Vai al contenuto

A caldo la mia vespa lx 125 2008 accelera goffa!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

È un problema cronico di questi motori.

Ma più sopra scrivi che credi rimanga senza benzina, come fai poi a dire che la pompa funziona? Bisogna smontarla ed alimentarla di continuo con una batteria, allora vedi cosa fa dopo qualche minuto. Col motore al minimo non vedi nulla. 

hai ragione che ho dato 2 tesi! per il semplice motivo che appena ho preso la moto aveva difficolta di accensione e dava vuoti e grossi probblemi ai minimi piu candela carbonizzata ed il tutto mi portava a pensare alla carburazione... successivamente dopo cambio colletori aria , candela, tagliando olio e filtro pulizia e controllo carburatore con cambio spillo galleggiante e regolazione galleggiante e altro che ho fatto la moto gira mene sia al minimo che al massimo si accende a colpo (difficile per l'lx) fa i suoi 90 ma appena si scalda adesso muore adesso non so se non arriva elettricita o benzina! pero' credo sia arrivato il momento di andare dal meccanico! perche le ultime idee rimaste sono la marmitta a cui manca un prigioniero quindi ha un solo bullone o davvero e lo statore o la pompa che a caldo rompe ma mi sembra strano anche perche la pompa non subisce calore

 

 
Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Ed aggiungo, potrebbe anche essere un problema dello statore. 

oggi ho controllato la batteria nuova di 2 mesi e indica 11,61 e se giro la chiave 13,3 non so se puo' significare qualcosa! comunque si accende e suona bene non so! mi fa strano che una batteria puo' dare problemi a caldo! 

 

Inviato

La batteria non c'entra nulla. Se si spegne e poi occorre aspettare che si raffreddi per ripartire, al 99% è lo statore o il pick up dell'accensione, che mi pare di questo modello sia separato dagli avvolgimenti quindi anche di facile sostituzione. 

Inviato
3 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ma si scalda, è pur sempre connessa ad un motorino elettrico. 

 

6 minuti fa, DoubleG ha scritto:

La batteria non c'entra nulla. Se si spegne e poi occorre aspettare che si raffreddi per ripartire, al 99% è lo statore o il pick up dell'accensione, che mi pare di questo modello sia separato dagli avvolgimenti quindi anche di facile sostituzione. 

mi spieghi qualcosa di piu su questo pick up accensione

Inviato

Il pick up è un sensore che serve a dare l'impulso alla centralina di alta tensione in modo che la scintilla della candela avvenga in un momento ben preciso ad ogni giro del motore. È installato in prossimità dello statore ed è azionato dai uno dei magneti del volano. 

Inviato (modificato)
Il 2/3/2024 at 22:39, DoubleG ha scritto:

Il pick up è un sensore che serve a dare l'impulso alla centralina di alta tensione in modo che la scintilla della candela avvenga in un momento ben preciso ad ogni giro del motore. È installato in prossimità dello statore ed è azionato dai uno dei magneti del volano. 

 AGGIORNAMENTO FINALE!

AVVENTURA FINITA... UN INCUBO CHE DOPO TANTE ORE DI GARAGE, UN PO DI PEZZI COMPRATI AD OCCHIO , NOTTI INSONNI E BESTEMMIE HO RISOLTO SENZA MECCANICO (ERA UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO)

Dopo aver tolto la pompa e fatta la modifica tutto filava liscio e il mio entusiasmo si puo' leggere dai messaggi! Poi la mattina seguente scendo in garage prendo la vespa l'accendo e decido di fare la prova del 9 tenendola accesa al minimo per molto tempo aspettando che si scaldi per vedere se mi faceva il problema iniziale che per me era da imputare alla pompa! dopo 20 minuti la moto si spegne e dopo qualche riaccesa MUORE COMPLETAMENTE 🤕🥵 .

Preso dallo sconforto decido di gettare la spugna e addirittura mi vergogno di scrivere sul forum questo fallimento dopo tante esultazioni!

Comunque 24h per calmarmi...  e inizio a ragionare il mio pensiero era che avevo grippato a causa della modifica allora vado a ritroso su tutto quello che avevo fatto cercando di ripristinare tutto compresa la pompa! allora ripristino il circuito pompa , svuoto di nuovo carburante rimonto rubinetto con collettore aria monovia etc etc. Tutto questo perche mi sentivo forte del fatto che la pompa per parere di edicola9 era normale che interrompesse il suo ciclo dopo un tot quindi era funzionante. Dopo aver rimontato l'impianto mi cade l'occhio sullo starter automatico che avevo testato e noto che era un po rialzato quindi collego che con il calore e le vibrazioni usciva leggermente dalla sede. Poi altro ragionamento sulla batteria che con un mese di vita aveva 11,29 v allora tolgo tutte le lampadine cinesi, monto starter nuovo, carico batteria, ripulisco tutto il carburatore e decido di accendere la moto! Si accende va una bomba ma non canto vittoria... Giro per la mia citta oltre un'ora come un pazzo la moto si scalda e va perfetta poi non contento torno a casa e faccio salire anche mia figlia giro per un'altra ora la moto super calda  non fa una piega! mai spenta e sia il minimo che la velocita' sono buoni! certo la ripresa da ferma non e' il top ma credo siano i rulli! 

QUINDI RIASSUMENDO I PROBLEMI ERANO DOVUTI ALLO STARTER CHE PUR FUNZIONANTE USCIVA LEGGERMENTE DALLA SUA SEDE A CALDO E POI LE LAMPADINE DI MELMA CINESI CHE DAVANO UN ASSORBIMENTO ANOMALO E PORTAVANO LA BATTERIA A LAVORARE SU VALORI ANOMALI!!!! FINE DELLA STORIA

 

Modificato da luigi.boromei
Inviato (modificato)

@luigi.boromei Stai facendo una confusione pazzesca! Edicola9 e Docmi non sono utenti di questo forum! Hai cominciato qui, poi sei sparito e riapparso su di un'altro forum, ora torni e ci dici che hai risolto, ma chi legge la discussione non capisce una mazza di tutto ciò che hai fatto, ovvero che hai eliminato la pompa della benzina, aggiunto tubicini, cambiato il rubinetto, il collettore con doppia presa del vuoto ecc. ecc. E da quanto ho letto "di là" avevi già esultato convinto che il problema fosse la pompa della benzina. E poi, se avessi davvero grippato (un 4 tempi deve restare senza olio per grippare...) non sarebbe di certo bastato ripristinare come era prima. 

Detto ciò, mi auguro per te che tu abbia davvero risolto, mi fa pensare la tensione della batteria, se è così bassa dopo solo un mese non è certamente colpa delle lampadine cinesi, forse l'impianto non ricarica correttamente? Al tuo posto proverei a misurare la tensione sui poli a motore spento ed a motore in moto.

P. S. Non serve a niente scrivere in grassetto. 

Modificato da DoubleG
Inviato
53 minuti fa, DoubleG ha scritto:

@luigi.boromei Stai facendo una confusione pazzesca! Edicola9 e Docmi non sono utenti di questo forum! Hai cominciato qui, poi sei sparito e riapparso su di un'altro forum, ora torni e ci dici che hai risolto, ma chi legge la discussione non capisce una mazza di tutto ciò che hai fatto, ovvero che hai eliminato la pompa della benzina, aggiunto tubicini, cambiato il rubinetto, il collettore con doppia presa del vuoto ecc. ecc. E da quanto ho letto "di là" avevi già esultato convinto che il problema fosse la pompa della benzina. E poi, se avessi davvero grippato (un 4 tempi deve restare senza olio per grippare...) non sarebbe di certo bastato ripristinare come era prima. 

Detto ciò, mi auguro per te che tu abbia davvero risolto, mi fa pensare la tensione della batteria, se è così bassa dopo solo un mese non è certamente colpa delle lampadine cinesi, forse l'impianto non ricarica correttamente? Al tuo posto proverei a misurare la tensione sui poli a motore spento ed a motore in moto.

P. S. Non serve a niente scrivere in grassetto. 

non volevo indisporti se l'ho fatto ti chiedo scusa! Ho copiato e incollato il messaggio proprio per rispetto di chi come te aveva interagito sul problema! comunque se rileggi il post si puo' intuire bene cio che ho fatto a maggior ragione che hai letto anche di la! il succo di tutto era l'aria automatica che non serrava bene sul carburatore. I controlli li ho fatti con il tester e una volta tolte le lampade cinesi i valori sono questi:

Primo giorno a moto spenta batteria appena caricata 13,82V poi in moto 13,91V dopo 15 minuti 14,13V poi spengo la moto e ho 13,65V

Secondo giorno a moto spenta batteria 12,65V poi in moto 14,13V

Terzo giorno a moto spenta batteria 13,23V poi in moto 13,89V

Scusa il neretto ma se esiste probabilmente puo' essere usato per evidenziare i dati salienti del post. 

Inviato
11 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Nessun problema per me, ma chi legge qua e non frequenta "di là" non ci capisce 'na mazza. 

I valori di tensione sono buoni, la batteria viene caricata regolarmente. 

ok comunque faccio tesoro del consiglio ed evitero' una prossima volta di copiare ed incollare 🤦‍♂️

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...