Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,

approfitto della conoscenza della comunità per chiedervi una cosa....

ho letto e sentito parlare, che probabilmente anche alcuni modelli della prima serie (v5a2t) montavano il cambio 4 marce....

Io la mia l'ho presa nel 90, risultava come prima immatricolazione del 1980, e quindi l'ho sempre considerata l'ultima serie...

Quando circa 10 anni fa l'ho sistemata per bene, ed ho iniziato ad appassionarmi della sua storia, ho scoperto, che dal numero di serie risultava essere una prima serie.... quindi 3 marce. mentre io l'ho presa (e restaurata) come 4 marce...ihihih anche perchè sinceramente VOLEVO ill 4 marce...

Ora che son ancora più interessato all'originalità, un po mi pento di non averla restaurata come 3 marce, ma oramai è così. però poi mi è giunta voce di queste misteriose prima serie a 4 marce...

qualcuno sa qualcosa??

grazie!

 
Inviato
quindi nessuno sa niente?

Guarda, fra un amico che sto seguendo, un esaminatore scrupoloso e tante informazioni sottomano, posso dirti che la prima serie 4 marce non esiste.

Quindi, o te la vendi sperando che chi l'acquista non sia pignolo e desideroso di avere un mezzo eccellente (anche se restaurato, ma "sbagliatoto" nelle sue parti) o niente da fare.

L'unica cosa vera, ma verificabile dal numero di telaio (e solo tu puoi farlo contattando un esaminatore fmi) è verificare di che anno è il tuo telaio perchè se prima del '72 è come ti ho detto, se è fine '72, in Piaggio dovevano "smaltire" qualche telaio 3 marce e qualcuno lo ha avuto gia col nuovo blocco 4 marce. Ma si parla di un centinaio di modelli.

Se fosse il tuo, avresti un valore aggiunto, ma la possibilità è veramente strabassissima.

Saluti.

Inviato (modificato)

ciao e grazie!

è un v5a2t... e dal nr. di telaio, l'anno è il 71.

Ma essendo come prima immatricolazione 1980, può anche darsi che il discorso che sia stata "rivista e adattata 4 marce" in piaggio?

devo decidermi a chiedere il cert. di origine.... non l'ho ancora fatto, perchè ho letto e sentito di gente che sottopone a piaggio il nr. di telaio, legato ad un numero motore (sicuramente errato per l'anno) ed ha ricevuto comunque il cert. di origine.... quindi mi vien da dubitare su quanto veramente ne sanno dell'ORIGINE di una vespa, se nemmeno si rendono conto che telaio e motore non combaciano...

buonagiornata!

Modificato da greender
Inviato
Fatti dare il certificato d'origine, e prendilo come tale.

si lo farò.

Mi scoccia sapere, che in fondo non è nulla di veritiero, ma che è solo una "ricostruzione" in base alle info che mandi.... comunque si entro un mesetto farò sta richiesta.

buonagiornata e grazie

Inviato
Fatti dare il certificato d'origine, e prendilo come tale.

hai un contatto diretto per chiedere info in piaggio? se gli mando la richiesta senza indicare il nr. motore, che succede secondo voi?

buonagiornata vesposa a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...