Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, un paio di mesi fa ho montato sul mio px 125 un blocco t5, montato gt malossi, accensione flytech, frizione pinasco e sito plus, il motore andava bene. Ho deciso di montare una malossi per px adeguatamente modificata e mi accorco che il motore non raggiungeva il massimo di giri, cioè arrivava ad un Punto e murava, ─ù problema di anticipo o di carburazione?

Durante il montaggio mi sono accorto che c'era l'albero e la valvola rigati, siccome devo spaccare perchè ho spaccato il cambio, la ruota non si muove più.

Stavo pensando se riparando la valvola, l'albero può restare rigato, e se far andare l'albero rigato basta montare un pacco lamellare, e se va bene come dovrei lavorare la valvola t5?

Aiutatemi vi prego._problemipc

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, ma il motore lo hai già aperto? Se non lo hai fatto come fai a dire che la valvola è rigata?

Per quanto riguarda il motore che mura, avendo montato una espansione non dovrebbe farlo, occorrerebbe valutare l'anticipo con una strobo così come valutare di quanto hai aumentato i getti!

Inviato

sisi oggi ho completato di aprirlo ed oltre a tre denti del cambio saltati c'è la valvola un po rigata e tutta la parte dove c'è la spalla dell'albero rigata più di 2mm di profondità, che faccio?:confused: vorrei ripristinare la valvola o montare il lamellare lasciando l'albero un po rigato, si sente la presenza appena con le unghia.

E' possibile tutto ciò?

se vuoi domani ti posto le foto.

Inviato

Mettere il lamellare presuppone togliere totalmente la valvola, perciò anche se l'albero è un pò rigato non ci saranno problemi di funzionamento.

Se vuoi tenere la valvola invece sarebbe utile che tu mettessi delle foto perchè potrebbe essere ancora buona, o forse no!

Non so che carburatore tu abbia, ma se vuoi mettere il lamellare hai 2 scelte:

- se hai il carburatore originale SI puoi mettere questo che ti permmette di mantenere anche il miscelatore, se lo hai:

duepercento.com

altrimenti di collettori lamellari per carburatori tipo phbh etc. ce ne sono a iosa e per tutte le tasche.

Al posto tuo, visto che hai aperto, metterei un bel lamellare evvia!

Ciao

Inviato

Volevo sapere se con l'albero rigato e la zona sopra l'albero danneggiata posso montare sia la valvola che il lamellare? La valvola la posso fare ripristinare.

Come carburatore volevo montare un 30 anche con la valvola. E possibile? Se si come devo lavorarla?

Grazie per l'aiuto.

Inviato

Per poter usare tutto come hai già occorre vedere se l'albero e la valvola fanno la giusta tenuta, esiste la cosiddetta prova dell'olio per veder se la valvola funziona correttamente, fai così: monta l'albero e il pacco frizione (così tiene l'albero ben aderente al semicarter) metti un pò di olio da miscela nel buco della valvola dove andrebbe messo il carburatore e cronometra, se l'olio passa dopo circa 3/4 minuti allora la valvola funziona!

Invece se tu vuoi mantenere tutto così com'è e sopperire ad eventuali imperfezioni della valvola usando un lamellare, in modo che se un giorno dovessi aver l'intenzione di riportare tutto all'originale potresti farlo puoi benissimo usare un collettore lamellare come ce ne sono tanti, sappi che non renderà il 100%; es di colettore:

collettore lamellare px | Sip-Scootershop.com

Lavorazione valvola: la valvola del T5 è già bella di suo, non mi addentrerei in meandri rischiosi e la terrei così; io ho un T5 con malossi 172, si 26/26 e pignone da 22 e viaggia che è una bellezza senza aver minimamente toccato nè albero motore nè valvola!

Inviato

Salve, scusa il ritardo per la risposta ma solo adesso son riuscito a rispondere, parlando con diversi meccanici mi è stato detto che è possibile rifare la valvola ma dovrei cambiare l'albero, vorrei togliere il si e mettere un 30, valvola piatta o no ? Che marmitta mi consigli, e che rapporti? avevo pensato a un 22/68, o tirerebbe la 23/65 con la sito plus, o meglio ancora con la malossi per px?

Aiuto vorrei chiuderlo in modo definito senza riaprirlo di nuovo.

Inviato (modificato)

Figurati!

Allora, lascia perdere assolutamente il 23/65 faresti una grandissima cazz... metti il pignone da 22 con il suo 68. Approvo la scelta della valvola!

Carburatore valvola piatta o classico phbh? Vai di classico phbh! Facile da carburare e con getti/polverizzatori/spilli etc a basso costo (ne servono per carburare bene, fidati!), non si tratta di elaborazioni estreme (di cui non saprei nulla) in cui queste minime differenze si sentono.

Marmitta: anche qui dipende dove vivi e cosa ne fai della vespa.. con un malossi e phbh ci starebbe bene una bella espansione, ma se mi dici che fai solo passi di montagna, che viaggi con la vespa carica e sempre in 2 allora ti dico di no! Le espansioni ammazzano i bassi perciò s sei uno che ama il tiro del motore fin dall'inizio lasciale perdere, se invece vuoi sentire il gt che sale sale sale di giri allora sì.

Se vuoi mettere un'espansione ricorda che devi trovare quelle per T5, difatti è un motore a parte rispetto ai PX e vuole delle proprie marmitte/espansioni, sia come attacco che come conformazione interna dei coni.

Francamente resterei su una sito plus, perchè se devo spendere dei soldi per una espansione ne prendo una seria tipo JL, scorpion etc... (più di 300 euro!)

Ciao

Modificato da AlanT86
Inviato

ciao, lo so dell'attacco diverso del collettore di scarico, infatti ho modificato l'attacco della marmitta del px perchè avevo questa... Quindi la configurazione sarebbe:

Gt Malossi 172 con testata originale spianata e alesata

Accensione pinasco FlyTech 1,4 kg

Carburatore phbh 30 con collettore polini

Albero nuovo e valvola rifatta

22/68 DE

Frizione Pinasco

Marmitta Malossi per PX già modificata.

Per il fatto della marmitta prima che il motore iniziava a murare andava bene ed spaccarsi poi il cambio, morto nei bassi ma quando si apriva sembrava un cross, con un rumore da galera _suicidio_

Come ti sembra ?

Inviato

Se hai già tutto di quello che mi hai detto allora va bene! Avrai un bel motore e ti divertirai un sacco! L unico suggerimento che mi permetto di darti riguarda il collettore, se lo devi ancora comprare prendi il malossi, a mio avviso è fatto meglio, soprattutto se il tuo è un motore con miscelatore; difatti il collettore malossi è fatto in modo da chiudere anche il foro dell'alberino del miscelatore, se il tuo è un motore senza mix allora prendi quello che ti costa di meno. Anche per il carburo prendi quello che trovi a meno tra il 28 e il 30, tanto per l area che ha la valvola uno vale l'altro.

Facci sapere quando hai montato tutto come va!

Inviato

Ciao, quell'accensione in particolare non la conosco; credo che sia un'anticipo variabile con curva preimpostata tipo vespatronic & co.

Io sono un fautore dell'anticipo variabile ma purchè sia programmabile, il motivo lo puoi trovare in questa discussione a metà prima pagina dove ho fatto un intervento

http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/97097-anticipo-campana-per-centralina-ducati-su-vespa-large.html

Subito ho notato il peso del volano: 1,4 kg; molto poco per una large, va bene nel piano e se sei da solo, oltrettutto se vuoi far delle belle accelerate, per uso turistico è poco appropriata... infatti hai un gt da alti giri che ai bassi non è fortissimo (ma se la cava!) vuoi mettere un'espansione (per far in modo che il gt possa esprimersi al meglio) e con un volano da 1,4 kg se vai in falsopiano o prendi sottocoppia una salita subito a scalare e a farla con il motore che strilla!!!

Però dalla tastiera siamo tutti bravi! Le cose bisogna provarle e se il comportamento ti soddisfa allora ben venga anche l'accensione Pinasco; se invece pensi di poter aver maggiori soddisfazioni con la sua originale (che male non è proprio per niente!) allora hai tempo a cambiare.

Il bello della vespa è anche questo: sperimentare! E magari tra qualche tempo sarai tu a dirci le tue impressioni su questa accensione e su quel volano in confronto all'originale!

Ciao

Inviato

ho capito...

quanto prima vado a fare riparare la valvola e comprare l'albero, molto presto, stavo pensando c'è un limite per le dimensioni del carburatore? in modo da non toccare con la pancia? un 30 valvola piatta entrerebbe ?

Inviato

Allora il phbh30 sta comodamente! Ricorda che dovrai cambiare il cavo dell'acceleratore perchè per montare un carburatore tradizionale serve un po più di cavo e anche per il cavo dell'aria. Inoltre attento che il T5 ha un albero particolare, non prendere quello per px125/150; ma quello suo specifico!

Ciao ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...