Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti!

Sono molti anni che non scrivo su questo forum, ma ho bisogno di aiuto e spero di cercare nel posto giusto!

Ho la Vespa in oggetto e qualche problema al motore. Situazione:

- 54milakm

- Banco/imbiellaggio con circa 10milakm

- Gruppo termico 150 originale (2°alesatura) con lo stesso chilometraggio del banco

- Testa ribassata 1.2mm

- Carburatore 20-20 originale, getti originali e filtro con "forellino"

- Anticipo spostato tutto su A

- Volano originale alleggerito (2.450kg)

- Scarico Sito Plus svuotata.

Tutti gli interventi sono stati fatti lungo i 10milakm dall'ultima revisione, qlc accrocchio qui qualche modifica là...

Problema... Picchia in testa?

Da fredda parte benissimo, primo colpo con l'aria e subito via, gira bella tonda. Senza aria particchia ma non resta accesa.

Da "calda" (qualche km) gira maledettamente bene, ha un ottimo tiro ai medi e scanna subito ai 90/95 senza nessuna incertezza.

Da "ben calda" (dopo qualche tirata) si spompa completamente... Il minimo diventa basso fin quasi a spegnersi, tira solo ai medi e fatica molto a riprendere (sorpassi, salite...).

Con questi "difetti" ho 2 veri problemi:

- se tiro e continuo a tirare dopo qualche km inizio a sentire un rumore forte dal motore, come di qualcosa che gracchia... A quel punto rallento sui 70/80 e il rumore si attenua... Come di un inizio di scaldata, e secondo me se insisto prima o poi inchiodo (già fatto)

- ai 95 (mai di più) mura, sembra salire ancora ma poi si frena e rallenta, e continua questo "su e giù" senza mai girare libera... Come se il getto del max fosse troppo grosso...

- le uniche volte che ho superato quel muro (in discesa o in scia a qualche auto) mi trovo ad accellerare fino ai 105/110 come un missile, il motore fà un rumore allucinante finchè... non scalda come un dannato e si inchioda. Suppongo sia realmente troppo per un GT originale su rapporti originali.

Detto questo... Cosa dovrei guardare? Anticipo da regolare? Provare a calare qlc punto del getto del massimo? (getti originali con 54milakm) Provare a smontare la testata e controllare se non è completamente piena di residui? La cosa fastidiosa è proprio quel "murare"...

Spero possiate aiutarmi, mi farebbe comodo capire cosa incasina il tutto, tra qualche mese dovrò scendere in Toscana e girare per l'Eroica insieme alla mia Zavorrina, vorrei andarci con tutto a puntino!

Buonaserata ancora e a presto!

Doppio Lamps da Andrea!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per quale motivo lo statore è su A ?

rimetti su IT e vedrai che non batterà più in testa.

sostituiscigli le fasce elastiche, aumenta il getto del massimo a 105 ( e tieni pronto il 102)

i 110 di tachimetro sono irreali fidati, strano che arrivi a 90 kmh

Inviato (modificato)
per quale motivo lo statore è su A ?

rimetti su IT e vedrai che non batterà più in testa.

sostituiscigli le fasce elastiche, aumenta il getto del massimo a 105 ( e tieni pronto il 102)

i 110 di tachimetro sono irreali fidati, strano che arrivi a 90 kmh

Andiamo per ordine... 110 li ho fatti scendendo dalla superstrada da Lecco, discesa in scia ad un Suv... non ho mollato e gli son rimasto attaccato finchè non ho inchiodato di colpo. Ho tirato frizione e buttato da 4°a folle, poi me la son fatta fino alla prima uscita... Superscaldata, 5 minuti di relax, fasce incollate ma è ripartita dopo qualche spinta dove girava a vuoto. Sicuramente non gli ho fatto bene, ma non si discute... 90/95 li fa tranquillamente, a volte uso il navigatore e il tachimetro è abbastanza preciso, è il vecchio '84 non i recenti millenium et simila. Perchè non dovrebbe arrivarci? Ci è sempre arrivata e lo fà tutt'ora...

Anticipo su A... Ho provato a IT, ho spostato a metà, ho spostato su A e poi sono anche andato oltre... Praticamente gira sempre, un pò meglio o un pò peggio... Secondo te picchia in testa per questo motivo? La testa molto ribassata non sarebbe più probabile?

Fasce elastiche immagino siano da fare, il getto è ancora l'originale 102. Perchè aumentare a 105? Sembra già grassa ora, la candela è abbastanza scura...

Miscela sul 2% o poco meno con sintetico 100%, se sto oltre il 2% fuma parecchio e ingolfa un pò...

Ps: facendo 2 prove prima, ho provato a tirar forte, fermarmi e lasciar girare al minimo. Minimo bassissimo e grandi pippate di fumo nero. Ho chiuso 1/2 giro la vite aria (dovrei trovarmi a 1 giro 3/4 da tutto chiuso) e sembra girare meglio, più lieve nel prendere i giri al minimo e più vispa in accelerazione. Potrei avere l'intero carburatore ormài da revisionare?

Modificato da Diabo84
Inviato

Ultimo aggiornamento... Siccome avevo 1 oretta libera, ho deciso di provare a posizionare l'anticipo su IT (come mamma Piaggio comandava). Ho trovato il volano veramente poco serrato, la sorpresina è stata trovare la chiavetta sbriciolata... Domani mi procuro una chiavetta nuova, nel frattempo non escludo che il volano girasse malino...

Inviato

Chiavetta nuova, anticipo su IT e personalmente un'occhiata a pistone e cilindro per sicurezza la darei.

Hai scaldato e forse 2 fasce nuove non farebbero male, sperando non ti serva un rettifica, inoltre picchiava in testa, quindi una guardata al cielo del pistone è dovuta.

Come getto 102 dovrebbe andar bene, ma come ti hanno detto prova prima con un 104, candela nuova e percorrerà migliaia di km in tranquillità.

Buona strada a te

Inviato

Eccomi!

Intanto chiavetta montata, statore su IT e motore che parte al primo colpo... Gira decisamente meglio al minimo, oggi vado al lavoro e vedo come gira... La scaldata l'ho fatta lo scorso anno (insieme a parecchie altre), ci avrò già fatto 4/5mila km...

Il problema è l'accoppiata pistone/cilindro: 5cent. Misurati con tampone e micrometro... Decisamente troppo pochi, ho fatto molta fatica a rodare e ho preso delle belle scaldate nel primo migliaio di km... Se cambiassi le fasce non rischierei di dover rifare la trafila? (magari spaccando pure)

Sò già che la tolleranza è veramente sbagliata, ma così l'ha fatto il mio vecchio e ormài era montato...

Ps: getto 102... Non è l'originale? Lo monto già mi pare, mai cambiato prima...

Inviato

Provata e... Bene! ├ê un pò più pigra, fà un diverso rumore agli alti ma gira molto tonda, senza strappottare o impuntare... Non male! Anche andando al massimo per qualche km regge bene e sopratutto non fà rumoracci! Quindi... picchiava in testata?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

se permettete mi intrometto in questa discussione per dare il mio consiglio o meglio confermare quanto è stato detto su anticipo e getto carburatore.

La fasatura nel motore a due tempi è fondamentale, la posizione A è del motore 200, cioè circa 20┬░. Ti è andata bene che non hai forato il pistone, in più con la testa abbassata hai peggiorato la temperatuta nella camera di scoppio, pertanto la posizione giusta è quella su IT. Se volessi fare una cosa precisa dovresti misurare la fase con la pistola stroboscopica e posizionarti sui 17/18┬░.

Il getto del massimo va aumentato perchè con la marmitta vuota hai più scarico e quindi il cilindro si svuota prima, con conseguente perdita di lubrificazione.

Per quanto riguarda la tolleranza del cilindro è facile da correggere. Porti il cilindro in officina e fare dare una spazzolata, così oltre ad aumentare la tolleranza di qualche centesimo, ripristini la rugosità del cilindro che deve trattenere l'olio per la lubrificazione, lucidi il pistone a specchio e sostituisci le fasce. Avrai di nuovo tutta la potenza ed aumento l'affidabilità del cilindro.

Un saluto a tutti.

Mauro

_ok_

Inviato

scusa, hai copme tolleranza 0,05 ? allora è non esagerare con l'acceleratore, dato che suggeriscono di sostituire le fasce a 0,04

vite miscela a 1 giro e 38/4 ? sei magro magro porta almeno a 2 e 1/4.

se resti magro scaldi di più

ottimo suggerimento di Maurtocardoni, in più dai una pulita alla luce di scarico che ceertamente avrà depositi.

poi vai di rodaggio al 3 % per un paio di pieni

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Rieccomi!

Intanto ringrazio per le dritte, sono tutte cose che terrò a mente nel futuro. Nel frattempo posso descrivere la situazione attuale:

- il motore si è "assestato", gira bello tondo e ha ripreso un bel tiro nei medi e alti.

- se vado forte per diversi km non sento rumori strani nè rumori cupi tipici di quando è in arrivo una bella scaldata... ed è proprio quello che cercavo!

- i consumi sono calati un pelo, faccio oltre i 20km/l andando sempre bello allegro.

- a freddo ha ricominciato a partire bene, a caldo invece non ho più il problema di tenerla "su di giri" per evitare che muoia di colpo per i primi momenti.

Detto ciò, lo scarico è sì svuotato ma è pur sempre un padellozzo Sito, i getti sono gli originali e passano i 55mila all'attivo... Credo che un pelo si siano usurati... Sbaglio?

La vite minimo invece l'ho regolata a "ingolfo". Motore caldo, semaforo rosso, minimo... Dopo qualche minuto ripartivo e bruciacchiava e fumava molto, come se fosse decisamente molto grassa... Chiudendola fino a 1 3/4 ho trovato un ottimo compromesso, gira come un orologio e parte al primo colpo da fredda (con aria) e a caldo (senza sfiorare il gas) pur tenendo il minimo molto basso.

Credo di aver trovato una buona impostazione!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ho fatto un bel viaggetto di prova! Siccome in questi giorni fà veramente moooolto caldo, ho pensato bene di scendere sotto Milano dalle tangenziali e raggiungere i Navigli per un buon aperitivo! Risultato?? Buonino... Ho tenuto una media abbastanza alta (circa 90km/h tenuti a gps) e tutto girava benone... Quando un pullman mi ha superato mi sono messo a stecca in scia e... scaldatona. Quindi 4┬░/Folle e mi sono fatto un bel viaggetto senza il rumore del mio 150cc... Mentre ero quasi fermo ho pensato bene di mettere in seconda e farla ripartire (cosa che ha fatto subito) ma dopo pochi km ad andatura più blanda ha inchiodato nuovamente... Nuova ripartenza, andatura molto più leggera e ho raggiunto la mia Mogliettina a Linate.

Partito da lì ho inforcato la ovest e ho inchiodato di nuovo... A San Giuliano c'è un bell'Outlet, e con la scusa di accompagnare la mia Donzella a comprar costumi ne ho approfittato per allungare la miscela (30g buttati a caso in qualche litro di benzina) e da lì siam ripartiti senza alcun problema.

Andatura più blanda (80km/h suppergiù con frequenti accellerate e decelerazioni per non tenere sottosforzo continuo) e tutto bene... Siam rientrati che iniziava a rinfrescare (nel pomeriggio c'erano più di 36┬░) e tutto ha funzionato a dovere. Il motore faceva un rumoraccio al minimo che ora si è normalizzato, il tiro è tornato costante (sembrava spompatissimo dopo la 2°inchiodata) e tutto sembra funzionare benissimo... nonostante tutto.

Direi che ha passato il test a metà, considerando che se vado a farmi le vacanze farò colline e stradine di montagna, non corse in tangenziali... Il problema è che prima di inchiodare non ho sentito alcun "rumore diverso"... Andava benissimo e tutto ad un tratto inchiodava, e le 2 dita fisse sulla frizione son comode in questi casi... Mentre inchiodava spalancavo per far arrivare benzina, buttavo in folle e poi lasciavo morire il tutto. Il problema è non accorgermene prima... Qualcuno ha qualche idea?

  • 8 mesi dopo...
Inviato
Buonasera a tutti!

Sono molti anni che non scrivo su questo forum, ma ho bisogno di aiuto e spero di cercare nel posto giusto!

Ho la Vespa in oggetto e qualche problema al motore. Situazione:

- 54milakm

- Banco/imbiellaggio con circa 10milakm

- Gruppo termico 150 originale (2°alesatura) con lo stesso chilometraggio del banco

- Testa ribassata 1.2mm

- Carburatore 20-20 originale, getti originali e filtro con "forellino"

- Anticipo spostato tutto su A

- Volano originale alleggerito (2.450kg)

- Scarico Sito Plus svuotata.

Tutti gli interventi sono stati fatti lungo i 10milakm dall'ultima revisione, qlc accrocchio qui qualche modifica là...

Problema... Picchia in testa?

Da fredda parte benissimo, primo colpo con l'aria e subito via, gira bella tonda. Senza aria particchia ma non resta accesa.

Da "calda" (qualche km) gira maledettamente bene, ha un ottimo tiro ai medi e scanna subito ai 90/95 senza nessuna incertezza.

Da "ben calda" (dopo qualche tirata) si spompa completamente... Il minimo diventa basso fin quasi a spegnersi, tira solo ai medi e fatica molto a riprendere (sorpassi, salite...).

Con questi "difetti" ho 2 veri problemi:

- se tiro e continuo a tirare dopo qualche km inizio a sentire un rumore forte dal motore, come di qualcosa che gracchia... A quel punto rallento sui 70/80 e il rumore si attenua... Come di un inizio di scaldata, e secondo me se insisto prima o poi inchiodo (già fatto)

- ai 95 (mai di più) mura, sembra salire ancora ma poi si frena e rallenta, e continua questo "su e giù" senza mai girare libera... Come se il getto del max fosse troppo grosso...

- le uniche volte che ho superato quel muro (in discesa o in scia a qualche auto) mi trovo ad accellerare fino ai 105/110 come un missile, il motore fà un rumore allucinante finchè... non scalda come un dannato e si inchioda. Suppongo sia realmente troppo per un GT originale su rapporti originali.

Detto questo... Cosa dovrei guardare? Anticipo da regolare? Provare a calare qlc punto del getto del massimo? (getti originali con 54milakm) Provare a smontare la testata e controllare se non è completamente piena di residui? La cosa fastidiosa è proprio quel "murare"...

Spero possiate aiutarmi, mi farebbe comodo capire cosa incasina il tutto, tra qualche mese dovrò scendere in Toscana e girare per l'Eroica insieme alla mia Zavorrina, vorrei andarci con tutto a puntino!

Buonaserata ancora e a presto!

Doppio Lamps da Andrea!

Ciao mi butto nella discussione solo per un fatto, facendo ricerca sul forum mi è venuta fuori la tua discussione.

Hai scritto che hai il volano originale alleggerito, come hai fatto? lo hai fatto fare?

Sto cercando di capire come alleggerire il mio volano, della mia vespa px125e, sapresti aiutarmi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...