senatore Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Notizia fresca fresca: questa mattina ho ricevuto Ruoteclassiche ed ho letto che a Milano, alla Triennale, saranno in mostra ben cinque vespe ed una di queste, sarà il prototipo che appartiene al Museo Piaggio. La mostra durerà sino a poco più della metà di dicembre. Buona visione a chi avrà la possibilità di andarci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rocksteady Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Ti ringrazio, ma la mostra e' gia' un po' che c'e' , si in effetti c'e' anche una mp6, assieme ad una bacchetta , un 50 sportello piccolo, un 150 Gs (vs1 mi pare) ed un bellisimo PX () con 30 km Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tomash Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Ma perchè il PX è così interessante, sarà anche uno della prima serie con 30Km ma non credevo fosse già un oggetto di culto. Be, a ben pensarci per me il PX è oggetto di culto dal 1978, la più bella vespa mai fatta, ma pensavo di essere uno dei pochi a pensarla così. Meglio, visto che ne ho due. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marben Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Se ne parlò tempo fa... da come era stata presentata pensavo qualcosa in più... IL GS doveva essere una preserie, aveva la sella senza cinghia. La MP6 era il secondo dei due esemplari prodotti (aveva scritta Vespa e logo Piaggio a scudetto) Certo che coi faretti alogeni si vedevano bene le abbondanti stuccate alle carrozzerie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Ho visto l'esposizione e ho le foto dell' MP6. In effetti tanto stucco e tanta pittura fanno bella figura. Se avete girato bene c'era in esposizione anche il nuovo modello della vespa Bajai di Marben. PS: x marben... scherzo, ritengo che tu sia uno dei più attivi frequentatori del forum.( a parte la bajai) Con simpatia Luca mp6_12 mp6_11 mp6_1 marben_bajai marben_bajai mp6_1 mp6_11 mp6_12 marben_bajai mp6_1 mp6_11 mp6_12 marben_bajai mp6_1 mp6_11 mp6_12 marben_bajai mp6_1 mp6_11 mp6_12 marben_bajai mp6_1 mp6_11 mp6_12 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
areoib Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 ma vi rendete conto!? quella che si vede dietro è una 150GS cavi esterni e loro hanno scritto come anno il 1956!? ma mi facciano il piacere!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 ma vi rendete conto!? quella che si vede dietro è una 150GS cavi esterni e loro hanno scritto come anno il 1956!? ma mi facciano il piacere!! Sulla vespa bajai non hanno messo l'anno...forse però non è Piaggio. Boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bajai o non bajai... this is the question. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marben Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 ma vi rendete conto!? quella che si vede dietro è una 150GS cavi esterni e loro hanno scritto come anno il 1956!? ma mi facciano il piacere!! Manco ci avevo fatto caso! Ma sì, probabilmente queste mostre vengono allestite dalle stesse menti che partoriscono VespaTecnica e VespaCollection... con tutti gli errori del caso. @ Nuova125: ora che vedo la combinazione rosso-grigio-blu è veramente invitante, quasi aggressiva.. quasi quasi la rivernicio. Comunque mi sa che il giocattolo della foto costa di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marben Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Ho visto l'esposizione e ho le foto dell' MP6. Non hai una foto dello scudo? La soluzione del bloccasterzo meritava di essere immortalata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
V11T Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Aeroib ha scritto:"ma vi rendete conto!? quella che si vede dietro è una 150GS cavi esterni e loro hanno scritto come anno il 1956!? ma mi facciano il piacere!!" Certo che sta gente se ne intende proprio di vespa!!!!!!!!!!Ma che le fanno a fare ste mostre per "mostrarsi" ignoranti??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Ho visto l'esposizione e ho le foto dell' MP6. Non hai una foto dello scudo? La soluzione del bloccasterzo meritava di essere immortalata La metto perchè sei stato allo scherzo.... Quella dell' MP6 o quella della Bajai ? mp6_10 mp6_6 mp6_6 mp6_6 mp6_6 mp6_10 mp6_6 mp6_6 mp6_10 mp6_6 mp6_6 mp6_10 mp6_6 mp6_6 mp6_10 mp6_6 mp6_6 mp6_10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marben Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 No, con la Bajaj il bloccasterzo è optional Scherzi a parte... peccato che dalla prima foto non si veda bene la soluzione del bloccasterzo, in pratica c'erano semplicemente due staffe forate, una sul manubrio e l'altra sullo scudo, alle quali agganciare un lucchetto...! Notare la Marelli rosa sulla testa ad alette radiali.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
uferrari Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 E' la stessa soluzione presente sulla 98. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespessa Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Dalla pubblicità che ne è stata fatta mi aspettavo un "qualcosina" in più.Però vi consiglio la mostra di Keith Haring sempre alla Triennale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 hey, ma questa mp6 tiene un errore grossolano! la scritta Vespa deve avere 3 rivetti e non in vista per davanti. Probabilmente non avevano altra scritta se non una commerciale dei modelli di serie. Ciao Luca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini