Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

flavio per favore nn e cosi che si fà. per i conta giri che utilitta gli impulsi del cavo A T basta tagliare un pò il cavo candela , collegare il cavo del conta giri e in gioco e fatto (per quelli auto alimentati ) per quelli alimentati dal alternatore del motre ai uno o due cavi in più dipende dal modello , alla fine quei due cavi in più altro nn sn che la massa o il polo positivo

Inviato

flavio per favore nn e cosi che si fà. facciamo i lavori fatti bene, per i conta giri che utilitta gli impulsi del cavo A T basta tagliare un pò il cavo candela , collegare il cavo del conta giri e reisolarlo con del natro isolante o della guaina termo retraibile e il gioco e fatto (per quelli auto alimentati ) per quelli alimentati dal alternatore del motre ai uno o due cavi in più, dipende dal modello , alla fine quei due cavi in più altro nn sn che la massa o il polo positivo

Inviato

si vede che certi contagiri funzionano per induzione elettromagnetica (quelli che avvolgi attorno al filo) altri si mettono in serie (o parallelo?) al filo. Però credo che si metta sul filo che dal motore va alla bobina, perchè quello dalla bobina alla candela ha bisogno di essere ben isolato, e ha qualche migliaio di volt... Non ne ho mai montato uno, quindi potrei dire solo caXXXte!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...