Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'vbc1t'.
Trovato 3 risultati
-
Un ciao a tutti, sono diventato possessore di una vespa super 150, dai numeri di telaio sono risalito all'anno, dovrebbe essere una '66. La vespa in questione, dopo consulto con un'amica, ho deciso di battezzarla "Bea", è senza documenti e targhe purtroppo, ma mi sembrava una buona base di restauro. Per ora l'ho solo portata a casa e dato un lavaggio veloce all'autolavaggio, devo finire un paio di cose prima di metermi sotto con lei. Avrei bisogno di capire da voi esperti (a parte i fregi mancanti), quali possano essere i suoi reali colori (sospetto che quello attuale non sia il suo reale colore, oltre alle pedane con sotto della catramina) ed eventualmente quali sono i particolari non conformi (sella ovviamente a parte). Settimana prossima se ho tempo la porto nella mia "caverna" per tentare un avvio dopo aver pulito il carburatore e serbatoio. La pedivella denota una buona compressione (nel we provo con il tester compressione), non ho visto se c'è anche la scintilla, ma al max, smonto il volano e vedo di sostituire le bobine (a proposito, l'estrattore è come quello del 50 oppure devo prenderne uno dedicato?).
-
Vespa 150 super vbc1t del 1968
una discussione ha inserito BELVERDEAN in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buon giorno a tutti, sono un nuovo iscritto mi chiamo Andrea....volevo chiedere una informazione, io sono possessore di una super 150 vbc1t del 1968 di importazione , L ho completamente ristrutturata, il manubrio che monta ed è anche segnalato sulla fotografia che certifica là provenienza, è quadrato invece che rotondo e L Fmi mi hanno contestato ciò, volevo chiedere se qualcuno mi Sà confermare se c era anche la versione con farò quadrato per L estero, perché in internet un sito parla che monta lo stesso farò della 125 super, anche colui che mi ha effettuato tutta la pratica per L iscrizione al registro storico prima di inviarla si è documentato avendo risposta positiva.....non sò perché a Roma mi contestano il fatto che il faro non sia rotondo.... Grazie Saluti Andrea -