Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' oppure'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 7 risultati

  1. ciao a tutti! vi spiego la situazione: possiedo una et3 con 130, proma, phbl 22 e rapporti originali su cui vorrei montare un volano possibilmente più leggero per avere un po'di sprint in più. Le opzioni quindi sono due: alleggerire il volano et3 (con cui in ogni caso non scenderei sotto i 2.6 kg) oppure ho capito che si può montare il volano della pk 125 che ha sempre cono 19, 6 poli e un peso di circa 2.5 kg. Optando per la seconda, mi chiedevo se potrebbe esserci qualche problema nel montare un volano pk125 dato che a quanto ne so quest'ultima ha un impianto a 12v mentre la mia a 6v...il volano nel voltaggio c'entra qualcosa oppure c'entra solo lo statore e quindi posso montare il volano pk senza problemi? secondo voi questa sostituzione ha senso oppure mi conviene alleggerire il volano originale? grazie a tutti!!
  2. Salve a tutti. Ho una 50 N (mod. 1989) che da sempre (da quando ce l'aveva mio fratello) è senza cofano motore. Siccome tutte le vespe che vedo sono senza cofano motore, vorrei sapere se è per un tocco di sportività oppure per qualche utilità. Io ce l'ho e non so se metterlo oppure no.
  3. ÔÇïBuongiorno a tutti, innanzitutto grazie (in anticipo) a tutti per lÔÇÖattenzione e la passione che esprimete in queste pagine. Per me, ignorante e inesperto, è sbalorditivo vedere quanta competenza cÔÇÖè tra i fan delle Vespe... Passiamo al problema: nel 2005 ho rimesso a nuovo la 50 Special (V5B3T) di mio nonno. La dovetti reimmatricolare e quindi rimettere a norma di legge preservando tutto il possibile dellÔÇÖoriginale. LÔÇÖho usata con molta soddisfazione per un paio di estati (solo qualche centinaio di km in tutto) dopodichè lÔÇÖho lasciata in garage. Sabato ho deciso di ritirarla fuori per venderla. Gonfiate le ruote e verificato che ci fosse ancora miscela nel serbatoio, ho dato qualche inutile colpo di pedivella ma poi, ingranata la seconda e spinta per qualche centinaio di metri, è partita alla grande! Freni ok, frizione e marce a posto, minimo che regge benissimo e così via. Solo che, arrivato il momento di spegnerla, ho schiacciato il pulsantino ma non ne voleva sapere di spegnersi. LÔÇÖho fatta spegnere lasciando piano piano la frizione a marcia inserita. Riaccendendola, mi sono reso conto che non andavano nè luci nè clacson. lÔÇÖho riaccesa, questa volta usando la pedivella senza particolari problemi, ma rimane il problema che niente del blocco elettrico funziona... La mia domanda è la seguente: secondo voi, può essere un problema derivante dal fatto che la moto è ferma da quasi 10 anni oppure probabilmente è partito qualche filo, oppure il deviocavi, oppure... Ancora grazie per gli eventuali consigli che vorrete darmi e buona giornata, PaÔÇÖ
  4. sigaro

    Strappi

    Salve amici, ho una P200E del 1981, e da quando l'ho presa usata, 1984, in salita e comunque sotto sforzo quindi con marce basse a volte dà degli strappi facendola letteralmente impennare, rischiando di ribaltarsi per poi riprendersi normalmente. Potrebbe essere il parastrappi oppure la marcia che esce e rientra (come qualcuno mi ha detto)? Ma non mi sono mai accorto se la manopola del cambio si muove. Grazie
  5. Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio per fare finalmente il motore alla mia vespa allora ho un motore di una 125 et3 e volevo montare un 130 polini con la nuova testa, una proma, carburatore da 24 e collettore non lamellare... Come albero motore pensavo di montare un marzuchelli oppure voi cosa consigliate?? E i rapporti monto quelli originali oppure i 27/69?? Grazie
  6. linus1962

    informazione

    Mi è stata offerta una vespa 150 del 1998 a 1800 euro. La vespa è in buone condizione. Volevo chiedervi se il prezzo è accettabile. Ci sarebbe da fargli la revisione a chi aspetta al venditore oppure al acquirente. Grazie per le vostre risposte. Un Augurio di un sincero Natale a tutti!!
  7. Cari Vespisti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. ho una vespa 50 special alla quale vorrei montare un motore un po più potente, smontando e conservando il suo motore originale in garage. Poichè dovrò assemblare il nuovo motore, vi voglio chiedere quali sono i carter migliori da usare per la modifica: v5b1t-2t-3t oppure quelli della PK (v5x1m) oppure quelli della vespa primavera (vma1t-2t o vmb2t)? Per "migliori"intendo i più robusti, oppure sono tutti uguali? Un'altra domanda: mi consigliate di più il montaggio di un motore primavera originale oppure di un 102 con un 19 e rapporti allungati? ringrazio anticipatamente chi saprà aiutarmi. Un saluto a tutti e W la Vespa. Stefano
×
×
  • Crea Nuovo...