texwiller74 Inviato 1 Gennaio 2015 Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 Nonostante sia riuscito a iscrivere la vespa al registro storico f.m.i.,ho appreso che a partire da quest'anno dovrò tornare a pagare il bollo per la mia px.Speriamo che questi soldi servano almeno per qualcosa di utile,ma ho l'impressione che mi stiano prendendo in giro per l'ennesima volta.Voi cosa ne pensate? Cita
ans rapido Inviato 1 Gennaio 2015 Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 ... pagare il bollo per un mezzo sottoposto a forti limitazioni di transito perchè euro zero!? Mah ... Cita
LIBEROPX Inviato 1 Gennaio 2015 Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 Nonostante sia riuscito a iscrivere la vespa al registro storico f.m.i.,ho appreso che a partire da quest'anno dovrò tornare a pagare il bollo per la mia px.Speriamo che questi soldi servano almeno per qualcosa di utile,ma ho l'impressione che mi stiano prendendo in giro per l'ennesima volta.Voi cosa ne pensate? La notizia è ufficiale? Dove l' hai letta? Per i mezzi storici il bollo è una tassa di circolazione, se non la usi non paghi. Ciao Cita
texwiller74 Inviato 1 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 La notizia l'ho sentita ieri dopo il tg1 nell'approfondimento sui motori che seguiva il normale tg poi oggi l'ho letta su motori fanpage su internet. Cita
vespa45 Inviato 2 Gennaio 2015 Segnala Inviato 2 Gennaio 2015 Ciao purtroppo si è entrata questa legge... Pensate chi a macchine di grandi cilindrate.. Anch'io ho sentito la notizia al tg Cita
fpolicardi Inviato 2 Gennaio 2015 Segnala Inviato 2 Gennaio 2015 (modificato) Vedere sul sito ACI regione per regione in fondo alla normativa per i veicoli storici hanno aggiunto il seguene testo che riguarda i veicoli dai venti ai trent'anni: "ATTENZIONE! La Legge 23 dicembre 2014, n.190 (Legge di stabilità per il 2015) allÔÇÖart.1 comma 666 ha fatto venir meno lÔÇÖagevolazione per i veicoli ultraventennali, pertanto a decorrere dal 2015 questi veicoli sono nuovamente assoggettati al pagamento dellÔÇÖordinaria tassa automobilistica, a prescindere dal fatto che il veicolo sia posto o meno in circolazione." Servizi ACI - Guida al bollo auto Buon anno! P.S. Sembra che ogni regione abbia le sue regole e non tutte riportano il testo citato... Modificato 2 Gennaio 2015 da fpolicardi Cita
corvic Inviato 2 Gennaio 2015 Segnala Inviato 2 Gennaio 2015 Sito A.C.I. molto chiaro, piuttosto, quando ci sono delle elezioni, ricordiamoci di andare al seggio..., è inutile discuterne dopo, complimenti al toscanaccio, terra di grandi tradizioni. L'importante che si vada a sciare, altri sono al freddo. Cita
corvic Inviato 2 Gennaio 2015 Segnala Inviato 2 Gennaio 2015 Dimenticavo, molti faranno fuori tutto, auto e moto, ma è anche vero che molti artigiani, commercianti e tutto quello che gira intorno alla passione e a quello che è un valore affettivo subirà un bel colpo, cosa dire, siamo in paese che non vuole cambiare. TRISTEZZA. Cita
ApeDeb Inviato 2 Gennaio 2015 Segnala Inviato 2 Gennaio 2015 Da quello che ho letto la normativa riguarda gli autoveicoli e i motoveicoli tra i 20 e i 30 anni che godevano di tariffe agevolate perchè considerate di rilveante interesse storico o conservazionistico tramite iscrizione alle liste ASi e FMI. Ciò dovrebbe non valere per i veicoli che superano i 30 anni. Cita
ans rapido Inviato 2 Gennaio 2015 Segnala Inviato 2 Gennaio 2015 (modificato) era già nell'aria http://www.vespaonline.com/forum-principale/le-chiacchiere-di-vespaonline/97042-nuove.html FATEVI UNA ULTRATRENTENNALE!!!!! (P125X - PX 125 e PRIME ARCOBALENO) Modificato 2 Gennaio 2015 da ans rapido Cita
HaranBanjio Inviato 3 Gennaio 2015 Segnala Inviato 3 Gennaio 2015 Dimenticavo, molti faranno fuori tutto, auto e moto, ma è anche vero che molti artigiani, commercianti e tutto quello che gira intorno alla passione e a quello che è un valore affettivo subirà un bel colpo, cosa dire, siamo in paese che non vuole cambiare. TRISTEZZA. ...si e quando cambia cambia sempre in peggio, Italia, repubblica delle banane (speriamo le banane nn si offendano)!!! Cita
TUFKAG Inviato 3 Gennaio 2015 Segnala Inviato 3 Gennaio 2015 Parmi che gli alti lai levantisi da queste pagine siano tristemente legittimati. Se si identifica il supposto immobilismo del nostro Paese con le difese di privilegi di pochi sul bene comune, con l' apologia di una norma di cui si è fatto comune travisamento e abuso, direi che qui gli attori ci sono tutti. Cordialità. Cita
LIBEROPX Inviato 3 Gennaio 2015 Segnala Inviato 3 Gennaio 2015 Sito A.C.I. molto chiaro, piuttosto, quando ci sono delle elezioni, ricordiamoci di andare al seggio..., è inutile discuterne dopo, complimenti al toscanaccio, terra di grandi tradizioni. L'importante che si vada a sciare, altri sono al freddo. E' quello che ci meritiamo. Li hanno eletti Ciao Cita
ans rapido Inviato 3 Gennaio 2015 Segnala Inviato 3 Gennaio 2015 Bollo: mantenuta l'esenzione per i mezzi di 20 anni - BRESCIA - Giornale di Brescia Cita
drea26 Inviato 4 Gennaio 2015 Segnala Inviato 4 Gennaio 2015 ho guardato ora sul sito aci che c'era come link, situazione lombardia , dice che i veicoli ultraventennali devono pagare 20 euri, i veicoli iscritti a registri storici asi o fmi sono totalmente esenti, quindi nel mio caso, tre vespe di oltre trent'anni, per dirla come si dice da noi: per adess sem a post :cool Cita
Sbampa Inviato 4 Gennaio 2015 Segnala Inviato 4 Gennaio 2015 Questa è una buona notizia......apre la strada ad altre regioni che sicuramente seguiranno a breve !! Qualcuno sa già del veneto ?? Cita
drea26 Inviato 5 Gennaio 2015 Segnala Inviato 5 Gennaio 2015 Questa è una buona notizia......apre la strada ad altre regioni che sicuramente seguiranno a breve !! Qualcuno sa già del veneto ?? vai sul sito aci che c'è come link e c'è la situazione in ogni regione Cita
Fausto61 Inviato 6 Gennaio 2015 Segnala Inviato 6 Gennaio 2015 vai sul sito aci che c'è come link e c'è la situazione in ogni regione Bel l'inizio dell'anno,cominciamo proprio bene! Qui in Umbria il bollo lo pagano le ultra ventennali come tassa di possesso!Per fortuna che la mia vecchia (p200e di 34anni)mi ha risparmiato questo dolore !! Scherzi a parte ,ma che vergogna!! Cita
Flavio Inviato 7 Gennaio 2015 Segnala Inviato 7 Gennaio 2015 Parmi che gli alti lai levantisi da queste pagine siano tristemente legittimati.Se si identifica il supposto immobilismo del nostro Paese con le difese di privilegi di pochi sul bene comune, con l' apologia di una norma di cui si è fatto comune travisamento e abuso, direi che qui gli attori ci sono tutti. Cordialità. Parmi che l'eloquio forbito non redima il senso ultimo delle tue parole. Traduzione: hai scritto una cazzata... Cita
DaniloPK Inviato 7 Gennaio 2015 Segnala Inviato 7 Gennaio 2015 Ragazzi, se qualcuno ha conoscenze nell'ambito delle assicurazioni per ciclomotori storici faccia un salto nella sezione assicurazioni del forum... sono disperato Cita
TUFKAG Inviato 9 Gennaio 2015 Segnala Inviato 9 Gennaio 2015 cazzata... Carissimo, le scelte di mobilità del prossimo futuro non saranno condizionate nè dalle mie cazzate nè, soprattutto e fortunatamente, dalla pavidità dei legislatori e dai privati particolari interessi. Anche se gli interventi nel thread parrebbero confermare l' italica vocazione al privilegio personale. Cordialtà. Cita
DaniloPK Inviato 9 Gennaio 2015 Segnala Inviato 9 Gennaio 2015 Penso che ognuno si libero di parlare nella sezione "chiacchiere" e se ti riferivi a me, evidentemente non ami le vespe (premesso che tu ne possegga una)... Io la mia, l'ho restaurata tutta con i miei soldi, senza chiedere niente a nessuno, e ora, veder crollare il mio sogno di poter camminare su strada...mi da fastidio. Ergo cerco di impegnarmi per poter ancora di realizzare il mio sogno. Cita
Flavio Inviato 10 Gennaio 2015 Segnala Inviato 10 Gennaio 2015 Carissimo, le scelte di mobilità del prossimo futuro non saranno condizionate nè dalle mie cazzate nè, soprattutto e fortunatamente, dalla pavidità dei legislatori e dai privati particolari interessi.Anche se gli interventi nel thread parrebbero confermare l' italica vocazione al privilegio personale. Cordialtà. Che mi dici delle "scelte di riscaldamento del prossimo futuro" ??? E dei "privati particolari interessi" che tanti termotecnici assecondano ??? Anche le caldaie e i condizionatori inquinano... Cita
texwiller74 Inviato 11 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2015 Credo che l'inquinamento sia direttamente proporzionale allo stile di vita che noi abbiamo.Possiamo ridurlo il più possibile ma non possiamo eliminarlo.Per non andare fuori tema resto dell'idea che pagare il bollo possa anche essere una cosa giusta,ma nel Paese degli sprechi mi sembra un altro modo per fare cassa. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini