Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' volevo'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 13 risultati

  1. kekkosdj

    passare da ASI a FMI.

    salve a tutti volevo un chiarimento: sono inscritto da circa un anno all'ASI con un club di napoli di cui la somma che ho pagato è circa 180 euro. L'assicurazione dopo essermi registrato all'Asi l ho pagata circa 150 euro per un totale di 330 euro il primo anno. La mia vespa px 125 ha 30 anni ed è in perfette condizioni estetiche. volevo sapere come agire quest'anno prima dello scadere dell'assicurazione, mi conviene continuare a rinnovare tutto tramite questo club o cambiare? ho letto sul web che L'FMI ha una quota di inscrizione molto più bassa e volevo sapere se era possibile passa dall'Asi a l'FMI. dato che le tempistiche per fare ciò sono molto lunghe volevo sapere come agire. rinnovo l'inscrizione al club e nel frattempo mando la modulistica all'FMI o cambio direttamente club? molti amici non pagano la somma che pago io perciò mi chiedo come devo agire. grazie a tutti
  2. kekkosdj

    passare da ASI a FMI.

    alve a tutti volevo un chiarimento: sono inscritto da circa un anno all'ASI con un club di napoli di cui la somma che ho pagato è circa 180 euro. L'assicurazione dopo essermi registrato all'Asi l ho pagata circa 150 euro per un totale di 330 euro il primo anno. La mia vespa px 125 ha 30 anni ed è in perfette condizioni estetiche. volevo sapere come agire quest'anno prima dello scadere dell'assicurazione, mi conviene continuare a rinnovare tutto tramite questo club o cambiare? ho letto sul web che L'FMI ha una quota di inscrizione molto più bassa e volevo sapere se era possibile passa dall'Asi a l'FMI. dato che le tempistiche per fare ciò sono molto lunghe volevo sapere come agire. rinnovo l'inscrizione al club e nel frattempo mando la modulistica all'FMI o cambio direttamente club? molti amici non pagano la somma che pago io perciò mi chiedo come devo agire. grazie a tutti
  3. Ciao! Polini-Motori Articolo 140.0081 KIT VESPA 125 PX-TS E SPRINT VELOCE IN ALL. D.63 * Qualcuno l'ha provato? Tra poco devo aprire il motore della mia px 150 arcobaleno e volevo sapere qualcosa di più su questo gt...
  4. chus

    Vespa 115 polini

    Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, volevo sapere due o tre cose intanto vorrei sapere i difetti del 115 cc polini, e quindi cosa posso e non posso fare o cosa è rischioso fare con questo cilindro perchè ho letto molte critiche e volevo saperne di più dato che probabilmente tra poco sarà mio... In ogni caso ho un altro dubbio se monto un 100/115 polini nella mia 50 special, sono "obbligato" ad anticipare l' albero o a comprarne uno anticipato? e ancora è "obbligatorio" elaborare i charter? Grazie per l' aiuto se riusciste a rispondere a tutte le mie domande ve ne sarei grato.
  5. Ciao a tutti, sulla mia 50 special ho montato l'accensione flytech della pinasco. Volevo chiedervi, visto che volevo avere una luce più stabile e montare un contakm digitale, che tipo di batteria posso montare? più che altro mi serve l'amperaggio!! Poi volevo sapere se l'impianto elettrico la riesce a ricaricare?
  6. Ciao a tutti! Spero di essere nella sezione giusta, in caso contrario mi scuso gin fa ora! Questo inverno volevo cimentarmi con il restauro della mia nobile destriera, in realtà, per fortuna, i lavori da fare sono per lo più estetici! volevo domandarvi se qualcuno di Genova o dintorni sa dove posso portare a sabbiare e verniciare il telaio di un px! Già smontato... Onestamente mi interessa molto di più la qualità che il prezzo... Preferisco spendere 200/300 euro in più e avere un lavoro fatto a regola d'arte che spendere poco e pentirmene fra qualche anno. Grazie mille e attendo risposte!
  7. Salve, c'è qualche esperto che sappia spiegarmi il funzionamento in dettaglio della bobina della PX? In pratica volevo ricreare un modello per potervi effettuare delle simulazioni a computer, in particolare volevo ricrearlo per poter progettare lo schema della centralina ad anticipo variabile in modo più dettagliato e accurato in modo da capire esattamente come varia lo scoppio al variare del dimensionamento dei componenti. Grazie in anticipo.
  8. ciao a tutti NON SE SO SBAGLIO A POSTARE QUI scrivo questo post perchè volevo sapere se qualcuno ha dovuto affrontare lo stesso discorso mio...volevo sapere magari da un vespista i costi per assicurare una vespa d'epoca,dato che leggendo su internet ci sono più "voci" non so a chi dar conto quindi volevo andare sul sicuro chiedendo ad uno che già ci è passato....in particolare mi interesserebbe sapere : -età minima per assicurare la vespa come d'epoca -quali vespe sono da scartarec visto che devo acuistarne prima una -costi sull assicurazione e mantenimento tipo bollo o tasse del genere. GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI DARANNO UNA MANO A FAR LUCE SU QUESTA FACCENDA
  9. Buonasera volevo salutare tutti son da poco iscritto al gruppo , e non so ancora come funziona bene il forum. Ho acquistato da poco una vespa et3 125 del 77 e volevo avere informazioni sui prezzi attuali di mercato di questo tipo di vespa. La vespa è già iscritta al FAQ devo cambiare il nominativo dell'intestatario anche sul registro storico? Cosa devo fare per fare l' assicurazione d'epoca? Grazie anticipatamente Gaetano
  10. Ciao a tutti Devo fare un motore 130 quello che ho in casa e Carter già raccordati al cilindro Aspirazione allargata e non ho più la valvola era rovinata Ho un prona come marmitta Dunque io volevo montare un 24 lammellare va bene? Quale albero devo montare spalle piene ho un anticipato? Quali rapporti ?
  11. Ciao a tutti, mi sono divertito a fare una VBA tutta customizzata e volevo mettere 2 frecce sul manubrio. Premetto che il mio livello di esperienza della questione è molto scarsa, volevo sapere che impiantino dovrei fare e che intermittenza usare (la più semplice magari) visto che ho la batteria e devo dare intermittenza solo a due lampadine 12v 21w ? Grazie in anticipo_suicidio_
  12. Salve a tutti, ho rilevato da mia zia una Vespa 50 special dell'81 ed ho iniziato a restaurarla... Monta un 90 Alfaerre, credo fuori produzione, in buone condizioni e volevo tenerlo per il momento vista la spesa che sto sostenendo per comprare tutti gli altri pezzi di ricambio. Tutto il resto è originale, carburatore compreso (16/10). Volevo chiedere un consiglio a voi vespisti esperti una possibile configurazione del motore che mi sostenga viaggi di media durata senza crearmi problemi e lasciarmi a piedi, che regga anche le salite.. Come scopo non ho quello di raggiungere velocità massime elevate, ma che se devo fare un giro non sono costretto a tenere i 50 km/h Grazie anticipatamente a tutti!
  13. ciao a tutti scrivo perchè volevo chiedere consiglio a voi...anche se non so se questa sia la sezione giusta...il mio obbiettivo e quello di riuscire nel giro di un anno circa a riuscire ad acquistare una vespa d'epoca fare le carte patentino e assicurzione,più avanti anche una bella elaborazione abbastanza spinta ...volevo un consiglio su cosa acquistare,cosa vedere e chiedere prima dell acquisto al venditore,quali sono le vespe da scartare visto che io cerco un mezzo d'epoca per usufruire dei vantaggi sui costi dell assicurazione dato che abito a napoli e per uno scooter 125 mi hanno chiesto appena 1700 euro solo diaasicurzione.Niente poi volevo sapere la vespa in generale come si comporta su strada perchè molti mi dicono che è instabile,ha le ruote piccole,i freni a tamburo e ecc. GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI COLORO CHE MI DANNO UNA MANO AD ORIENTARMI E A FARE LA SCELTA GIUSTA!
×
×
  • Crea Nuovo...