DaniloPK Inviato 26 Aprile 2015 Segnala Inviato 26 Aprile 2015 Salve a tutti ragazzi, dopo tanto tempo rieccomi online! Vespa assicurata e marciante (o quasi) Configuarzione: 102 DR (squish 1,5 mm) SHB 16/16 73 MAX 38 MIN 50 STARTER, vite a 2 giri circa 18/67 DE SP Proma Albero originale NON anticipato e carter NON raccordati Chilometro dopo chilometro, agli alti da calda e dai medi in su da fredda, manca molti scoppi, ha diciamo dei "vuoti" se apro tutto il gas... Ho provato 3 candele: B7HS BR6HS L82C Tuttavia nel rimontare lo statore, un anno fa, non mi sono accorto di aver involontariamente (ancora non sapevo molte cose) montato lo statore modificando i gradi, infatti è spostato di circa 2 mm dalla tacca di riferimento sul carter in senso orario... Vorrei una mano perchè non so se il problema è elettrico, o è dovuto all'albero non coordinato con il GT e di conseguenza converrebbe rifasare per ottenere delle migliori fasi di aspirazione nonostante sia p&p Allego l'immagine dello statore con dettaglio la tacca e può servire Grazie in anticipo! Cita
Matti13 Inviato 26 Aprile 2015 Segnala Inviato 26 Aprile 2015 Ciao Danilo..i vuoti che dici di percepire aprendo tutto il gas solitamente sono dovuti a una carburazione magra...la fase dell albero non crea problemi di questo tipo...se un po di tempo fa la vespa era apposto e andava bene può darsi che si sia allentato qualcosa e aspiri aria smagrendo di conseguenza la carburazione...le operazioni da fare nel tuo caso sono le seguenti: -controllare il serraggio della testa e quello del basamento del cilindro possibilmente con una chiave dinamometrica e verificare che non ci siano trafilaggi; -controllare il serraggio delle viti del collettore di aspirazione e il feltrino tra collettore e carburatore; -controllare il paraolio lato volano e se danneggiato sostituirlo; -montare una tra queste candele ngk B7HS,champion L78C,bosch W5AC,denso W22FS-U(le altre da te citate sono troppo calde); -mettere l anticipo dell accensione a 19┬░,lascia perdere le tacche di riferimento perchè le centraline fanno quel cazzo che vogliono loro e non è detto che la tacca corrisponda al giusto anticipo richiesto dal tuo motore,ovviamente dovrai attrezzarti di bloccapistone,goniometro trovare il PMS fare un segno a 19°ruotando in senso antiorario rispetto al PMS,recuperare una pistola stroboscopica e sistemare la posizione dello statore fino a trovare il giusto anticipo,nel caso sia fuori fase di parecchi gradi sarà necessario intervenire sulla carburazione. Buon lavoro Cita
DaniloPK Inviato 27 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2015 Grazie Matti13!! Purtroppo la Strobo non la posso proprio reperire.. qua è sconosciuta e comunque dovrei trovare qualcuno che la sappia usare! Credo piuttosto sia un problema dovuto ai condotti del carburatore, cilindro e testa sono ok, anche perchè dopo aver fatto due piani perfettamente lisci ci mancherebbe... Unica cosa, mi serve un'alternativa alla famosa pistola stroboscopica... Grazie e a presto! Cita
Matti13 Inviato 27 Aprile 2015 Segnala Inviato 27 Aprile 2015 Non c'è alternativa alla stroboscopica e usarla è veramente una cazzata...basta collegarla a una batteria mettere il morsetto sul cavo candela e sparare la luce sul volano con il motore a circa 3000 giri...fai l investimento e prendila...un anticipo errato fa danni seri non sottovalutare la cosa...se trovo il link te lo giro io l avevo pagata poco e ha sempre fatto il suo lavoro...comunque sia controlla tutte le cose elencate prima anche se hai i piani rifatti non puoi escludere che si sia allentato qualcosa.. Cita
DaniloPK Inviato 28 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2015 (modificato) Novità!!! Smontato il carburo, filtro benzina era pieno di schifezze come sempre, dovrò procurarmi un filtro da mettere al tubo...comunque rimonto tutto accuratamente, la vespa gira meglio ma... stessi vuoti di prima! Non mi spiego proprio come prima andasse bene, ci ho fatto circa 600 km senza problemi, poi si presentava agli alti e ora a tutti i regimi! Sostituisco la candela e vi faccio sapere anche se dubito sia colpa della candela... Per quanto riguarda i piani, domenica mattina ho smontato la testa per misurare lo squish, e sono sicuro di aver serrato bene! L'accoppiamento cilindro-carter è da verificare, ma a prima vista sembrava ben serrato.. Proprio ora che devo mettermi in strada la vespa fa i capricci! Modificato 28 Aprile 2015 da DaniloPK Cita
DaniloPK Inviato 29 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2015 Paraolio lato volano andato Presto lo sostituirò e anche senza la strobo proverò a mettere un anticipo il più vicino (ma non con certezza) ai 19┬░... Ah un'ultima cosa, per il blocca pistone, ho provato a svuotare una candela per poi metterci un bullone con dado da regolare a piacimento, ma è impossibile rompere quella maledetta ceramica! Avete qualche idea? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini