Insubrico Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Spesso faccio acquisti su ebay, ne ho viste di cotte e di crude in quanto a utenti che cercano di bidonare il prossimo: da rialzi trabocchetto a vere e proprie truffe... Finora però i vari bidonaggi erano quasi sempre incentrati sui prodotti tecnologici all'ultimo grido: i-pod, cellulari, macchine fotografiche. Con un minimo di ricerca, si scopre che il venditore, quasi sempre appena registrato, solitamente ha una decina di feed positivi, provenienti per l'integrità da aste fasulle con compralo subito per 0,01 centesimi... in pratica sono punteggi pompati. Altro dettaglio: quasi sempre "spediscono" (il PACCO) da Hong Kong, o dalla Cina (ricercando più approfonditamente si scopre che sono quasi sempre cinesi...) Gli oggetti in vendita hanno un prezzo decisamente allettante; per quanto riguarda i prodotti tecnologici, i prezzi sono veramente TROPPO bassi, 99 euro per un i-pod nuovo da 60 Gb sono impossibili... Un ipotetico compratore potrebbe credere che laggiù i prezzi sono diversi da noi... PALLE: la apple (nel caso dell'i-pod) fissa i prezzi a scala mondiale, in quanto per strategia di mercato vuole che il suo prodotto sia elitario... Ultimamente però sono rimasto schifato nell'apprendere che questi imbroglioni stanno iniziando a corrodere il terreno delle Vespe! Si trovano degli annunci particolarmente strani, che promettono Vespe -ricercate o meno- a prezzi veramente allettanti... Chi non vorrebbe un ET3 in ottime condizioni con documenti a 420 euri? O un 125 T.S. restaurato iscritto A.S.I. a 550 euri? I signori che l'han comprata probabilmente si sentiranno chiedere il pagamento (ovviamente anticipato) usando un sistema (peraltro sconsigliatissimo da ebay) che si chiama WESTERN UNION -memorizzate questo nome e se mai vi capitasse, rifiutatelo SEMPRE, è ad altissimo rischio, e viene usato dagli imbroglioni perchè prevede poche regole (non è fatto per effettuare pagamenti anticipati)- e se per pura pazzia pagassero, al 99% non rivedranno mai nè i soldi nè la vespa... L'unico metodo sicuro è evitare di farsi spedire la vespa e pagarla coi soldoni a mano... Cita
Daitan Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Mi son reso conto anche io di questo imbroglio. C'era effettivamente qualcosa che non andava. E aggiungo:controllate sempre che le mail di ebay che vi arrivano nella vostra casella di posta abbiamo un corrispondente nella casella messaggi del "mio ebay". In caso contrario è un falso Cita
Largo...Ciospe! Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Grazie per l'avviso, Insubrico...si tratta di evidenti truffe che per fortuna si concludono tutte (o quasi...qualche sprovveduto ci casca sempre) con nessuna offerta, piu'che altro mi stupisce Ebay che non argina per niente il fenomeno, dato che sono ANNI che si affacciano sul sito. Sono solertissimi a mandarti gli avvisi di fattura insoluta per 4,5 € ma questi signori e tutta la serie di furberie delle aste truccate nemmeno gli sfiora l'anticamera del cervello di regolamentarle o castigarle un po'...tanto. Ah c'e' anche un'altro sistema simile a WU che si chiama MONEYGRAM, stessa trafila di WU...da evitare come la peste, i tizi hanno complici nella filiale di arrivo e si fottono i soldi in men che non si dica. Ciao FC Cita
anonimavespistits Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 denunciateli al servizio clienti. ieri ho mandato un messaggio per un annuncio ingannevole che in realtà era una piramide, oggi 2 link di annunci di compralo subito (una struzzo a 600 euri) non erano più disponibili con l'avviso di non pagare con carte prepagate o con WU. Cita
alfema Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Ciao a tutti, da quello che ho visto io c'è una vespa "U" che dalla sicilia si è trasferito per incanto ad Hong Kong o da quelle parti, chi sa come fare lo comunichi a chi di competenza ciao tutti Cita
Insubrico Inviato 29 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Volete una Bacchetta a 430 euri??? chi è quel pollo che ci può cascare? Cita
miguelsonmi Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 io sono del parere che ebay abbia creato nn pochi casini per quanto riguarda la vendita delle vespe. parto col dire che [ 3 anni che nn mi interessavo piu di vespe. i prezzi secondo me sono letteralmente raddoppiati senza motivo.inoltre lacquisto su ebay e uno sbattimento tremendo. io consiglio a chiunque debba vendere o comprare,di utilizzare il mercatino di vespaonline,oppure su tiscali annunci ecc davvero non avevo MAI visto vendere delle special restaurate a 1500 euro!!! dalle mie parti si pagavano sugli 800 euro restaurate perfettamente. inoltre consiglio sempre il classico pagamento in contrassegno,che ben o male riserva sempre poche sorprese. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Premettiamo solo che si tratta di Vespe restaurate (si spera bene, ho visto delle schifezze inumane e grazie a questo la valutazione andava su prezzi impossibili) non e'impossibile o improbabile vedere richieste molto alte e questo puo'essere giustificato. Il discorso verte su quelle conservate/usate/rottamate ecc.ecc. Detto questo Ebay sarebbe un ottimo strumento per vendere le proprie Vespe ad un pubblico molto ampio, molto piu'ampio di qualsiasi sito di annunci. Anche io ho venduto qualcosa, ma con gli annunci tutti sono furbini, ti parlano e ci provano come se la Vespa non valesse nulla, quasi quasi i soldi li vogliono loro perchè vengano a prendertela...e allora metti il mezzo all'asta e vinca il migliore. Il fatto e'che su Ebay imbrogliano quasi tutti, manca il buon senso a quasi tutti...guarda, abbiamo un caso emblematico anche qui di asta messa da appassionati riconosciuti fuori di ogni logica perchè si certo "io la Vespa la vendo al prezzo che voglio" (però come da logica finita invenduta perchè tra volere e potere per fortuna c'e' ancora differenza) quindi cosa vuoi aspettarti dagli altri che non lo sono, appassionati? Non parliamo poi delle aste truccate, rilanciate da amici compiacenti in attesa che il pollo punti piu' alto oppure delle finte aste che in realtà sono solo degli annunci di vendita (le Vespe offerte direttamente a 2000 € o piu', per esempio) che snaturano l'essenza del sito di aste. Solo che poi quando tratti una Vespa fuori da li' quando capita che il proprietario conosce Ebay, tutti loro si basano sul volere e sai come si dice, "se VENDONO a quel prezzo, perchè io dovrei chiedere meno?" ....ma alla fine tira tira la corda, alla fine si spezzerà. Ora come ora hanno tirato ancora di piu' rispetto al solo anno scorso, però non puo'andare avanti in eterno. Per fortuna. Ciao FC Cita
Insubrico Inviato 30 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Il pacco è che adesso le vespe vanno di moda... per cui ci sono i giovinastri che al posto del frullatore chiedono al papino uno Special nuovo di pacca... il papino è propenso a scucire il cash, il frullatore costa (fra l'altro) una valangata di soldi, e quindi vede di buon occhio che il figliolo circoli su un veicolo molto simile a quello che usava (forse) anche lui x circolare ai suoi tempi... Quindi non batte ciglio a spendere anche 2000 euri x uno special messo bene -fra l'altro, io ho appena finito di restaurarne uno, cambiando TUTTO il cambiabile, con verniciatura professionale e posso garantire che stare sotto ai 1200, se il restauro è fatto come ASI comanda (e, ovviamente, si vuole avere il motore nuovo), coi prezzi attuali dei ricambi è parecchio difficile- quindi per la legge di mercato, un oggetto richiesto lo paghi. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Beh quello che ci sia gente disposta a tutto mi puo'anche stare bene...ma che quasi tutti non siano disposti ad usare il buon senso, questo mi sta meno bene! Ciao FC Cita
baio74 Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 a proposito di ebay: oggi vado a vedere una gtr, preso abbastanza bene, con documenti in regola, ma da restaurare completamente, arrivo, il tizio mi fa capire che e' un commerciante (ne aveva parecchie per il cortile), chiedo quanto vuole, mi spara 2.200eurozzi (dentro di me sto per morire intensamente perche' speravo con tutto me stesso nell'occasione pre-invernale), saluto, mi giro e torno in ufficio. in ufficio faccio un giretto in ebay (non si sa mai di trovare qualcosa, la speranza e' l'ultima a morire), mi trovo la stessa vespa a 400euro di meno. Ho chiesto immediatamente all'utente di ebay se credono davvero di prendere cosi' per il culo la gente... Cita
Ospite Inviato 2 Novembre 2006 Segnala Inviato 2 Novembre 2006 http://cgi.ebay.it/VESPA-NUOVA-125-vma1t-del-1965_W0QQitemZ140048264784QQihZ004QQcategoryZ126577QQrdZ1QQcmdZViewItem questo qui e' fuori per fuori!!!! 2000 euro per un poster!!! talebano!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Novembre 2006 Segnala Inviato 2 Novembre 2006 http://cgi.ebay.it/Vespa-NUOVA-125-vma1t-del-1965_W0QQitemZ140048264784QQihZ004QQcategoryZ126577QQrdZ1QQcmdZViewItemquesto qui e' fuori per fuori!!!! 2000 euro per un poster!!! talebano!! Francamente non so cosa pensare, non sembra nemmeno uno scherzo...in una risposta ad un utente Ebay ha ribadito che vuole proprio 2000 €...si vede che gli servono per comprarsi quella vera, d'altronde lo dichiara pure...e il poster non e'altro che una riproduzione, non e'nemmeno originale... A sto punto l'unica cosa che posso immaginare e'che sia una persona...diversamente abile, non mi piace usare altri termini. Ciao FC Cita
sartoza Inviato 2 Novembre 2006 Segnala Inviato 2 Novembre 2006 Ciao, per quanto riguarda le inserzioni fasulle su ebay anche io ho contatto l'assistenza..che mi ha risposto che i soli venditori truffati possono reclamare!! Assurdo..poi con buona volontà ho mandato mail anche a questi...alcune inserzioni rubate erano già scadute da tempo...fate attenzione..Ciao e sempre in vespa Cita
Haakon Inviato 2 Novembre 2006 Segnala Inviato 2 Novembre 2006 Se ne chiede lui 2'000 per il poster, io gliene chiederei 20'000 per la vespa che vuole comprare ! Cita
sartoza Inviato 2 Novembre 2006 Segnala Inviato 2 Novembre 2006 Certo che però ci sono dei curioso COGL...NI che vanno a fare offerte x 'ste inserzioni palesemente fasulle...roba da chiodi!!! Cita
ilpratese Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 Piccola disavventura capitata a me con ebay proprio in questi giorni qualche simpaticone è riuscito ad impossessarsi della password del mioebay e con il mio nick ha cercato di vendere una vespa d'epoca ovviamente asta fasulla ma con il mio feedback 100% positivo qualcuno ci poteva cascare nella trappola nei miei confronti ebay si ècomportata egregiamente e rapidamente nel giro di 2/3 giorni la cosa si è risolta e l'asta sparita ma il o i truffatori sono in giro, quindi attenzione attenzione complicate maggiormente la vostra password, personalmente il px che guido l'ho trovato attraverso ebay ho contattato il venditore sono andato a vederlo e gli ho fatto l'offerta di persona e visto che la mia era la migliore ci siamo trovati d'accordo non comprerei mai una vespa senza averla mai vista dal vivo anche sa viene via per soli 100/500 euri le sorprese negative sono sempre maggiori di quelle positive non sò come mai. Cita
lex65 Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 Pienamente d'accordo con tutti voi.Mi dai una mano Pratese?A me sta capitando la stessa cosa,e cioe', qualche brava persona si e' impossessata della mia password,per ora non vende nulla,mi sono reiscritto con un alto nick,ho mandato decine di e/mail a e/bay ma non mi rispondono,oltretutto ho 4 feedback positivi a comprare e mi dispiacerebbe perderli.Il mio nick di prima e' Alessandro 628.Accetto consigli Cita
ilpratese Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 Purtroppo ho pochi consigli da darti se non di tempestarli di mail di protesta scrivendo che qualcuno si è appropriato della password a tua insaputa probabilmente quel qualcuno ha scoperto un punto debole della sicurezza di ebay e si stà divertendo a fare questi "scherzi" se non di peggio, ciao. Cita
alfema Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 scusate, ma non riesco a capire come possono recuperare la password di un'altro utente, potete darmi maggiori info ciao grazie Cita
lex65 Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 Gia',piacerebbe saperlo anche a me,ma senz'altro si puo' fare...So che esistono dei programmi che consentono di farlo,ma di solito si usano per fregare soldi,tanti soldi.A me hanno fregato l'account e per ora non hanno ne venduto ne comprato nulla.non sono molto tranquillo pero',anche perche' non riesco a comunicare con e/bay...come ho gia' scritto se qualcuno ha consigli ,si faccia vivo... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 Non sono programmi ma false email di Ebay mandate dai truffatori che chiedono di mettere username e password per confermare una tale o talaltra informazione oppure arrivano finti messaggi di Ebay da inesistenti clienti che reclamano i loro soldi pena strali da Ebay ecc.ecc. questo fenomeno e'ben conosciuto e si chiama PHISHING...all'okkio ragazzi Ciao FC Cita
lex65 Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 No Largo,a me non e' successo cosi'...un giorno mi arriva una mail di e/bay che mi annuncia che il cambio di indirizzo di posta elettronica da me richiesto e' stato effettuato.Io,che non avevo richiesto un bel niente,casco dalle nuvole,vado a vedere il mio account e non riesco piu'ad entrare.Quello che e' peggio e' che pur essendomi reiscritto,da e/bay non ottengo nessuna risposta alle decine di mail inoltrate,l'unica cosa che posso fare e' vedere se questo mette in vendita qualcosa perche' la mia password non e' piu' valida.La beffa e' che in compenso e/bay mi manda pubblicita' quasi tutti i giorni...roba da matti! Ah,volevo dirti che anch'io ho avuto una 2 CV,era una 600 dell?81,se non ricordo male,poi mio fratello ha pensato bene di salire su un'aiuola di quelle alte mezzo metro piegando il telaio,cosi' l'ho svenduta per 2 soldi... Pero' io l'ho trovata semplice ed economica in tutto,dai ricambi che come saprai si trovano tutti nuovi in Francia,a come e' fatta meccanicamente,insomma e' la piu'"Vespa"delle auto,insieme forse alla 500,al Maggiolino e le macchine degli anni della mia infanzia... Ho avuto ancche 2 Dyane 6,a una le avevo rifatto motore e frizione in garage,non ho avuto particolari problemi...tieni conto che allora avevo 25 anni,quindi forse piu' entusiasmo ma meno esperienza.Uno in gamba come sei tu un motore boxer ad aria cosi' se lo mangia...Penso che a volte anche chi ne sa si perda un po',a me a volte capita:faccio dei lavori complicati e difficili mi riescono,qualcuno relativamente semplice lo prendo sottogamba e mi tocca rifarlo.. Boh! Cita
ilpratese Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 Confermo la tua esperienza Lex65 non ho risposto a nessuna mail ma da un giorno all'altro non potrvo + entrare nel mioebay purtroppo questi bravoni di ebay è impossibile contattarli se non per @mail, grande la dyane 6 mi ricorda mia zia mi accompagnava sempre lei in piscina ogni tanto quando ne vedo una mi viene la voglia di .................. Cita
lex65 Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 ..Insomma,contattarli è puro c...o!E va ben,continuo a tempestarli di mail,speremmu ben Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini