Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Vengo subito al dunque: sulla SV del '73, che uso quasi giornalmente come mezzo di trasporto veloce e comodo per recarmi in varie sedi di lavoro, circa 4 mesi fa ho sostituito le puntine, clamorosamente consumate.

Visto che avevo lo statore in vista, ho sostituito anche il condensatore, e visto che c'ero anche bobina alta tensione e cavo candela.

Pezzi mai cambiati prima, quindi con quarant'anni d'onorato uso continuativo sulle spalle.

Rimontato il volano e registrato adeguatamente le puntine, la ciospa andava come un orologio svizzero... per lo meno fino a un paio di settimane fa.

Scoregge, impuntamenti... non riuscivo a superare i 60 km/h.

Ricontrollo tutti i pezzi sostituiti, consapevole del fatto che il problema era da imputare sicuramente al cazzo di condensatore.

Obsolescenza programmata della minchia, quindi!

Va beh, la vespa m'è comoda per lavoro... torno in negozio, acquisto un altro condensatore (8 neuri, sic!), rismonto il volano e sostituisco la ciofeca incriminata.

Ovviamente la ciospa è tornata un orologio svizzero.

A questo punto urge una domanda: qualcuno di buon cuore mi fa sapere qual'è la procedura per cablare esternamente il condensatore?

Nello specifico, quanti fili devo portare fuori dallo statore?

Ne basta solo uno, preso direttamente dalla bobina in bassa tensione?

Quali sono le caratteristiche del condensatore (tipologia, Volt e Farad)?

Aspetto trepidante notizie... :wink:

P.S. Non consigliatemi l'elettronica, non ho assolutamente tempo, voglia e "grana" per convertirla a 12v...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

... qua faccio prima ad arrangiarmi.

Allora:

- si elimina il condensatore dalla sua sede

- si porta un unico cavo dal morsetto della bobina a bassa tensione all'esterno

- si collega il cavo al condensatore sulla morsettiera esterna

- si porta la carcassa del condensatore a massa

Le caratteristiche del condensatore sostitutivo sono:

- Poliestere - 0.33 micro Farad - 600 V (minimo)

Cavi elettrici più corti possibili, faston per facile sostituzione, posizione al riparo dall'acqua.

Spero serva a qualcuno... mi son fatto la domanda e mi son risposto.

In un prossimo futuro posterò foto del lavoro...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...