PaoloBos Inviato 4 Ottobre 2019 Segnala Inviato 4 Ottobre 2019 Salve a tutti, sono Paolo dalla provincia di Udine e sono nuovo del forum. Oltre ad essere nuovo del forum, dopo un estate passata in doppia con una PX 125 di un mio amico, mi sono preso bene é ho deciso di cercarmi una vespa. Sarei orientato su una Primavera 125 degli anni ‘70, ma vedendo un po’ i prezzi, rimane un sogno. Ed in ogni caso, nella mia zona non si trovano. Alternativa il PX 125, ma anche di queste ne trovo pochissime in zona. Mi é capitata però un’occasione di cui però non sono molto sicuro, anche se mi sono innamorato. Un vecchietto del paese, ha restaurato in modo maniacale una VBB1 150 del 63’ rimettendo anche a nuovo il motore. Mi chiede 2600. I miei dubbi sono molti, e visto che dovrei fare anche la patente A, vorrei pensarci bene a maggior ragione essendo neofita della Vespa. Premetto che vorrei fare un uso quotidiano, per andare al lavoro, al mare, a frasche con gli amici😉, quindi voglio chiedere, a voi esperti, alcune cose: Posso usarla ogni giorno? Di che manutenzione ha bisogno? Com’é dal punto di vista della guidabilità, velocità, frenata,ecc? Per renderla un po’ più performante, senza creare un mostro, che modifiche si possono apportare (impianto termico, carburatore, accensione, ecc) e quanto andrei a spendere? Grazie in anticipo a tutti, provo ad allegare alcune foto Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini