DJVespa Inviato 28 Gennaio 2005 Segnala Inviato 28 Gennaio 2005 Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa riguardante il bollo, io so (correggetemi se sbaglio) che per i mezzi d'epoca va pagato un bollo forfettario di 10 euri, ma se il mezzo non lo usi puoi anche non pagarlo, visto che non c'è più l'obbligo di esporre il bollo, posso anche non pagarlo???, quindi i veicoli d'epoca non possono più essere radiati??? Un mio amico ha la vespa d'epoca ha pagato il bollo dal tabacchino e ha pagato come un mezzo non d'epoca perchè???? Scusate se vi assillo con tutte queste domande ma ho le idee abbastanza confuse, qualcuno sa sa chiarirmele??? CIAO!!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 28 Gennaio 2005 Segnala Inviato 28 Gennaio 2005 Prima di tutto bisogna distinguere tra veicoli d'epoca (30 o più anni), che in tutte le regioni pagano una tassa di circolazione (si paga solo se si circola ma, se circoli per un solo giorno, paghi tutto l'anno) ridotta (stabilita regione per regione) e veicoli d'interesse storico e collezionistico (tra i 20 e i 30 anni) che pagano o meno la tassa ridotta a seconda della regione di residenza e/o secondo le modalità stabilite dalle stesse regioni (per es.: se iscritte al registro storico FMI o basta che compaiano nell'elenco redatto dall'FMI annualmente). Insomma, il bollo si paga in base alla regione di residenza, quindi devi fare un minimo di ricerca. Vedi: http://www.federmoto.it/news.asp?14088 http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1092/.cmd/ad/.c/599/.ce/2781/.p/1581?PC_1581_action=quandosipaga#2781 http://www.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm Ciao, Gino Cita
DJVespa Inviato 31 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 Ciao Gino ho guardato sul sito della agenzia delle entrate e per la Liguria bisogna pagare 10 euri. Ora le mie domande rimangono 2. Un veicolo superiore a 30 anni non può più venire radiato per il mancato pagamento del bollo??? Che io sappia il bollo non è obbligatorio portarselo dietro quindi come fanno a sapere se uso o meno il veicolo??? Ciao e grazie!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 31 Gennaio 2005 Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 Per le moto d'epoca il bollo è una "tassa di circolazione" invece che di possesso, quindi è obbligatorio portarselo appresso! Pena, comunque, anche se l'hai pagato, una multa per mancata esibizione e l'obbligo di portarlo in caserma per presa visione. In ogni modo, il veicolo non rischia la radiazione d'ufficio. Ciao, Gino Cita
zeta Inviato 1 Febbraio 2005 Segnala Inviato 1 Febbraio 2005 La " tassa di circolazione " la si può pagare in tabaccheria o bisogna andare all'ACI ? Cita
GiPiRat Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Dipende, in alcuni casi il veicolo non è inserito nell'archivio telematico e non viene rintracciato per il pagamento, oppure non viene riconosciuto come veicolo d'epoca nelle regioni che richiedono l'iscrizione al registro storico FMI. Prova e verifica il risultato, altrimenti rivolgiti all'ACI. Ciao, Gino Cita
zeta Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Io ho un ts del 1976 e abito in veneto , ho provato in tabaccheria ma viene fuori circa 22 euro . Mi sa che andrò all'ACI . Ciao e Grazie . Cita
ziovespa Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 ciao zeta, se vai all'aci fammi sapere che pure io devo pagare ancora il bollo holà ziovespa Cita
zeta Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Ok , ci vediamo al vespacarnevale ..... Cita
GiPiRat Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 In veneto dovreste pagare 11,36 euro, se la vostra regione non ha cambiato nulla nel 2005. Ciao, Gino Cita
ziovespa Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Oggi pom vado all'aci..poi vi faccio sapere..... Cita
ziovespa Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Ieri sono stato all'Aci ecco la situazione: - le vespe con più di 30 anni pagano 11,36 euro il pagamento si può fare solo in posta intestato alla regione veneto - le vespe con più di 20 anni pagano 11,36 euro, se iscritte alla FMI il pagamento si può fare solo in posta intestato alla regione veneto Su questo ultimo punto non so se anche l'iscrizione a un vespa club basti, andro in posta a chiedere ciao a tutti e a gino lampeggio Ziovespa Cita
GiPiRat Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 In posta non sapranno dirti nulla, ed ├â┬¿ anche normale perch├â┬® non ├â┬¿ compito loro, anzi, ti consiglio di non chiedere proprio, perch├â┬® potrebbero solo confonderti le idee. La risposta che ti hanno dato all'ACI mi lascia un po' perplesso perch├â┬® ├â┬¿ in contrasto con quanto dichiarato dall'FMI per il 2004 (VENETO: MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro; MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11.36 Euro se inserite nell├ó€ÔäóElenco FMI o se iscritti al Registro Storico FMI), ma potrebbe anche essere reale. L'unica verifica che si pu├â┬▓ fare ├â┬¿ quella d'interpellare la regione. Ciao, Gino Cita
ziovespa Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 la vespa t5 1985 che tu sappia è inserita? Cmq in regione sarà un ginepraio secondo me meglio non chiedere lampeggio ziovespa Cita
GiPiRat Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 La T5 è stata inserita quest'anno nell'elenco di moto di interesse storico e collezionistico stilato dall'FMI. Puoi consultare il sito della regione su internet dove parla delle tasse automobilistiche. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 ciao gino, ecco l'elenco della federmoto a cui fa riferimento anche la regione veneto ma il t5 non ci sta! Aspettiamo un'altro anno? Lampeggio ziovespa PIAGGIO 125 VESPA PRIMAVERA - ET3 ├ó€ÔÇ£ GT ├ó€ÔÇ£ GTR ├ó€ÔÇ£ TS - PX E 1975-85 " 125 VESPA P ETS ├ó€ÔÇ£ TS 1985 " 150 VESPA SUPER ├ó€ÔÇ£ SPRINT - SPRINT VELOCE - PX E 1975-85 " 200 VESPA RALLY- P E ├ó€ÔÇ£ PX E 1975- Cita
ziovespa Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Accidenti, ma qui ci si slogga sempre boh... Cita
Grio Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 SECONDO ME IN VENETO I MEZZI TRA I 30 E I 20 ANNI NON ISCRITTI ALL' FMI (ATT: HO DETTO NON ISCRITTI E NON " NON INSERITI NELLA LISTA FMI") PAGANO IL BOLLO PIENOOOOOOOOOOOO Quindi la mia et3 inserita nella lista fmi ma non registrata fmi paga il bollo pieno grazie stato grazie veneto...non avrete il mio bollo ih ih i hi ih Cita
GiPiRat Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 ziovespa, il T5 c'è, per un refuso è stato scritto TS 1985 (ma il TS è stato costruito dal 1975 al 1978! Infatti è stato inserito nel primo gruppo dal 1975 al 1985) invece di T5 1985. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini