dadepx Inviato 3 Aprile 2014 Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Ciao a tutti! in questi giorni, dopo tanto tempo passato sulle large, mi sto divertendo col ritorno a un motore di uno specialino che tra l'altro era di mia proprietà una decina di anni fa e poi ho venduto al mio compare. quando era mio avevo optato per una configurazione "tranquilla": 130 malossi aspirazione lamellare al carter con collettore polini dell'orto 24 rapporti 22/63 e marmitta zirri (quella lunga) Adesso lui ha compraro il famoso 130 polini (che non mi ha mai entusiasmato) e l'accensione elettronica pinasco da 1,4 kg. Aperto il motore mi sono trovato a dover raccordare, e non di poco, i travasi alla base del cilindro. oggi ho iniziato con la sgrossatura e ho eliminato una parte di camicia (quella che entra nel carter in prossimità dell'entrata flusso collettore) per evitare strozzature. Ricordo che il cilindro malossi non lo avevo toccato se non per arrotondare gli spigoli vivi dei travasi. c'è davvero così tanta differenza tra i travasi malossi e polini? non vorrei che andasse meno di prima... Consigli? io pensavo a una basetta da 1 mm per poi regolare lo squish a 1,3/1,4 abbassando la testa,Consigli? Cita
dadepx Inviato 5 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2014 davvero nessuno mi può dare qualche consiglio? Cita
psycovespa77 Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Leggi qua http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/95654-consigli-per-maggiori-prestazioni.html che c'è qualche notizia utile. Cita
dadepx Inviato 6 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Leggi qua http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/95654-consigli-per-maggiori-prestazioni.html che c'è qualche notizia utile. Grazie psyco, ho letto. intanto ho un aggiornamento, abbiamo deciso di montare un carburatore più grosso (28) mi consigli di lavorare anche lo scarico? il collettore lamellare polini avrà abbastanza portata? Cita
psycovespa77 Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Se costruisci anche il tubo con interno 28mm sei al limite di quel collettore,non andare oltre.Se monti ancora l'espansione,puoi basettare tranquillamente anche di 2mm ma ricorda che poi devi misurare lo squish e sbassare il cilindro quel tanto che basta per riportare lo squish a 1,2-1,3mm. Cita
dadepx Inviato 6 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Se costruisci anche il tubo con interno 28mm sei al limite di quel collettore,non andare oltre.Se monti ancora l'espansione,puoi basettare tranquillamente anche di 2mm ma ricorda che poi devi misurare lo squish e sbassare il cilindro quel tanto che basta per riportare lo squish a 1,2-1,3mm. Grazie mille! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini