BLASTO Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Qualcuno mi sa indicare quel è il modo migliore per eliminare ruggine o schifezze varie dal serbatoio? Grazie. Cita
watto Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Il mio serbatoio l'ho fatto trattare con la tankerite. Ormai sono passati due anni ed è ancora perfetto. Un amico lo ha trattato con un convertitore di ruggine ma mi ha detto di non essere soddisfatto del risultato. Il processo di applicazione è faticoso ma non complesso e volendo puoi fartelo anche a casa tua. Buon Lavoro Cita
lucagtr Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 riempilo di acido solforico per due o tre ore (l'acido per batterie va benissimo) e poi svuoti e risciaqui con miscela. se non trovi il solforico compri della soda caustica lo riempi di acqua e ci metti un cucchiaio colmo di soda per litro. adesso prendi un alimentatore (anche quelli per i cellulari) e attacchi il negativo al serbatoio e il positivo ad un pezzo di ferro che metterai all'interno del serbatoio senza che tocchi il fondo o le pareti, lo lasci li per una o due ore e poi risciaqui tutto. se vuoi altri consigli per l'utilizzo della soda chiedimi pure (bisogna stare attenti). con tutti e due i metodi eliminerai la ruggine a fondo. Cita
rotando Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 tankerite pure io, costa più dell'acido solforico o soda caustica ma è favolosa e mi ha pure sigillato alcuni forellini passanti da dove fuoriusciva benzina. ciao ciao A Cita
BLASTO Inviato 20 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2006 E come si usa? Dove la si tova? Quanto costa circa? Cita
bonny1966 Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 compri della soda caustica lo riempi di acqua e ci metti un cucchiaio colmo di soda per litro. adesso prendi un alimentatore (anche quelli per i cellulari) e attacchi il negativo al serbatoio e il positivo ad un pezzo di ferro che metterai all'interno del serbatoio senza che tocchi il fondo o le pareti, lo lasci li per una o due ore e poi risciaqui tutto. ............eliminerai la ruggine a fondo. Scusa, credo di non sbagliare ma è un processo di elettrolisi fatto in casa? Cita
BLASTO Inviato 20 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2006 credo anche io, il sistema è quello. o no? Cita
lucagtr Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 esattooo!!! metodo infallibile al meno che non ci sia ruggine passante e molto economico e duraturo. anche io e poche settimane che lo conosco e che lo provo e devo dire che fa miracoli. La potenza di internet e immane.! Cita
watto Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 Io lo avevo portato da un restauratore e mi aveva preso 25 Euro ma oramai sono passati due anni. Adesso non so... ma non penso possa costare molto di più. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini