Gabrielone Inviato 12 Luglio 2023 Segnala Inviato 12 Luglio 2023 (modificato) Ciao a tutti ho da poco acquistato una vespa px 125 e dell'82 e adesso che sono diventato diciamo più esperto riguardo a questi fantastici mezzi mi è sorta una domanda, ho letto che la et3 originale modello uscito prima della px riesce a fare 95km/h di velocità massima e 50km/l.Ora mi sto chiedendo se sarebbe valsa la pena comprare una et3, dato che la mia px sempre originale ma con marmitta sito plus fa di velocità massima 85 km/h e 25/30 km/l. La mia domanda era quali sono le differenze nel motore tra l'et3 e la px? e come fa un 125 2t ad andare così veloce consumando meno di un cinquantino 4t? Modificato 12 Luglio 2023 da Gabrielone Cita
Dart Inviato 12 Luglio 2023 Segnala Inviato 12 Luglio 2023 Ciao, qua le 2 STO, con caratteristiche e prestazioni. STO Vespa PX125E VNX2T.pdf STO Vespa 125 ET3 VMB1T.pdf Cita
Dart Inviato 12 Luglio 2023 Segnala Inviato 12 Luglio 2023 P.S. I motori delle small e quelli delle large, al di la delle prestazioni e dei consumi, sono profondamente diversi. E non che l'ET3 sia uscita prima del PX, prima del PX 125 c'era la TS, sono proprio due mondi diversi e paralleli. 1 Cita
macchianera83 Inviato 9 Settembre 2023 Segnala Inviato 9 Settembre 2023 Avendo guidato entrambe, per parecchi KM, posso dirti le mie impressioni. L'ET3 è agile, scattante, leggerissima come una bicicletta. Personalmente, mi sono trovato benissimo utilizzandola in montagna, nei tornanti stretti si "infila" in curva che è un piacere, in discesa non la senti proprio! Pure in salita si fa rispettare. Come 125, per me è la migliore costruita, considerando comunque che è uno scooter pensato per i sedicenni. I lati negativi dell'ET3 sono in comune con tutte le telaio piccolo: se sei alto da 1,80 m in su, inizi a starci stretto. Non hai spazio per nulla, il cassettino laterale è simile a quello della GS 160 prima serie (nullo!), utilizzarla col passeggero, inoltre, è quasi proibitivo: salgono sensibilmente i consumi e perdi il vantaggio della maneggevolezza. La considero più una vespa da "Fantino", pur mantenendo importanza, fascino e carisma di una delle vespe più belle mai prodotte. Il PX è la vespa più comoda mai costruita. Un successo! Pesa di più, ma non hai problemi ad usarla in due, hai molto più spazio per caricare oggetti, frena meglio, la telaio grande più riuscita. Non ha e non avrà mai il fascino di una ET3, ma in fondo il dilemma è sempre quello: una Ducati Monster non sarà mai comoda come una BMW 1200GS, tutto sta nel saper scegliere il modello più giusto per l'uso che devi farne, fermo restando che qui parliamo di vespe e, bene o male, si equivalgono tutte. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini