Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'polini'.
Trovato 121 risultati
-
Consigli 130 polini
una discussione ha inserito Gimmy vespa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ragazzi,scusate se apro questa discussione che a molti di voi risulta essere ripetitiva,ma ho bisogno di una grande aiuto,intanto possiedo una vespa 50hp4,ho intenzione di montare un 130,ma sono indeciso sul Polini o Malossi,per tanto mi sono fatto una mia elaborazione,Ve la elencherò è aspetterò i i vostri consigli.grazie in anticipo. COMANDO GAS RAPIDO FORMULA RACING VESPA 50 SPECIAL R L N PK S XL HP KIT CARBURATORE POLINI PWK 28 COLLETTORE 3 FORI FILTRO VESPA PK XL HP FL2 50 125 Ingranaggio multiplo DRT 10-14-18-20 denti QUARTA EXTRACORTA Vespa 50, 90, 125 E MF1073 -
Vespa px 125 con 177 polini mura
una discussione ha inserito Savio Foreste in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ho un px 125 con gt 177 polini e ultimamente sto notando che quando accelero e il motore sale di giri non ho molta coppia. Mura quando raggiungo i 60-70 km/h. Non sono il tipo che sulla vespa corre tanto (il gt era già presente sulla vespa quando l'ho acquistata), però mi da fastidio quando si verifica questo problema specialmente quando sono in coppia. A bassi regimi si comporta egregiamente e non credo ci siano trafilaggi dell'aria in quanto da poco le ho fatto sostituire paraoli lato motore e volano. Da cosa potrebbe essere causato? -
Opinioni 21 Polini lamellare
una discussione ha inserito Gabrielee in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, inizio subito col dire che su subito ho trovato un rivenditore che vende in negozio un carburatore polini cp 21 con aspirazione lamellare e filtro, volevo sapere cosa cambia tra aspirazione lamellare e quella normale, aggiunge prestazioni? La seconda domanda era se essendo questo kit per special si poteva montare su un pks, che comunque a differenza di altri pk ha il collettore 2 fori, il fatto è che non so se poi essendo un telaio diverso andrebbe a sbattere sulla lamiera. L'ultima domanda è, su un 102 dr e prima quanto cambierebbe tra un 19 e questo, quante prestazion -
polini 177 vespa px 125
una discussione ha inserito Walter PX125 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi ho bisogno di un parere e ringrazio chi gentilmente mi puo delucidare in merito possiedo un px 125😍 a cui ho montato un polini 177 senza fare altro che non sia la messa a punto della carburazione e una bella polini di marmitta😉 va benissimo🤩 ora con questo gruppo termico ho percorso piu di km 30000 ... 😀😀 la mia domanda.. sara giunto il momento che mi prenda cura di lui... nel senso smontare fare un acurata pulizia e magari sostituire anche il pistone? o... mi sto preoccupando inutilmente? grazie a chi mi puo aiutare -
Albero motore per 130 polini rifasato... quale il migliore?
una discussione ha inserito Deny in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sto cercando un albero motore degno del mio settig... ai tempi avevo comprato un Pinasco (ben bilanciato) ma per niente anticipato. Ho un 130 ghisone con questi numeri: Carb 24, cilindro spianato, basettato, carter saldati e raccordati, valvola allargata, testa Polini race, siluro SIP, squish a 1.15 mm, accensione SIP variabile. Scarico: 185 Luci: 127 (quelle grandi); 120 (quelle piccole e terza luce) Ritardo 63; Anticipo 90 Quale albero secondo voi è il migliore in termini di anticipo ma sopratutto di affidabilità? Ho trovato questi tre, tutti cono 19, cor -
ciao ragazzi ho bisogno di un parere e ringrazio chi gentilmente mi puo delucidare in merito possiedo un px 125😍 a cui ho montato un polini 177 senza fare altro che non sia la messa a punto della carburazione e una bella polini di marmitta😉 va benissimo🤩 ora con questo gruppo termico ho percorso piu di km 30000 ... 😀😀 la mia domanda.. sara giunto il momento che mi prenda cura di lui... nel senso smontare fare un acurata pulizia e magari sostituire anche il pistone? o... mi sto preoccupando inutilmente? grazie a chi mi puo aiutare
-
Aiuto vespa 130 polini
una discussione ha inserito Vito_osas in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono un nuovo utente. Ho una vespa pk con 130 polini testa in alluminio, 19 getto max 82, carter raccordati al cilindro, albero anticipato e 24/61 e marmitta originale della pk 125. Sono in rodaggio, in 4 non tira e ai bassi è smorto. Cosa può essere? Monto uno statore a 4 poli della pk e i carter hanno il segno dell'anticipo vicino ai travasi. Ho provato a mettere l'anticipo a 16 gradi come consiglia il manuale ma la tacca che segno sul volano rimane sempre indietro al segno dei 16 gradi, per farle coincidere devo mettere la tacca su statore e volano tutta ritardata, e il motore -
102 polini
una discussione ha inserito diego quatrana in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti io vorrei prendere un 102 polini e lo prenderò nuovo, riguardo alla carburazione che getti mi consigliate di mettere? Ora monto gli originali dell’orto per 19 la mia vespa monta 75 polini albero mazzucchelli e il carburatore 19 proma poi vorrei anche qualche consiglio riguardo la marmitta ora monto una proma però vorrei sapere se c’è qualche espansione che potrei mettere -
Velocità massima 102 polini
una discussione ha inserito Jemo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera, vorrei sapere qual è la velocità massima con questa configurazione e se è pratica anche per una guida in 2 persone: 102 polini Carter lavorati Travasi e valvola allargata Carburatore 19 dell'orto Albero anticipato mazzuchelli Campana 22/63 denti elicoidali polini Polini a banana Frizione polini -
102 polini top speed
una discussione ha inserito Luigi 75 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto progettando una special con la seguente configurazione: 102 polini lavorato 19/19 24/72 albero anticipato tameni carter raccordati proma qual è la massima velocità che potrei raggiungere? E invece se non dovessi raccordare i carter?? -
Consiglio accensione elettronica vespa
una discussione ha inserito Enrico_angioni in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, dopo Natale 2020 vorrei comprarmi una accensione elettronica...ne vorrei una molto efficace per l'elaborazione che sto andando a fare nella mia 50 special: 130 parmakit challenger con aspirazione al cilindro, albero c51 polini, carburatore 30, frizione crimaz, marmitta Marri dedicata... voi che accensione mi consigliate? Io stavo pensando a una polini...che dite? Ps. Nel sito di frt ho trovato una pvl ad un prezzo accessibile magari compro quella e anche la ventola falc per pvl, ma non so perchè dovrei fare l'impianto sotto batteria😪- 2 risposte
-
- elaborazione
- accensione
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Si ha più ripresa con una polini o con una proma?
una discussione ha inserito Pantere in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, sono nuovo, questo è il mio primo post, vorrei chiedervi una cosa, ho una vespa 50 special con motore 125 primavera ma con cambio 3 marce, e avevo una velocità massima di 85kmh e una coppia scarsa , ho recentemente cambiato marmitta sostituendo con una proma, la ripresa è peggiorata, ma la velocità è aumentata a 95kmh,adesso il mio nuovo meccanico mi consigliava di mettere una polini a banana perché ha il collettore più stretto per cominciare e così facendo recupererei un po in ripresa, cosa ne pensate? Non perderò in allungo vero? -
Aumento Prestazioni con Marmitta polini Vespa 50 V
una discussione ha inserito Eli in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buon pomeriggio, scusate il disturbo, vorrei montare la marmitta polini con espansione (per intenderci quella che esce a destra sotto il motore), ci potrebbe essere un aumento di prestazioni ? Se, si aumenterebbe la velocità massima, i bassi,ecc....? P.S. La mia Vespa (Completamente Originale) non ha la strozzatura tra cilindro e marmitta ed arriva intorno ai 52km/h -
Problemi vespa 102 polini
una discussione ha inserito Emilo Campone in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho da poco montato un 102 polini nuovo, monto anche un 19 19 getto max. 78 e minimo 45. Ho notato fin dai primi chilometri che la vespa avesse difficoltà ad accendersi e a reggere il minimo e che quando andavo dopo diversi chilometri la vespa mi faceva come un grande vuoto e poi mi si spegneva. Ho collegato questi sintomi alle puntine ed al condensatore anche perché quest’ultimo a detta del vecchio proprietario sarebbe stato da cambiare. Oltre a ciò ho notato anche una poca potenza nel motore. Qualcuno saprebbe darmi un aiuto?? Adesso sto mettendo perfezionando la carbur -
Eccessivo freno motore Px Dr177 e 24/24
una discussione ha inserito Leonardo Piccioni in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, scrivo qui sul forum perché ho un problemino con la mia Vespa e spero qualcuno riesca a darmi una mano. Praticamente quando rilascio l’acceleratore dopo una tirata, specialmente in quarta marcia, noto una decelerazione tipo motore diesel (per intenderci in un amen mi passa dai 90 agli 80 e qualcosa); se riapro il gas mi riprende ad accelerare senza tentennamenti. Da cosa potrebbe dipendere?A parte questo il motore va benone, forse tartaglia un minimo entro il primo quarto di acceleratore. Questa la configurazione del motore: Dr 177 con carburatore dell’Orto Si 24/2 -
Carburazione PX 150 con Polini 177
una discussione ha inserito Maurizio65teq in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi conoscete un meccanico a Torino e dintorni che sia veramente bravo a sistemare la carburazione? -
102 polini che borbotta da calda, poi si spegne
una discussione ha inserito michele91_p in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Posseggo una vespa special con 102 polini con rapporti 22/63 denti storti. Ho cambiato in toto il piatto statore perché da un momento all’altro ha smesso di dare corrente ; controllato puntine e condensatore che erano ok, ma visti i fili spellati ne ho messo uno restaurato con fili, puntine e condensatore nuovi (ex funzionante). La bobina esterna ne ho provate 3 usate, ma il problema rimane con tutte e 3. Miscela con olio 100% sintetico al 2%. Carburatore dall’orto 19 collettore non lamellare, getti max 79, min 45, starter 60. Ma è sempre stata carburata perfettamente. -
Vespa 75 Polini racing?
una discussione ha inserito Giuseppe Buonocore in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vorrei fare una vespa: 75 Polini racing Carburatore 19 Campana 21/76 Molla rinforzata Polini Proma Carter e travasi raccordati Quanto fa di velocità secondo voi? -
vendo 75 Polini in alluminio nuovo Vespa Hp
una discussione ha inserito Auricchio in Le chiacchiere di Vespaonline
come da titolo vendo gruppo termico 75 Polini nuovo inscatolato mai montato. 300 euro Per tutte le info auricchio78@gmail.com Mi trovo a Roma scambio anche a mano -
Getti carburatore 16/12 80 polini
una discussione ha inserito Mauricampa2 in Restauro Motori Telai Piccoli
Salve Ho una vespa con un 80 polini con travasi elaborati e carburatore 16/12 con getto del max cambiati con il 70 Solamente che mi sembra un po' poco dato che la sento un limitata quando inizio ad aprire Potete aiutarmi?-
- getti
- carburatore
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Buonasera Vespisti! Vorrei raccogliere un po di opinioni in merito alle prestazioni e all'affidabilità di questo gruppo termico in raffronto ai Pinasco e Malossi (sia C57 che C60). Cosa ne pensate? Siete soddisfatti? Avanti popolo! Grazie Saluti Jury
-
Vespa special 130 polini che campana mi consigliate ?
una discussione ha inserito Cristian Sansosti in Consigli per gli acquisti
Salve a tutti ho una vespa special con questa Configurazione che campana mi consigliate ? 130 polini 6 travasi Carburatore 28 polini marmitta monto al momento una Leovince a banana ma volendo ho anche una polini a banana con il silenziatore grigio con accensione originale e fasi tutte originali vorrei una configurazione Che dia il giusto divertimento con il giusto equilibrio tra velocità e accelerazione- 2 risposte
-
- consigliate
- campana
- (e 5 altro)
-
Autocombustione vespa px E 1982
una discussione ha inserito Marco Amati in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buonasera ragazzi, oggi ho finalmente acceso il blocco finito ieri del mio px con gt polini 177 ghisa, albero anticipato jasil, carbu originale con getto del 114,e espansione giannelli, purtroppo dopo circa 15-20 minuti che era in moto normalmente, la vespa ha iniziato ad andare a manetta e l'unico modo per spegnerla è stata svitare la candela. Secondo alcuni aspira aria, ma io sono molto dubbioso perchè ha tutti i paraoli nuovi e pasta rossa dove applicabile, escludendo i paraoli ho un po di dubbi, potrebbe essere che non essendoci le rondelle delle viti del carburatore ed essendo senza -
Elaborazione vespa pk
una discussione ha inserito Andrea Figura in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, Vorrei elaborare la mia vespa modello pk che per ora monta un 102dr. Come budget (700/800€) Avevo pensato ad un 130 polini oppure a un 135 ss zuera. Potete consigliarmi un elaborazione abbastanza spinta tenendo conto che col badget dovrei farci rientrare anche un cambio 4 marce? Grazie in anticipo.-
- elaborazione
- polini
-
(e 12 altro)
Contrassegnati con:
-
Buongiorno, volevo sapere se è possibile montare una polini a banana sulla mia vespa hp, ho letto che basta rovesciare l' alloggiamento della batteria, ma poi i buchi non combaciano. Consigli?