Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Copiato da un'altro forum:

I castori OGM dell'892 892

Ci sono in giro due castori OGM, magri, ambigui, in tutine attillate rosso fiamma, un incrocio tra la Carrà e Japino, che fanno la pubblicità a un numero magico: l'892 892. Un servizio che replica il vecchio numero 12 della Telecom Italia (rappresentato da un pensionato in panchina), per le informazioni sugli elenchi telefonici. Per conoscere un numero telefonico si chiama l'892892

(www.892892.it) e si paga, ma quanto si paga?

Nel caso migliore, dal telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla risposta e 0,03 euro al secondo. Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 + (0,03 x 300 secondi), quindi 9,12 euro. Per un'ora di conversazione paghi 108 euro. Belin! Ma chi ha autorizzato queste tariffe? In Italia chiunque può fare i prezzi che vuole? E poi quale società fornisce questo servizio? La solita casalinga di Voghera, dopo aver visto i castoroni e le bande rosse orizzontali sul sito, risponderebbe Telecom Italia. Sbagliato! Il proprietario è la società internazionale InfoNXX, ma il dominio www.892892.it è intestato a: "Il Numero Italia srl (società a responsabilità limitata)". Comunque, se proprio volete delle informazioni sugli elenchi, non telefonate, ma usate i siti gratuiti in Rete. Attenzione : il numero 892892 NON E' TELECOM ma di un gruppo americano ( infoxx ) che opera anche in altri Paesi. Le informazioni pervenute NON hanno mai parlato di Telecom, ma NON HANNO mai specificato di NON ESSERE Telecom. Il servizio di Telecom è 892412 Sarebbe utile informare quante più persone possibili, visto le tariffe che vengono applicate.

 
Inviato
... meglio usare internet vah!

oppure usare la cara e vecchia guida cartacea.......

comunque, la location dello spot in stile "anni 70" è bella......dentoni a parte che fanno tanto Freddy Mercury.................

Inviato

E'incredibile...tra l'altro hanno studiato la pubblicità proprio come le fanno quelli di Telecom Italia, aggiungendo anche i due vecchietti decrepiti che dicono che tra un po' verranno disattivati (il 12 e il 1412). Ma siamo sicuri che TI non abbia ceduto a questi signori la gestione del servizio e gli abbiano "prestato" il family feeling della pubblicità?

Ciao FC

Inviato

Comunque il 12 è da tempo che non è gratuito, dal sito di telecom italia:

Per le chiamate gestite tramite operatore, il costo del servizio 12 è di 2,08 € (IVA inclusa), che decorre una sola volta al momento dell'accesso al servizio. Per coloro che usufruiscono di condizioni di abbonamento agevolate, il costo della chiamata è di 0,61€ (IVA inclusa).

Per le chiamate gestite tramite risponditore automatico il costo del servizio è di 0,61€ (IVA inclusa) che verrà addebitato solo ad informazione ottenuta

Pure dai telefoni pubblici si paga (e che cavolo era nato anche per evitare di attaccare alle cabine gli elenchi di carta!!)

Il costo della chiamata è di 0,60 euro (IVA inclusa) alla risposta (pari a 6 scatti) + 0,10 euro (IVA inclusa) ogni 20 secondi (pari a 1 scatto).
Inviato

comunque, la location dello spot in stile "anni 70" è bella......dentoni a parte che fanno tanto Freddy Mercury.................

ma sì, in effetti non è male...

:)

e poi,cosa volete, i soldi spesi per una campagna pubblicitaria così assillante dovranno pur ricavarseli da qualcosa...

ehehhehe :roll:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...