Pietro_011 Inviato Domenica alle 11:01 Segnala Inviato Domenica alle 11:01 Ciao, ieri mi è venuta in mente l’idea di provare ad accendere un ET3 abbandonato da 2 anni nel mio garage, 2 anni fa mio padre lo aveva sistemato portandolo dal meccanico; ieri provo ad accenderlo ma la piedivella non va giù, e il volano non gira in nessun senso. Cosa dovrei fare? Grazie delle risposte Cita
DoubleG Inviato Domenica alle 11:36 Segnala Inviato Domenica alle 11:36 Ciao Pietro, benvenuto. Pistone bloccato. Quando si ferma un motore per tanto tempo andrebbe messo un po' di olio da miscela nel cilindro attraverso il foro candela. Si può provare a spruzzare un po' di sbloccante (svitol, wd40) attraverso il foro candela, se non si muove bisogna smontare la testata e vedere se con un po' di aiuto direttamente sul pistone si riesce a smuoverlo. Cita
Pietro_011 Inviato Domenica alle 11:59 Autore Segnala Inviato Domenica alle 11:59 22 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ciao Pietro, benvenuto. Pistone bloccato. Quando si ferma un motore per tanto tempo andrebbe messo un po' di olio da miscela nel cilindro attraverso il foro candela. Si può provare a spruzzare un po' di sbloccante (svitol, wd40) attraverso il foro candela, se non si muove bisogna smontare la testata e vedere se con un po' di aiuto direttamente sul pistone si riesce a smuoverlo. ok, dopo provo, vi faccio sapere… Cita
Fazio78 Inviato Domenica alle 12:16 Segnala Inviato Domenica alle 12:16 (modificato) Però è strano. 2 anni mi sembrano pochi per incollarsi le fasce. Ma perché è stato portato dal meccanico? Modificato Domenica alle 12:17 da Fazio78 1 Cita
Pietro_011 Inviato Domenica alle 12:21 Autore Segnala Inviato Domenica alle 12:21 4 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Però è strano. 2 anni mi sembrano pochi per incollarsi le fasce. Ma perché è stato portato dal meccanico? perché era da restaurare, era ferma dagli anni 9 Cita
Pietro_011 Inviato Domenica alle 12:21 Autore Segnala Inviato Domenica alle 12:21 Adesso, Pietro_011 ha scritto: perché era da restaurare, era ferma dagli anni 9 90 scusate Cita
Fazio78 Inviato Domenica alle 12:31 Segnala Inviato Domenica alle 12:31 (modificato) Ok. E quindi è stata messa a posto perfettamente funzionante. Giusto? Il gruppo termico è originale? Modificato Domenica alle 12:33 da Fazio78 Cita
Pietro_011 Inviato Domenica alle 12:35 Autore Segnala Inviato Domenica alle 12:35 sì funzionava benissimo, mio padre l’ha usata per qualche anno e poi ha preso una vespa nuova e non ha più usato l’Et3 ed eccoci qua Cita
Fazio78 Inviato Domenica alle 13:07 Segnala Inviato Domenica alle 13:07 Togli la candela e prova di nuovo a vedere se la pedivella scende. Se non scende sempre a candela tolta premi la frizione e prova di nuovo. Facci sapere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini