Ospite Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 Per chi si ricordainun vecchio post sulla mia ts vi dissi che non riuscivo a levare la ruota posteriore se questa è gonfia. In pratica la devo sgonfiare. Poichè la vespa non ha mai subito incidenti ma solo una volta dal quel che ricordo cadde di lato da ferma ma niente di grave, vi posto qualche foto in modo che mi potete dire se il telaio è un poco rientrato. Spero che le foto siano chiare. Ne approfitto per chiedervi se secondo voi il colore è simile al chiaro di luna metalizzato. img_7216 img_7214 img_7213 img_7213 img_7214 img_7216 img_7213 img_7214 img_7216 img_7213 img_7214 img_7216 img_7213 img_7214 img_7216 img_7213 img_7214 img_7216 Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 Lo so che le foto fanno un po pena ma non sono mica fotografo! Ecco l'ultima foto e dite cosa ne pensate del colore img_7217 img_7217 img_7217 img_7217 img_7217 img_7217 Cita
highlander Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 secondo me è rientrato, ma lascio la parola agli esperti!! cmq na grattatina e na manina di ferox non gli farebbe sicuramente male a quella bottarella. almeno bolcchi la ruggine!!! Cita
GustaV Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 A me non sembra piegata più di tanto. Non è che è il collettore della marmitta a dare fastidio? Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 No la marmitta non sembra dare fastidio. Una volta levati i 5 dadi sollevo la ruota ma non si sfila perchè in qualche maniera i prigionieri del tamburo mi danno fastidio. La ruota si dovrebbe sollevare di più ma non c'è spazio Cita
ho6vespe Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 Ciao, direi che è un pò piegato, ma è poca cosa Il colore potrebbe essere chiaro di luna, di sicuro non è grigio argento metallizzato Ciao Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 La vespa non è mai stata restaurata. Solo verniciata due volte, l'ultima circa 6 anni fà. Quindi non è il colore originale. Però vagamente ricorda il chiaro di luna. mAgari appena posso posto altre foto così vediamo melgio ma adesso non ho la macchina fotografica(me l'hanno prestata) Cita
Paolito Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 sinceramente dalle foto non si capisce molto se è piegata oppure no, cmq sappi che anch'io sul mio sprint veloce faccio fatica a togliere la ruota dietro (sfrega un po'sul perno e bisogna far forza...) Cita
Ospite Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 Si deve sgonfiare per levarla, sennò non ci sono santi. Invece gonfia la riesco a mettere ma con molta fatica. Io comunque provo a dare qualche martellatina Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini