Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ho rigenerato i miei ammortizzatori originali della gtr. se il bitubo non è del tipo a gas basta aprirlo e sostituire semplicemente l'olio (ammesso che non perda perche le guarnizioni sono difficili da reperire). se invece è a gas allora cred sia piu complicato. I miei ammortizzatori del 70' sono diventati nuovi.

Inviato
io ho rigenerato i miei ammortizzatori originali della gtr

Ah...si possono rigenerare gli ammortizzatori originali? Come cavolo si fa ad aprire un ammo del px?(se si può...)

Inviato

Freno a disco o no, gli ammortizzatori anteriori px sono tutti quasi identici, dovrebbe cambiare soltanto la lunghezza(di pochissimo). Quindi se esiste un modo di aprirli e ricaricarli, va bene per tutti i px !!! Chi l'ha fatto spieghi come si fa!!

Inviato

io ho rigenerato con successo quelli del gtr ma credo che con quelli del px non ci siano grosse differenze. Anteriore: dopo aver tolto l'ammortizzatore, metterlo in morsa sull'attaco inferiore, sfilare tirando dall'alto verso il basso il fodero di plastica che copre lo stelo( sui miei era di ferro ed era trattenuto solo da un OR), con una chiave da 8mm tenere fermo lo stelo e svitare l'attacco superiore, a questo punto sulla parte alta dell'ammortizzatore(dove rientra lo stelo) ci sono due fori da 5mm profondi circa 4mm, bisogna costruirsi una chiave (simile a quella per togliere i dischi dal flessibile) , infilarla nei due fori e svitare il coperchio. Togliere il coperchio dallo stelo e con una certa pressione sullo stelo verso l'alto estrarre la camicia . Adesso togliete sempre tirando il tappo della camicia e uscira il pistone. Svuotare l'olio dalla camicia , lavare bene con benzina e soffiare bene il tutto. inserire la camicia all'interno dell'ammortizzatore, riempirla di olio fino a circa 15 mm dal bordo, infilare il tappo della camicia con dentro lo stelo e il pistone , riavvitare il tappo dell'ammortizzatore e stringere bene. rchiudere il tutto. Quello posteriore è uguale . Io ho provato vari tipi di olio ma quello migliore è il Sae 10 . Anteriormente io ho mescolato il sae 10 con un poco di sae 20 per irrigidirlo . Se vi servono altre info io sono a disposizione . (tutti sono bravi a comprarli nuovi )

Inviato
ci sono due fori da 5mm profondi circa 4mm

Grazie della precisa spiegazione, ma purtroppo mi pare che sull'ammortizzatore px questi due fori non ci siano, e che quindi non ci siano coperchi da svitare... comunque il prossimo fine settimana controllerò sul mio ammortizzatore, se riesco a trovare un modo per aprirlo e ricaricarlo posto tutta la procedura...

Andrea

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...