Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non capisco perchè non arrivi più corrente alla candela della mia Vespa del 1950.

Non ho mai avuto problemi.

Poi ho portato la Vespa in carroozzeria per una piccola riparazione

Quando l'ho ritirata è partita alla seconda pedalata.

A circa 50 m. da casa, ero su rettilineo a velocità bassa, mi si è spenta e non sono più riuscito a farla ripartire.

Se provo ad avviare con la candela appoggiata sulla testa vedo che non c'è nessuna scintilla.

Se la stessa prova la faccio senza candela e quindi avvicino alla testa il terminale del cavo candela vedo a volte una debolissima scintilla.

I fili che vedo mi sembrano ancora tutti collegati bene.

Forse la polvere della carrozziere può aver fatto dei danni?

Qualcuno mi sa dire cosa può essere successo?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Avevo già provato a sostituire la candela ma il problema rimane.

Le puntine invece non sono facilmente raggiungibili e non sono ancora riuscito a pulirle.

Il condensatore invece dove si trova e quali operazioni devo fare?

Grazie

Inviato

io partirei a cambiare il cavo della candela, che è semplicissimo in quanto c'è solo da svitare la presa ad alta tensione sul motore. Poi controllerei il gioco delle puntine. Devi smontare il copriventola, la ventola e troverai il volano con le finestre di ispezione. Sviti la candela e porti il pistone nel punto più alto (pms)ruotando il volano (te ne accorgi infilando un cacciavite nel foro della candela, lo vedrai alzarsi insieme al pistone. Una volta trovato il PMS nella finestrella di ispezione sul volano vedrai le puntine, che devono essere aperte e avere 0,4 mm di distanza tra gli elettrodi. Se è a posto allora hai rotto o la bobina o il condensatore. In tutti e due i casi va smontato il volano per cambiarli.. Basta svitare la vite centrale stando attenti all'anello e alla chiavetta. comunque controlla prima il cavo e le puntine che è semplice.

ciao

ciao

Inviato

Ho cambiato il filo della candela ed il relativo capocorda.

Ho poi pulito e registrato le puntine e pulito alcune ossidature (è normale che il gioco delle puntine sia di 0,4 mm nel punto morto superiore mentre sia addirittura di 1 mm. nel punto morto inferiore?)

Il problema comunque rimane lo stesso: la candela non fa scintilla e senza candela il capocorda fa pochissima scintilla.

Nei numerosi tentativi fatti ho visto una volta sola una bella scintilla alla candela, però di colore rosso: alla successiva pedalata però non faceva già più scintilla.

Proverò a cambiare il condensatore e la bobina, ma temo di non riuscire a trovarli in commercio.

Chi li vende?

Grazie

Ciao

Inviato

Il condensatore lo trovi senza problemi dai ricambisti per motorini, parti da quello.. Hai provato a smontare la presa alta tensione. Al suo interno ha un contatto, magari si è verniciato e non passa più corrente. Comunque credo sia il condensatore. Tu dovresti montare quello ad un solo filo. Quando vai a comprarlo portati il campione dietro.

ciao

Inviato

Ho sostituito anche il condensatore.

Il nuovo condensatore è solo leggermente più corto rispetto a quello di prima.

Il problema rimane identico a prima: c'è pochissima scintilla al capocorda; se invecre monto la candela la scintilla non esiste proprio più.

Anche la presa alta tensione mi sembra a posto.

Non mi resta che sostituire la bobina.

E' quella che da Pascoli costa 50 € ?

Grazie

Inviato

guarda che probabilmente se in carrozzeria hanno saldato qualcosa vicino al tunnel, si è sciolto un filo elettrico e adesso fa massa o magari corto, così non fa più la scintilla sulla candela.

Io non conosco per niente l'imp elettrico della tua, ma credo che questa soluzione sia plausibile, è già successo ad altri.

Inviato

Il carrozziere non ha saldato niente

Non credo inoltre che sia successo qualche guaio in carrozzeria perchè quando l'ho ritirata è partita subito e si è fermata invece dopo quasi un chilometro di strada percorsa senza problemi.

Come posso invece capire se la bobina è guasta prima di sostituirla? Non vorrei spendere 50 € e trovarmi di nuovo nella stessa situazione.

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...