LorenzoB Inviato 4 Novembre 2024 Segnala Inviato 4 Novembre 2024 Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e spero di non aver commesso errori nella pubblicazione. Qualche settimana fà ho deciso di portare a restaurare completamente la Vespa 125 VNB del '64 che usava mio papà in gioventù. La Vespa è rimasta ferma per almeno 15/20 anni ed ora la mia idea è di riportarla in perfette condizioni cercando di mantenerla il più possibile nella sua "originalità". Poiché la Vespa, al tempo, è stata verniciata (molto alla buona) da mio papà di un colore indefinito (tipo giallo/verde) vorrei sapere come io possa fare per risalire al colore originale o ai colori originali in cui veniva prodotto questo modello nel '64. Da quel che mi è parso di capire dal libretto la Vespa è omologata per 2 passeggeri, al momento però presenta solo la sella del conducente; vorrei pertanto sapere come posso risalire se questa Vespa montasse un'unica sella lunga oppure sella e sellino. Vi ringrazio in anticipo Ciao Lorenzo Cita
DoubleG Inviato 4 Novembre 2024 Segnala Inviato 4 Novembre 2024 Ciao Lorenzo, benvenuto. Presumo che la vespa in questione sia una VNB5T, che però è del 1963 e forse immatricolata nel 1964. Dovrebbe avere il telaio siglato appunto VNB5T, con numero compreso tra 1101 e 043240. Confermi? E motore a 4 marce. Il colore originale di questo modello era unico, e nello specifico: Grigio Ametista 1.298.8710 copriventola colore Alluminio 1.298.0983 Fondo Nocciola 3000M Per la sella del passeggero, era un optional, la vespa usciva con la sola sella del conducente. Non aveva la sella lunga. Ti allego scheda tecnica di omologazione (leggi la nota 4) STO_Vespa_125_da_VNB1T_a_VNB6T.pdf Cita
LorenzoB Inviato 7 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2024 (modificato) Ciao DoubleG, ti ringrazio per l'esaustiva risposta. Colgo l'occasione per chiederti dove (in quale parte della Vespa) io possa trovare il codice di cui hai parlato sul telaio. Ho verificato sul libretto e il numero di telaio risulta essere 04***. Ciao Lorenzo Modificato 28 Novembre 2024 da LorenzoB Cita
DoubleG Inviato 7 Novembre 2024 Segnala Inviato 7 Novembre 2024 Ciao. Dovrebbe essere sotto il cofano sx... 1 Cita
LorenzoB Inviato 7 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2024 (modificato) Ciao DoubleG, ecco i codici della Vespa: VNB5T 043** - TSM 11**. Ciao Lorenzo Modificato 7 Novembre 2024 da LorenzoB Cita
DoubleG Inviato 7 Novembre 2024 Segnala Inviato 7 Novembre 2024 (modificato) 39 minuti fa, LorenzoB ha scritto: Ciao DoubleG, ecco i codici della Vespa: VNB5T 043** - TSM 1134. Ciao Lorenzo Meglio non pubblicarli per esteso...ti consiglio di oscurare le ultime cifre... Modificato 7 Novembre 2024 da DoubleG Cita
DoubleG Inviato 7 Novembre 2024 Segnala Inviato 7 Novembre 2024 E ti confermo che è del 1963... Ha un anno meno di me 😅 1 Cita
LorenzoB Inviato 7 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2024 (modificato) Ah ok, ti ringrazio per il consiglio, ho provveduto ad oscurarli. Pertanto direi che possiamo confermare che si tratti di una Vespa VNB5T, giusto? Ma il codice TSM cosa indica? Per quanto riguarda i colori? Restano confermati quelli che mi hai indicato? Il 04/11/2024 at 17:06, DoubleG ha scritto: Grigio Ametista 1.298.8710 copriventola colore Alluminio 1.298.0983 Fondo Nocciola 3000M Un'ultima domanda, per quanto riguarda l'acquisto dei ricambi originali, tipo le 2 selle, i tappetini ecc...; hai qualche marca da consigliarmi? Ciao Lorenzo Modificato 7 Novembre 2024 da LorenzoB Cita
DoubleG Inviato 7 Novembre 2024 Segnala Inviato 7 Novembre 2024 Dovevi oscurarli anche nei messaggi precedenti...non so se puoi farlo ora. Cita
DoubleG Inviato 7 Novembre 2024 Segnala Inviato 7 Novembre 2024 13 minuti fa, LorenzoB ha scritto: Ma il codice TSM cosa indica? Non è TSM, ma IGM. È l'omologazione. 13 minuti fa, LorenzoB ha scritto: Pertanto direi che possiamo confermare che si tratti di una Vespa VNB5T, giusto? Si 14 minuti fa, LorenzoB ha scritto: Per quanto riguarda i colori? Restano confermati quelli che mi hai indicato? Si 14 minuti fa, LorenzoB ha scritto: per quanto riguarda l'acquisto dei ricambi originali, tipo le 2 selle, i tappetini ecc...; hai qualche marca da consigliarmi? Beh...le selle devono essere simili alle originali, marca Aquila, non sono molto esperto di questo modello e non ti so dire come devono essere nei particolari. Idem per il resto. Ne dove acquistarli: di certo online, ma da siti "seri"...posso citare Officina Tonazzo, Mauro Pascoli, o Zangheratti. Cita
LorenzoB Inviato 7 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2024 Perfetto, ti ringrazio delle info e della disponibilità. Ora posso iniziare la mia ricerca dei pezzi di ricambio...😅 Ciao e buona serata Lorenzo 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini