Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'rinforzo'.
Trovato 3 risultati
-
Rinforzo pedana px
NICOBALDO ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno e grazie per l accoglienza. Volevo rinforzare la pedana della mia vespa px 150 del 2012 ed ero indeciso se utilizzare una piastra di rinforzo e in questo caso di che spessore ( se avete un link sarebbe perfetto) oppure come mi ha detto il meccanico comprare un cavalletto laterale utilizzando la sua piastra di montaggio. Grazie infinite -
PIASTRA rinforzo CAVALLETTO finalmente!!!
poeta ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Finalmente sono reperibili con facilità le PIASTRE DI RINFORZO CAVALLETTO per vespe large e small....sono piastre tagliate al laser in acciaio inox da 2.5mm circa che hanno due FUNZIONI PRINCIPALMENTE: 1) sollevano la vespa di qualche millimetro circa 3-4 da terra poi dirò bene perchè non i soli 2,5 dello spessore. 2) evitano che il cavalletto e le sue battute ammacchino inevitabilmente la pedana. Allora, se solleviamo la vespa al posteriore al fine di renderla più stabile, bella da guidare ed attuale (odio le vespe sedute dietro), potremmo ritrovarci con il cavalletto troppo basso, la PIASTRA non solo compenserà questo gap ma proteggerà la pedana e renderà la vespa più stabile in sosta.... di solito avremo un montaggio standart come questo, il cavalletto potrebbe (se si sono perdute le alette anti-attrito e vibrazione) consumarela pedana o ammaccarla come sotto consiglio in primis di verificare l'idoneità delle STAFFE, notiamo che questa vespa le aveva "abbondanti" mentre e originali usate calzano alla perfezione.... c'è poi il solito discorso della scarpetta che consumandosi (o meglio tagliandosi) lascia il metallo del tubo libero di consumarsi per attrito.... Saldate una rondella comune e levigate con la smerigliatrice gli spigoli vivi, questo impedirà che la sezione tubolare del cavalletto si comporti da Fustella tagliando con il peso della Vespa la gomma della scarpetta cavalletto,... . predisponiamo ora una sagoma con un foglio di carta catramata che farà da intercapedine stagna tra telaio e piastra di protezione, predisponiamo poi sia la bulloneria che le staffe... fatte le verifiche del caso ed un pò di pulizia , montiamo il tutto.... sui vecchi modelli frapponete tra telaio e battuta dei tamponi autocostruiti che non vengano via alla prima pioggia.... ed ecco la piastra montata, la vespa ringrazia per alzo posteriore e cavalletto stabile e robusto che non rovinerà il vostro telaio! .- 3 risposte
-
- 1
-
-
- finalmente!!!
- cavalletto
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Rinforzo telaio vespa pk xl rush
andrea9898 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, sono nuovo del forum e non sono molto esperto di come funzioni questo sito. Possiedo una vespa 50 PK XL RUSH, ho già acquistato i rinforzi da saldare sottopedana, ma adesso la mia domanda è questa, ho sempre letto che con un elaborazione abbastanza spinta (130cc) il rinforzo della pancia sx è obbligatorio saldando una sbarra di metallo per ridurre le vibrazioni. Il problema è che questa barra online per pk non esiste. Per chi ha il mio stesso modello di vespa, cosa potete consigliarmi? C'è bisogno di saldare quella traversina a sx o nel pk si può evitare? (ho letto che è molto resistente come telaio rispetto a magari la special) ma comunque son dubbioso sul da farsi. Grazie a tutti