Bestiol1 Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Sfoglio, la rivista DUE RUOTE ed ecco, cosa mi trovo a pagina 14? Una bella foto con una Vespa 50 e la dida che recita: "Un vecchio ed inquinante Vespino" Citando nell'articolo gli ecoincentivi del Lazio e i blocchi futuri di Genova.... Complimenti per la foto e per al didascalia. Avete capito, andiamo tutti a rottamare le ns. Vespa d'epoca! ci danno 350 euro per un Euro 3!!!!!!! e allora, che aspettate? No go' paroe... B1 Cita
areoib Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Comprasi vespe ... offro anche fino a 50 euro in più rispetto all'incentivo.. contattatemi tramite PM Cita
nedo Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 che t'avevo detto areoib tra un po' ve le mandiamo su tutte Cita
Marben Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Sono sempre più convinto che molte riviste siano scritte da incompetente ai quali interessa solo scrivere ciò che i produttori vorrebbero leggere... Cita
Grio Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 BEH IO HO SEMPRE DETTO CHE QUELLI CHE SCRIVONO SU STE' RIVISTE NON CAPISCONO UN TUBO !! Cita
rocksteady Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Hanno ragione , era ora, cosi' finalmente il prezzo delle vespe scendera' !!!!!!! Tanto poi siamo in italia ci fermeranno i primi 2 mesi e poi + niente EVIVVA GLI ASSESORI INCOMPETENTI Cita
SergioGE Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ecco è vero.. Anche Genova si appresta a fermare i "4" mezzi d'epoca o anteriori al '95 circolanti.. Con questa iniziativa si dovrebbe abbattere l'inquinamento.. Diciamo piuttosto che vogliono farci spendere qualche migliaio di eurini.. Beh per quanto mi riguarda possono anche fermarmi le Vespe. Ev. partirò A PIEDI anche alle 6 di mattina per andare al lavoro e non lascerò manco 0.01 EURO nè ai concessionari, nè ai demolitori, nè all'azienda trasporti pubbilici (peraltro quasi inisistente...) nè tantomeno ai distributori di benza.. tiè. Cita
BLASTO Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ma sono guidati gli artocoli di ste riviste! Chissà quanto si è intascato l'autore della didascalia per aver scritto quello che pensa qualcun altro... ovvio che le testate grosse non affermeranno mai il contrario, come diranno sempre che l'olio di colza è gravemente dannoso per i motori delle auto... Non badiamo certi giornali che hanno lo scopo di trattarci male. NO GO PAROE GNANCA MI BESTIOL..... Cita
vespistaD87 Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 credo che ormai chi aveva un vespino e voleva disfarsene l'abbia già fatto con gli incentivi del 97- 98 (non ricordo) ... Cita
maesci Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Mah, io ho appena iniziato il restauro di una 150 Sprint Veloce '74, e me la tengo, a costo di metterla in salotto!! Ciao a tutti i Vespisti, quelli con le Vespe di ieri. Marco. Cita
BLASTO Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao maesci, benvenuto! Fai bene a tenerla! Cita
Tomash Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Per me certi giornalisti o redattori scrivono per scrivere e basta, senza alcun foraggiamento. Spesso tendono più a sbandierare la notizia e basta ! Comunque, un 50 Special a 350 è regalata, con i prezzi che girano oggi quell'articolo danneggia più chi possiede delle vecchie vespette e se le fa "inc..." con gli incentivi. Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Posta un po' una foto di questa minchiata... Cita
vespamodelli Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Non date retta agli scriba a pagamento o peggio a quelli che non sanno neanche come si chiamano. Tenetevi le vespe e mandateli fanculo. Questi articoli servono a fare il gioco dei produttori e la spalla a quei minchioni di amministratori ipocriti che risolverebbero l'inquinamento delle città che gli facciamo amministrare bannando i 2t e lasciando poi gli impianti di riscaldamento condominiali a gasolio, i camion starati, gli autobus extraurbani (in città) con marmitte a quota passeggino e per finire gli impianti industriali senza controlli. Ma tanto in questo paese ormai ci hanno dimostrato che si può fare di tutto e di più e noi lo buttiamo giù. RESISTETE!!! Cita
cesta Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 SAREBBE DA MANDARGLI UNA EMAIL DI RISPOSTA... ANCHE 2! TUTTI INSIEME E CONTEMPORANEAMENTE! CHISSA SE LE LEGGONO POI TUTTE QUANTE????! ! Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 A Genova ci sono dei 4 tempi che fumano più di Bob Marley ai tempi d'oro. (Il figlio di Merdella , assessore al traffico di Genova, è un vespista con tanto di TS ed ha pure vinto il raid notturno di Gattorna nel 2003) siamo messi bene...... Cita
rocksteady Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 A Genova ci sono dei 4 tempi che fumano più di Bob Marley ai tempi d'oro.(Il figlio di Merdella , assessore al traffico di Genova, è un vespista con tanto di TS ed ha pure vinto il raid notturno di Gattorna nel 2003) siamo messi bene...... Pure il nipote, ma lui e' piu' furbo, e' andato ad abitare a Roma Cita
LUCA1380 Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Già possiamo definire ridicolo l'obbligo di revisione per "nonne" e affini, però dici "Cerco di inquinare il meno possibile, se proprio devo"... una coscienza l'hanno anche i vespisti... Non vorrei che, sulla base dell'obbligo di revisione, di articoli di questo tenore e di futuri altri inasprimenti della legge sulle emissioni si arrivasse a rendere davvero illegale l'uso delle noste Beneamate. Io sono fortunato, abito in provincia e non sono ancora soggetto a blocchi del traffico e varie, ma quanto tempo ci vorrà prima che i blocchi coinvolgano tutta la rete viaria e non solo le città? Sono un po'(neanche tanto po') preoccupato in merito a tutto questo... Sono anche OT magari? Forse sì, ma avevo bisogno di uno sfogo... Cita
areoib Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 a pensare che le "nonne" (almeno 30 anni), qui in svizzera, devono andare al controllo solo ogni 6 anni anzichè 2..... e non hanno nessun divieto di circolazione se non un solo limite... quello di percorrere al max 3mila Km anno... (ma questo non è un problema... ) Cita
rocksteady Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 a pensare che le "nonne" (almeno 30 anni), qui in svizzera, devono andare al controllo solo ogni 6 anni anzichè 2..... e non hanno nessun divieto di circolazione se non un solo limite... quello di percorrere al max 3mila Km anno... (ma questo non è un problema... ) beh oddio , mmmm io ne faccio circa 10'000 colla rally Cita
Marben Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 a pensare che le "nonne" (almeno 30 anni), qui in svizzera, devono andare al controllo solo ogni 6 anni anzichè 2..... e non hanno nessun divieto di circolazione se non un solo limite... quello di percorrere al max 3mila Km anno... (ma questo non è un problema... ) E se la Vespa non è provvista di contachilomentri, come molte delle più anziane? E comunque anche col contachilometri qualche magia si può fare... Cita
areoib Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 a pensare che le "nonne" (almeno 30 anni), qui in svizzera, devono andare al controllo solo ogni 6 anni anzichè 2..... e non hanno nessun divieto di circolazione se non un solo limite... quello di percorrere al max 3mila Km anno... (ma questo non è un problema... ) E se la Vespa non è provvista di contachilomentri, come molte delle più anziane? E comunque anche col contachilometri qualche magia si può fare... in svizzera TUTTI i veicoli DEVONO avere un contaKm... e le magie si fanno.... ciao Cita
Messaggi raccomandati
Immagini