Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
puoi anche segare il cilindro fino a dove inizia ad essere più spesso... se lo guardi dal basso vedi una parte che è più sottile e si può eliminare... circa 3mm

E a cosa servirebbe avere un cilindro segato in basso di 3 mm?????????????????????

Gaglia,

se l'albero motore è in BUONE condizioni monta pure tranquillamente il 102cc che lo regge benissimo, io ci ho girato tutta l'estate in tutte le condizioni possibili (anche salite pesanti con 40 gradi) e va ancora come un orologio, tra l'altro il Polini è un mulo, tra i + affidabili, e da parecchie soddisfazioni.

Ovviamente se cambi albero e ne metti uno nuovo anticipato te ne dara anche di +

Unico accorgimento (economico) monta anche la gabbia a rulli rinforzata e maggiorata della Polini :wink:

Ciao!!!

Inviato

Ennesima domanda da parte mia...Ma su un 102 con i travasi originali e l albero anticipato...c'è molta differenza dal 19 al 24?Grazie a tutti per la disponibilita'

Inviato

Dicono che qualcosa cambia, io non ho mai provato, ho il 19/19 ben carburato e me lo tengo, ho sentito dire che è un po' rognosetto carburare un 24 su un 102cc, e non c'è cosa + antipatica che levare e mettere il carburo per cambiare i getti, poi fare la prova, poi ricambiare i getti, poi rifare la prova, poi ri-ricambiare i getti, e poi rifare la prova, e poi..................................UNO STRESS ALLUCINANTE :shock: secondo me se uno non pretende troppo dalla Vespa e ha trovato una carburazione e prestazioni che lo soddisfano è meglio se mantiene quelle, oppure fare un elaborazione veramente seria e completa con pezzi e dati certi e non ci pensa più, quindi secondo me per un'elaborazione intermedia come un 102cc è sufficiente il 19/19, ma se cmq metti il 24 e trovi la giusta carburazione (intendo veramente giusta, minimo/massimo/grassa/magra, assenza di vuoti/borbottii/murate) e le prestazioni migliorano di tanto fammi sapere i dati precisi che lo metto anch'io 8)8)8)

Sarò mica un po' opportunista????? :lol::D:lol::D:lol::D:lol:

Ciaooooooooo

Inviato

No no...per ora va moolto piu' che bene...se decidero' in futuro ve lo faro' sapere...ma mi sembra cmq un po grande un 24 su un 102...e del 22 che ne dite?forse gia' meno rognoso?

Inviato

Guarda il 24 non è troppo grande per il 102,se lo carburi bene hai un erogazione migliore che con il 19 e guadagnerai anche qualcosa in velocità.

Questo vale se hai l'albero anticipato e i travasi ben raccordati,altrimenti il 19 è più indicato.

Checco

Inviato

comunque io seguo una mia linea per la scelta del carburatore che cambia a seconda delle modifiche ai travasi e aspirazione e al tipo di scarico.

Io ritengo che per sfruttare tutte le potenzialità di un cilindro sia fondamentale l'asirazione lamellare e un bel carburatore.

In linea di massima per un 75/80 19-24

per un 102-115 24-28

per un 130 28-34

Per carità non sono certo semplici da carburare ma rendono giustizia al cilindro

E' ovvio che oltre il 24 bisogna costruire il collettore della misura adatta perchè montare un 34 con un semplice raccordo sul collettore non è da farsi.

Vi assicuro che un 130 con aspirazione lamellare e 28 va molto meglio che con 24 e con 34 abbinato ad un abuona espansione ancora meglio.

Ditemi se condividete o avete altri pareri

Checco

Inviato

Ciao Checco

in linea di massima son d'accordo con le tue osservazioni a patto che TUTTO il motore sia dimensionato per accordarsi a certi diametri. In altre parole non si può prendere un 102 qualunque, farsi un collettore artigianale e buttargli su un 28 (ma questo credo tu lo sappia benissimo).

Cmq è altrettanto chiaro che il motore può anche essere fluidodinamicamente perfetto, ma se il carb non è dimensionato a sufficienza costituisce inevitabilmente una strozzatura che limita le prestazioni.

Quello che non molti capiscono è che la cilindrata non è l'unico parametro che guida nella scelta, anzi contano molto di più altri fattori...

Altrimenti non si spiegherebbero carb da 34mm sulle 125 stradali o da 38 su quelle da competizione.

Poi ognuno ovviamente ha una sua teoria..io frequento anche un altro forum dove alcuni sostengono che un 19 sia ideale per un 130cc e che su un 75 NON sia indicato montare il 19 perchè troppo grosso :shock::roll:

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...