Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag '(forse)'.
Trovato 2 risultati
-
Restauro (forse) totale Vespa 50 special 1980
50erreturin ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, dopo essermi cimentato con il rifacimento totale del motore della mia 50 R (se vi interessa, trovate l’epopea tutta in questo topic), un mio caro amico che non vedevo da anni, ad una grigliata dove l’alcool e il cibo, in alte valli Piemontesi, avevano ottenebrato le nostre menti, ha deciso di affidarmi la sua Special del 1980, in condizioni abbastanza derelitte, abbandonata da 6 anni in un garage polveroso dopo che aveva dovuto toglierla dalla strada per problemi al motore. Ecco qualche foto che testimonia la condizione iniziale, sporca, piena di morchia, ma l’intenzione era quella di fare un bel conservato revisionando completamente la meccanica. Ho iniziato, prima dell'estate, ad occuparmi del motore. Pieno di morchia, esausto dai tanti km fatti (il mio amico ne ha fatti almeno 20000, ma di strada ne ha fatta sto Vespino). Per smontarla ci è voluta dell'archeologia Vespistica, i bulloni erano nascosti sotto strati di morchia e fango. Eccoci con il motore sul banco, pronto per un primo smorchiamento per trovare almeno i bulloni del carter. Guardate quanta morchia, pazzesco!! Cominciamo con un minimo di smorchiamento, dei primi 3 cm di morchia almeno. Cominciamo a guardare dentro il motore: Grippatone, tanto per iniziare. Un 75 polini d'annata. Blocco aperto senza troppe sorprese, ma vi aggiornerò nei prossimi post per non appesantire troppo. Vi do un'anticipazione comunque: cuscinetti di banco distrutti, ma nel complesso una bella base. Sono già andato avanti, soprattutto con il motore. Rimanete sintonizzati su queste frequenze. -
vuoti 50 Special fa vuoti inspiegabili (forse)
PiroSpecial ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti. Inizio spiegando che questa è la mia prima volta su un forum e quindi scusandomi per tutti gli eventuali errori che posso aver commesso (vi invito, nel caso, a farmeli notare allo scopo di non commetterli più in futuro). Sono un fiero possessore di una 50 special del ‘79 con leggera elaborazione. Monta un gt DR 75cc oltre al volano magnete e allo statore del 125 primavera (scelta discutibile del precedente possessore, considerando che una delle 3 bobine è assolutamente inutilizzata) il cui eccesso di voltaggio è compensato da un regolatore di tensione. Per il resto è tutta originale: collettori, carburatore, marmitta, ecc... Quello che mi succede da qualche giorno e che non riesco a spiegarmi, è il fatto che riesca a mantenere un buon minimo e che si riesca a accendere al primo colpo nonostante alla più piccola apertura del gas inizi a fare dei vuoti incredibili e di natura ancora sconosciuta. Quello che mi porterebbe a escludere un problema di tipo “carburazione” sta nel fatto che i getti che utilizzo siano gli stessi che uso da tanto tempo senza mai avere vuto problemi, e che alla regolazione della vite del minimo il problema persiste. Inoltre devo aggiungere che circa una settimana fa ho sostituito puntine e condensatore (oltre a tutti i cavi che escono dallo statore) in seguito al non funzionamento di quest’ultimo. Un problema che avevo inizialmente attribuito alla carburazione e che ovviamente non si è risolto con la pulizia del carburatore (che quindi è ancora pulito). L’apertura delle puntine l’ho regolata a 0.5 mm e il piatto statore l’ho rimesso nella posizione in cui lo avevo trovato e in cui ha sempre funzionato (non ho mai misurato l’anticipo ma dubito che il problema sia quello). Aggiungo un ultimo dettaglio il cui legame con il problema non mi sembra evidente ma che magari lo è per qualcuno. ? Questa Domenica, appena dopo la sostitituzione delle componenti elettriche, ho portato la Vespa ad un raduno di Vespisti che si è concluso con un giro della provincia di una 40ina di km. L’unico danno riportato dalla Vespa è stata una misteriosa fulminazione della lampadina grossa del fanale anteriore (misteriosa perchè ho il regolatore di tensione e perchè non sapendo da che parte picchiare la testa riguardo al problema dei ‘vuoti’, temo centri qualcosa per qualche astrusa combinazione di fattori). È solo dal secondo giorno dopo il raduno che mi si presenta il problema dei vuoti (Lunedì l’ho usata senza riscontrare problemi per andare a scuola). Spero che qualcuno abbia un’idea meno nebbiosa della mia circa la causa del fattaccio. Consigli?- 9 risposte
-
- vespa
- 50 special
-
(and 5 più)
Taggato come: