013 (modificato) Comunque qualunque sia il nome commerciale l unica tonalit├í assmililabile è quella. Modificato 30 Settembre 2013 da vespone12 Cita
Tmass Inviato 1 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Finalmente ho visionato la vespa , e' rossa in quanto riverniciata , il colore non è' quello originale che peraltro sul bauletto posteriore appare l'arancione originale, quindi...... Non l'ho presa! Continua la ricerca... Cita
Tmass Inviato 1 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Una curiositá. Quanto voleva?? voleva 3000, frizione . ammortizzatori da rifare e volendp riverniciatura... Cita
Uno Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 voleva 3000, frizione . ammortizzatori da rifare e volendp riverniciatura... gli hai riso in faccia? Cita
vespone12 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Cazzarola 3000. gli hai detto di andarsi a coricare???? Cita
Tmass Inviato 1 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 gli hai riso in faccia? Mi ha detto di averla pagata tre anni fa 4500!!!!!!!! Euro gli ho girato le spalle .... Cita
Uno Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Mi ha detto di averla pagata tre anni fa 4500!!!!!!!! Euro gli ho girato le spalle .... o ha detto una cazzata oppure è veramente un idiota... Cita
ilconterosso Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Gli avrei tirato un calcio allo scudo! Cita
vespafisio Inviato 3 Ottobre 2013 Segnala Inviato 3 Ottobre 2013 ragazzi cifre a parte, ROSSA ROSSA la ET3 125 è esistita e come, moltissimi anni fà esattamente anche per le prima serie di ET3, la tinta si chiamava ROSSO CINA, era un rosso spruzzato "a lucido diretto" come potrebbe essere la arancio, ma ovviamente più scura, prevista per il mercato estero. lo dico con fermezza in quanto nel 2008 telefonai in Piaggio e parlando con il diretto responsabile tecnico dell'azienda(dovevo verniciare una ET3, volevo sapere tutte le tinte previste e mi chiese il suo numero di telaio)mi ritelefonò lui 15 giorni dopo dicendomi tutti i colori e mi parlò 10 minuti proprio di questo rosso cina che prima di allora non avevo mai sentito su una ET3. Piaggio è un mistero che si infittisce giorno per giorno! Cita
vespone12 Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 Se il rosso cina era previsto per il merc estero si può usare qui in italia??? Io non credo.... Cita
Special1980 Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 Rosso cina per il mercato estero? Stessa storia del biancospino sull'ET3 se non erro... Cita
Uno Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 bhe i colori " fuoriserie" sono sempre sistiti... Ho visto una primavera prima serie arancio ( quello della 50 L) il problema è farti riconoscere dalla piaggio o asi/fmi che il colore è quello con cui è nata... Cita
vespone12 Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 null È una cosa difficile. A me la et3 piace biancospino, ma poi???? Cita
vespafisio Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 Grande Vespone, allora falla come ti piace, se ne hai una, visto che è tua, non indugiare e falla del colore che più ti aggrada! in fondo di chi è la vespa se non del proprietario? per l'originalità beh è un discorso a parte ma non è mica detto che non la puoi usare se color "rosa" ad esempio, poi quando ti stanchi sei sempre in tempo a farla marrone, bianca, blu marine, jeans, rossa,grigia ecccccc per dire no? i colori previsti per il mercato estero credo siano controllati dai vari enti...per cui se a tot numero di telaio (punzonato italiano) corrisponde un numero di colori e non di più con cui venivano fatte, se tu porti un mezzo punzonato estero, credo che non ti omologhino....non ho mezzi stranieri ma con sicurezza, vespa motociclette varie ed auto (italiane)di grosso successo all'estero avevano un'altra cifratura punzonata, molte vespa addirittura hanno il telaio timbrato sulla pedana e non sullo sportellino, o sul cofano come dei vecchi vesponi. Cita
vespone12 Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 Comuque è meglio attenersi alle regole vespafisio. Non si pu├│ avere tutto nella vita preferisco sceglire fra i colori omolgabili fmi. Per├│ mi chiedo, se si acquista all estero un esemplare gia nato con quel colore la fmi non dovrebbe fare storie. Cita
ilconterosso Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 FMI = Federerazione Motociclistica Italiana D'accordissimo sul tenersi ai colori originali del mezzo per la relativa omologazione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini