Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
4 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Si, esatto. 

Il 102 lavora a 17°, bisogna ruotare lo statore in senso orario in modo che la tacca si sposti di circa 3mm dal riferimento. 

E si. Magari allunga un po di più

  • Sad 1
Inviato

Va bene vedrò come fare per l'anticipo e credo che cambierò anche il pignone mettendone uno da 22. Per adesso non mi serve correre troppo quindi credo che rimarrò così finché non prenderò un gruppo termico migliore. Vi ringrazio per le vostre risposte e per la disponibilità.

Inviato
5 minuti fa, reyztf772 ha scritto:

come fare per l'anticipo

Attenzione. Assicurati prima di aver posizionato lo statore sempre nello stesso punto originale. Dopo lo muovi in senso orario di 2mm. Se hai dubbi posta qualche foto così ti possiamo aiutare. 😉

Inviato (modificato)
8 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Attenzione. Assicurati prima di aver posizionato lo statore sempre nello stesso punto originale. Dopo lo muovi in senso orario di 2mm. Se hai dubbi posta qualche foto così ti possiamo aiutare. 😉

Sotto allego una foto che avevo fatto appena montato lo statore, devo girarlo in senso orario di 3 o 2mm?

IMG-20250208-WA0056.thumb.jpg.6a9ed96088593f659a847ca41f99ac1a.jpg

Modificato da reyztf772
Inviato (modificato)
9 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Mettilo sull'altra tacca. 

Si. Vedi come va. Non uscire mai fuori dalle 2 tacche. O su una o sull altra o al centro. Regolati come senti meglio il motore. E scusami se ti riprendo. Il motore lo devi pulire. Le nostre vespe devono brillare😜

Modificato da Fazio78
Inviato (modificato)

.Buonasera, ho fatto come mi avete detto e purtroppo nessun miglioramento notabile. 

Ho preso una nuova candela ngk b8es, secondo voi mi conviene mettere un nuovo getto da 77-78 ? IMG_20250210_190757.thumb.jpg.e823f8a62e45aafeff139d8d2e3f5cdc.jpg(Adesso ho max 75). Comunque hai ragione, non ci ho pensato di pulirlo 😅.

Modificato da reyztf772
Inviato

La candela che hai acquistato è un po freddina per il tuo 102. Va bene una con grado termico 7 o 6 addirittura. Adesso che candela monti?

Che filtro hai sul carburatore? Il getto del massimo si se vuoi provare aumenta 2 punti alla volta. Tanto se sarà troppo grande te ne accorgi subito da come andrà il motore.

Lo statore rimettilo come stava prima.

Prova così

 

Inviato

Ma su questo motore sono stati lavorati i carter? 

Il collettore di scarico ha il gomito in alluminio vicino al cilindro? Perché di solito c'è una strozzatura al suo interno che limita la velocità... 

  • Like 1
Inviato
20 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

La candela che hai acquistato è un po freddina per il tuo 102. Va bene una con grado termico 7 o 6 addirittura. Adesso che candela monti?

Che filtro hai sul carburatore? Il getto del massimo si se vuoi provare aumenta 2 punti alla volta. Tanto se sarà troppo grande te ne accorgi subito da come andrà il motore.

Lo statore rimettilo come stava prima.

Prova così

 

Va bene, allora credo che terrò quella attuale di candela. Non so quale sia perché sta da un annetto e non ricordo adesso il modello. Il filtro é l originale del 19. Quindi devo rimettere lo statore com'era prima? Se domani faccio una decina di km così e dopo lo rimetto come prima non fa niente?

Inviato
59 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ma su questo motore sono stati lavorati i carter? 

Il collettore di scarico ha il gomito in alluminio vicino al cilindro? Perché di solito c'è una strozzatura al suo interno che limita la velocità... 

No, i carter non sono stati lavorati. Il collettore é quello dorato quindi non so se é alluminio.

Inviato

Controlla se al suo interno ha un diaframma (un restringimento), alcune lo avevano per far rientrare la velocità nei 45 km/h di progetto. 

Se c'è, fresalo via, così il motore scarica meglio e guadagna un po' in velocità. Ovviamente devi cambiare la marmitta con una più aperta. 

Inviato
30 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Controlla se al suo interno ha un diaframma (un restringimento), alcune lo avevano per far rientrare la velocità nei 45 km/h di progetto. 

 

Non credo ci sia dato che già prima la velocità era sbloccata quando avevo il 50 originale. Ormai credo di aver capito che il problema principale é questo gruppo termico Olympia che non ha potenza. C'è differenza tra questo e un dr? Oppure mi conviene spendere di più e prendere uno come il polini o Malossi? Il problema é anche il cambio a 3 marce, ma per ora non posso prenderne uno a 4 marce. 

Inviato

Prendi prima una polini banana e la monti. Se vedi che il motore non rende ancora allora prendi il 102 malossi o polini. Quando decidi in futuro di riaprire il motore allora si ragiona diversamente 

Inviato
53 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Prendi prima una polini banana e la monti. 

Va bene, allora prenderò una marmitta migliore prima di cambiare direttamente gruppo termico. Vi ringrazio per tutti i vostri consigli.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera, oggi finalmente sono riuscito a far montare un pignone da 22 e un getto massimo da 80 + frizione nuova 4 dischi 6 molle polini racing, ma la vespa é peggiorata. Probabilmente rimetterò il pignone da 24 e il getto da 75 dato che prima arrivava a 70 e ora non arriva nemmeno a 60. In due non riesce a salire di giri e in salita per poco non siamo rimasti a piedi. Mi é stato detto quando hanno aperto il motore che la valvola é rigata. Ma potrebbe essere per questo che non va proprio la vespa? Di accelerazione mi andava meglio quando avevo i rapporti originali. E se mettessi un collettore lamellare polini potrei risolvere senza aprire il motore di nuovo? Ho visto motori peggiori come RMS tirare bene le marce con i 24/72, ed é strano che questo, nonostante non sia granché, vada peggio del motore originale (un mio amico ha la hp originale e va più forte di me). La mattina si accende sempre e solo con l'accensione elettronica, dato che la frizione stranamente scivola lo stesso...

Inviato (modificato)
1 ora fa, reyztf772 ha scritto:

getto massimo da 80

Si modifica il getto di 2 punti alla volta. Non 5 punti.

1 ora fa, reyztf772 ha scritto:

frizione nuova 4 dischi 6 molle polini racing, ma la vespa é

frizione a 4 dischi va bene per il 130. Adesso l hai montata e cerchiamo di farla funzionare 

1 ora fa, reyztf772 ha scritto:

stranamente scivola lo stesso...

Spiegati meglio.

1 ora fa, reyztf772 ha scritto:

valvola é rigata.

Rigata da non far tenuta? Trovi il pozzetto del carburatore pieno di miscela? O è tutto asciutto?

E comunque non uscire pazzo. Quel gruppo termico lo devi cambiare. Hai detto giusto. È meglio il 50hp originale 

Modificato da Fazio78
Inviato
23 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Si modifica il getto di 2 punti alla volta. Non 5 punti

Quando posso rimetterò quello da 75

23 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

 

 

23 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Spiegati meglio

Quando devo far partire la vespa la mattina, come già citato, devo accenderla con l accensione elettronica perché quando accendo con la pedivella quest'ultima scende come se la frizione fosse tirata

23 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Rigata da non far tenuta? Trovi il pozzetto del carburatore pieno di miscela? O è tutto asciutto?

No é asciutto. Quindi prendendo un lamellare sprecherei solo soldi, giusto? 

Conviene prendere un 102 polini allora. Secondo te un gruppo polini 102 per 80€ con soli 80km percorsi conviene? O meglio spendere 140 per uno nuovo. Perché se devo spendere 100€ per un lamellare e non cambia nulla meglio il gruppo termico. 

Inviato (modificato)
29 minuti fa, reyztf772 ha scritto:

devo accenderla con l accensione elettronica

Si chiama avviamento elettrico.

L:accensione elettronica è il circuito/impianto che fornisce la scintilla in alta tensione alla candela. 

29 minuti fa, reyztf772 ha scritto:

... la frizione stranamente scivola lo stesso...

... quando accendo con la pedivella quest'ultima scende come se la frizione fosse tirata... 

Si dice che la frizione slitta, non che scivola. 

 

Giusto per imparare la terminologia. 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

Allora. Ascolta devi comprare solo il 102 polini e una banana. Nuovi tutti e 2.

Il 102 di 80 euro lo vendesse per qualche ape che va in campagna. 

Il discorso del lamellare toglilo dalla testa perché per mettere il lamellare devi aprire il motore e modificare la valvola.

Ma se la tua valvola è buona devi usare quella. Come possiamo sapere se è buona? Chi ti ha detto che era rigata?

Il fatto della pedalina che scende probabilmente hai la frizione troppo tirata. Chi l ha regolata la frizione?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...