Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho finalmente finito il restauro della vespa, ora mancano piccoli particolari e le gomme

Domanda, quali mettere?

Ci stanno sia davanti che dietro le 90 90 10? o devo per forza mettere le 3.00 10?

o è meglio davanti 3.00 10 e dietro 90 90 10?

Oppure ditemi voi?

Quali sono le gomme più grosse che si possono mettere senza problemi di sfregamento?

Sono nella totale indecisione. Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
90/90 sia all'anteriore che al posteriore le monti senza problemi,le 3.50 si montano ugualmente ma c'è da lavorarci un po.

Premesso che,se da libretto,viene riportata la 3.00-10(come tutte le small-frame),montare altre misure porta inesorabilmente a problemi legali,quali la non copertura assicurativa in caso di incidente,multe e sequestri vari ecc...ecc...e poi le 90/90-10 sono il 2-3% più piccole delle 3.00-10,quindi perdi sia in velocità che in ripresa e pure in stabilità.Le 3.50-10 sono le gomme delle large-frame e quindi si ritorna a quanto scritto da me più sopra...L'unico vantaggio è che questa misura è il 7% maggiore rispetto alle 3.00-10 (e un 8-9% in più rispetto alle 90/90-10

)e quindi guadagni molto in tutte le prestazioni...Dipende da te...Una ottima(per esperienza personale) SM-100 michelin (con camera d'aria)3.00-10 e vai alla grande!

Inviato

dovresti guardare sul libretto uso-manutenzione della casa o informarti su internet..sicuramente tutti sanno che le 3.50-10 sono dei 125cc quindi rischi a montarle su un 50ino...quello si

Inviato

Se ti fermano le fdo,le gomme sono tra le cose che non guardano mai e puoi contare anche sul fatto che la misura non è segnata sul libretto.Nella scheda omologazione di ogni mezzo prodotto sono però indicati tutti gli equipaggiamenti compresa la misura delle gomme e quindi:

montando gomme 90/90 0 3.50 non saresti in regola con i dati di omologazione della vespa ma nessuno ci guarda mai compreso alle revisioni biennali

in caso di collaudo presso la mctc ti farebbero obiezioni sulla misura visto che di solito controllano con i dati della scheda d'omologazione

in pratica sei irregolare(va sempre ricordato) ma visto che chi controlla non ha dati a cui riferirsi,monti la misura che vuoi.

Inviato

Ma visto che devo fare il targhino, devo passare per il collaudo? o basta che consegno il librettino e me la danno?

E una volta che ho il targhino nuovo, devo fare la revisione giusto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...