Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'calo'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 4 risultati

  1. Ciao a tutti, scrivo perchè ho un problema con la mula. Dopo qualche migliaio di km col nuovo gt ho cominciato ad avere problemi. Il primo era dovuto a spanamento sede del coperchio che tiene il galleggiante con conseguente errato flusso miscela. Tamponato con vite + 2mm. Poi da un giorno all'altro ha cominciato a non tenere il minimo e il calo di potenza. Sul lungo toccavo i 100, ora mura a 85 e in salita la cosa è ancora + evidente. Sostituito il dell'orto con spaco lic. dell'orto il minimo bene ma non risolto il calo di potenza. Idee?
  2. Salve a tutti, folks. Da quasi un anno possessore di una Sprint Veloce del 77 (felice possessore) ho iniziato pian pianino a cercare di darle un po' di brio. Non ho fatto granchè e mi sono liberamente ispirato a chi prima di me ha cercato di essere sintetico e conservatore in un' elaborazione e ho seguito questo post. Veniamo al dunque. La Vespa prima dell' elaborazione era abbastanza sdraiata, in allungo andava pianino e non arrivava agli 80. Ho quindi provveduto a stappare la marmitta e abbiamo raggiunto gli 83 piani. Non soddisfatto (ma dai, chi lo è mai?) ho provveduto a fare spesa. Dr 177, testa polini, marmitta megadella. Inizialmente, finito rodaggio eravamo sui 95 piani GPS) in posizione eretta. Ora io non sono un diavolo delle prestazioni e mi stava già bene così il miglioramente c'era comunque stato ed era bella briosa. Se non fosse che qualche giorno fa mi era sembrato di percepire un brusco calo delle prestazioni, anche se c'è da dire che non l'avevo praticamente mai tirata. Avevo già notato che tirandola i giri arrivavano a un certo max e poi scendevano (mi hanno detto che si chiamano "vuoti") e le prestazioni si sono attestate sui 96 kmh in discesa. un bel calo. Ho poi acceso il cervello e facendo una verifica mi sono accorto che chi mi ha montato il gt nn ha adattato il getto del max, lasciano il 102 originale. ora mi sono procurato un 105 e l'ho montato, e nulla.. rifatta la stessa strada, 91 kmh in discesa, per di più mi è sembrato che ci fossero ancora dei vuoti. Mi domando se facendo il rodaggio e qualche migliaio di km con il 102 non possa aver rovinato il GT.. Ah, la guarnizione in gomma della scatola filtro e il tappino laterale che copre la vite di regolazione della carburazione erano rovinate/assenti, ora l'ho sostituiti con guarnizioni nuove, ma non credo possa fare tanta differenza. voi che dite?
  3. Capisco che fare diagnosi via mail sia arduo, ma accetto qualsiasi idea. La mia mula del 1982, quando supero i 70, a volte 60 o 80, emette un crrrr- crrrrr- crr intermittente e a volte continuo (tipo cicala) associato ad un sensibile calo di spinta. Col parabrezza si sente di più ( non c'è aria e in più fa da parabola) e sembrava venisse dalla zona cassetto. Ho cambiato i cuscinetti anteriori e anche provato a sfilare ingranaggio del conta km Niente da fare. Ora, senza parabrezza, sembra che il rumore venga dalla zona tra motore e pedana. I giri del motore, quando cala la spinta, nn mi pare che calino. In oltre, tirando le marce, il problema nn si presenta, quindi suppongo che sia legato alla velocità e nn ai giri motore. Forza con le idee ( e magari con la fantasia, si sa mai….) io sono pronto con chiavi, stracci e quant' altro (tanto tra poco iniziano le ferie!!!!!!!)
  4. Salve ragazzi. Possiedo una vespa pk 50 xl che nelle salite , alcune volte ,sia nelle più ripide ma anche nelle più facili ha in improvviso calo di giri come se scalassi con le marce. Inoltre andando (non me ne intendo molto quindi aiutatemi!!!) tirando l'aria la vespa cala all'improvviso di giri e man mano si spegne.
×
×
  • Crea Nuovo...