Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ,ho gia' risolto problemi con i consigli ricevuti qui su vespa online, e quindi torno a rompere le scatole a chiunque voglia aiutarmi a rissolvere questo, a parte gli scherzi, il problema e' il seguente sto' restaurando una stupenda vespa vnb2t 125 , telaio in ottime condizioni privo di ruggine fatto sabbiare e preparato con tutti i criteri dell'epoca fondo nocciola e colore suo originale max meyer, ora il problema si e' presentato quando sono andato a ritirare il telaio dal carrozziere ,il quale per fare cosa gradita, ha montato di sua spontanea volonta' il bordoscudo di alluminio _uhm_ricambio fra l'altro che aveva in officina rimasto da precedenti restauri ,...ORRORACCIO..... dato che su questo modello non ci andava. Ora la mia domanda e' la seguente, dato che con il tizio dopo quello che ha conbinato non mi ci parlo piu' _grrr_, chiedo se qualcuno di voi sappia consigliarmi il metodo, se esiste, di poterlo togliere senza danneggiare ,o quantomeno limitare i danni , allo scudo,non posso proprio lasciarlo perche' trattandosi di mezzo radiato devo per forza farlo visionare all'ispettore ASI, per i successivi passaggi e la reiscrizione al PRA ,che sicuramente lo boccierebbe, spero che qualche santo qui sul forum riesca ad aiutarmi, maledetto carrozziere.:mad:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...