ziofoffo Inviato 15 Gennaio 2014 Segnala Inviato 15 Gennaio 2014 Salve a tutti, mi trovo di fronte ad un nuovo problema: le luci sono fioche. Con motore al minimo le due luci anteriore e posteriore sono molto basse, raggiungono un livello soddisfacente solo se do' gas, e la stessa cosa per le frecce: se sto fermo quasi non si vedono, in movimento invece si'. Mi devo rassegnare, oppure posso tentare qualcosa ? Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare. Cita
Alessandro7 Inviato 17 Gennaio 2014 Segnala Inviato 17 Gennaio 2014 premetto che non capisco assolutamente nulla.... Hai provato a sostituire il regolatore di tensione??? Aspetta che qualche altro utente più esperto approvi/disapprovi ciò che ho detto. Saluti Alessandro Cita
dibottar Inviato 21 Gennaio 2014 Segnala Inviato 21 Gennaio 2014 Per me hai la batteria fiacca! Ciao Cita
casabis Inviato 21 Gennaio 2014 Segnala Inviato 21 Gennaio 2014 Per me hai la batteria fiacca!Ciao Peccato che la batteria nei PX fornisca corrente (in tensione continua) solo al motorino avviamento e clacson...... per ziofoffo, si ti devi rassegnare, il fatto che al minimo forniscano poca luce (e "sfarfallino") è normale, essendo alimentate dallo statore la corrente (alternata) ha dei minimi e dei massimi (questi limitati dal regolatore) che vanno da pochi volt ad un massimo superiore ai 12. Vai sereno, è tutto normale. Cordialmente Cita
dibottar Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 Peccato che la batteria nei PX fornisca corrente (in tensione continua) solo al motorino avviamento e clacson......per ziofoffo, si ti devi rassegnare, il fatto che al minimo forniscano poca luce (e "sfarfallino") è normale, essendo alimentate dallo statore la corrente (alternata) ha dei minimi e dei massimi (questi limitati dal regolatore) che vanno da pochi volt ad un massimo superiore ai 12. Vai sereno, è tutto normale. Cordialmente ..hai ragione ma la batteria fa anche da tampone per stabilizzare appunto le variazioni di tensione (e non corrente). Mi succedeva su di un vecchio enduro, senza o con batteria a terra potevo usare le luci da contagiri. ciao Diego Cita
casabis Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 Non sul Px, l'alimentazione luci è gestita completamente dallo statore, ovviamente passa dal regolatore ma questo stabilizza solo la corrente (per lo meno il regolatore montato sulle Vespa) inerentemente ai suoi picchi per impedire che le stesse saltino. Al minimo la poca corrente fornita dallo statore provoca il classico sfarfallio, la batteria (per lo meno nei circuiti PX originali) non interviene in nessun modo sulle luci, sulle frecce e sulle luci tachimetro. Anche per questo non è possibile montare su Vespa le lampadine a Led (se non raddrizzate con apposito circuito). Cordialmente Cita
DDT73 Inviato 2 Febbraio 2014 Segnala Inviato 2 Febbraio 2014 io monto lampadine a led da quasi 2 anni, ho sempre i fari accesi,e lo stop spesso è acceso(facendo molta città).Non se ne è bruciata mai nemmeno 1 e da quando le ho montate,proprio grazie al bassissimo assorbimento,hanno migliorato,non di poco il problema sfarfallio e luci fioche..... Cita
nèlo Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 caro ddt73 io ho un px my come si f├í a modificare l'impianto mettendo luci ant/ post sotto batteria? grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini