balzella Inviato 9 Marzo 2015 Segnala Inviato 9 Marzo 2015 Ciao a tutti amici del forum. Siccome non ho trovato niente di simile voglio mettere qualche info su questo carburatore... Origine ape, funziona bene con la sua scatolina più tubo oppure con quella ET3. Dimensione lato motore 18mm, applicazione con collettore 19 su ape originale o tipo primavera - primavera ET3 - PK125S - PK125XL Si parte lato aspirazione con un diametro di 16 mm. La piccola protuberanza si mantiene fino ad un diametro di 18,6mm, dopo di che si stacca dato lo spessore ridotto. Ciccia ce n'è abbastanza. Si arriva agilmente a 18.18 Forse ma dico forse il limite è 20mm... Cita
DaniloPK Inviato 9 Marzo 2015 Segnala Inviato 9 Marzo 2015 Ciao Balzella! I carburatori alesati non sono mai come gli originali rifiniti....ma ci puoi arrivare con un panno e la pasta diamantata, altrimenti ne risente il tutto... lucida bene e prova Cita
Matti13 Inviato 10 Marzo 2015 Segnala Inviato 10 Marzo 2015 Ciao Balzella!I carburatori alesati non sono mai come gli originali rifiniti....ma ci puoi arrivare con un panno e la pasta diamantata, altrimenti ne risente il tutto... lucida bene e prova Nel caso si voglia lucidare è bene farlo solo nel tratto che va dal filtro dell'aria alla ghigliottina,nel tratto che va dalla ghigliottina al collettore sarebbe buona cosa mantenere un certo grado di rugosità per farorire il famoso effetto dello "strato limite" e evitare turbolenze! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini