far6972 Inviato 6 Novembre 2006 Segnala Inviato 6 Novembre 2006 Ragazzi come è il Gruppo Termico Olympia 177 ├ÿ63 Per Vespa Px 125/150. Si trova su ebay ed è prodotto a Milano. Qualquno l'ha provato? In attesa di opinioni. Grazie Cita
@vespazza@ Inviato 6 Novembre 2006 Segnala Inviato 6 Novembre 2006 No ma il polini si e fra un pò anche il dr Cita
dariopx Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 è identico al dr,anzi sono la stessa cosa in scatole diverse Cita
pxstone Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 e se non mi sbaglio lo stesso cilindro lo fà anche parmakit..........3 marxhe differenti,un unico progetto.......proprio niente male!!!! Cita
far6972 Inviato 7 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2006 RAGAZZI NESSUNO MI HA RISPOSTO OLYMPIA E VALIDO? Cita
vespamax Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 io ho il dr sull'arcobaleno 125 (che dovrebbe essere uguale), è una libidine, montanto cambiando solo getto del max (105) buco nel filtro ed emulsionatore (be3) non ti crea problemi in revisione, se ti fermano devono aprire il cilindro e venire con il calibro a misurarti il diametro, gran tiro, alla partenza al semaforo non vieni travolto, incremento della vel max - dai mie vecchi 90 scarsi (di tachimetro) ai 105 scarsi, consuma di più del piaggio, ma non tornerei indietro Cita
Ospite Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 valido lo è, ma il Polini dà di più, anche plug & play Cita
gavesp Inviato 13 Novembre 2006 Segnala Inviato 13 Novembre 2006 Ciao, io monto lo stesso Olympia, le miei opinioni sono qui http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-32248.htm Il titolo è DR perchè a quanto dicono è identico a quello.. Saluti Gavesp Cita
far6972 Inviato 13 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2006 Grazie Gavesp. LÔÇÖHo avevo letto ma non avevo notato il fatto di essere stato un gruppo termico Olympia. Io l'ho ordinato oggi lo pago 115€ compreso il trasporto. Lo monterò su una 150 del 1983 PXE cosi non sarà necessario di segare le alette. Dimmi sei contento DELLA TUA MODIFICA la mia vespa ha fatto 40,000km spero che sentirà la modifica. Dammi indicazioni per il rodaggio, getto di massimo e altro Cita
gavesp Inviato 14 Novembre 2006 Segnala Inviato 14 Novembre 2006 Io sono contento delle prestazioni che avrei senza parabrezza (90 in scioltezza-100 tirata sempre da contachiilometri), sta di fatto che attualmente monto il parabrezzone dopo aver provato il cuppini e mi arriva a 85-90, un po' meglio di prima che murava agli 80. Per il rodaggio io ne ho fatti circa 400, attualmente ho getto max 108 e buco sul filtro aria come da indicazioni che trovi nei post, candela dedicata..ho già 3000 km all'attivo e va che è un mulo, parte puntualissimo al secondo colpo di pedivella con un po' di aria. Ora mi sogno un bel blocco motore 200 con un bel malossi plug and play, sempre perchè non ho intenzione di toccare i carter..ma chi non se lo sogna... Fammi sapere come ti va... Saluti Cita
far6972 Inviato 14 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2006 Grazie Gavesp. Io ho due vespe una è 125 px e elestart 1999 e quando la tiro anche con il parabrezza e in due arrivo 90-95 (contachilometro in dotazione) non sempre il vento una leggera salita influenzano ed questa velocita non è una costante. In inverno l'olio del cambio e molto più denso e frena molto e si fa faticha arrivare a 80-85 le variabili sono tante importante riuscire ad arrivare sempre a 90 con parabrezza con la modifica non perchè 90 è la velocita di crocera me per semplice fato di avre una Vespa "vespante". Comunque lo sto aspetando e ti faro sapere come andra. Sicuramente tirera di più. Non so se il foro e indispensabile capisco che il getto 108 butta molto benzina miscelata (che lubrifichera a dovere) e ce ne bisogno di più aria per la giusta carburazione. Stiamo a vedere. Grazie. Cita
giuseppee Inviato 17 Novembre 2006 Segnala Inviato 17 Novembre 2006 ciao a tutti, il dr 177 sul px 125 del 2000 ci sta? bisogna farlo il buco sul filtro o nn è il caso? nel caso dove va fatto? grazie Cita
ginis Inviato 18 Novembre 2006 Segnala Inviato 18 Novembre 2006 scusa far6972, mi puoi dare l'indirizzo perchè vorrei acquistare anch'io l'olimpia 177 a quel prezzociao Cita
far6972 Inviato 24 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2006 Lo puoi trovare da MINGARELLI 051515065 oppure su EBAY fai una ricerca gruppo termico dR 177 Cita
far6972 Inviato 25 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2006 Ragazzi: Finalmente ho la certezza assoluta che il gruppo termico 177 63mm per la vespa PX 125 - 150 dellÔÇÖOLYMPIA MILANO è identico al gruppo termico DR 177 di Minarelli di Bologna. Il pistone ha lo stesso codice ed è tale quale in tutte le particolarità cosi anche il cilindro e il resto. Secondo me sono fabbricati nello stesso stabilimento. Se siete interessati io ho comprato un DR 177 da Mingarelli Bologna www.mingarelli.it via San Donato 158/70 - 40127 BOLOGNA 051/515065 FAX. 051/6330422 MAIL INFO@MINGARELLI.IT mi hanno fato spendere 110.00€ per un stupendo kit DR 177, loro mi hanno detto che fanno anche spedizioni. Adesso nelle mie due vespe una da 125PX ELESTART ARCOBALENO anno 1999 e altra 150 PXE anno 1983. Secondo voi si sentiranno le migliorieÔǪÔǪ..ci saranno differenze dopo le modifiche tra la 125PX ELESTART anno 1999 e la 150PX E normale dellÔÇÖanno 1983? Aspetto valutazioni e consigli per trovare un bravo meccanico a Bologna che sarà in grado di fare tutto ad HOC. In attesa Saluti Cita
far6972 Inviato 25 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2006 Finalmente ho la certezza assoluta che il gruppo termico 177 63mm dellÔÇÖOLYMPIA MILANO è identico al gruppo termico DR 177 di Minarelli di Bologna. Il pistone ha lo stesso codice ed è tale quale in tutte le particolarità. Secondo me sono fabbricati nello stesso stabilimento. Se siete interessati io ho comprato un DR 177 da Mingarelli Bologna www.mingarelli.it via San Donato 158/70 - 40127 BOLOGNA 051/515065 FAX. 051/6330422 MAIL INFO@MINGARELLI.IT mi hanno fato spendere 110.00€ per un stupendo kit DR 177 loro mi hanno detto che fanno anche spedizioni. Adesso li monterò nelle mie due vespe una da 125PX ELESTART ARCOBALENO e altra 150 PXE. Secondo voi si sentiranno le migliorieÔǪÔǪ..ci saranno differenze dopo le modifiche tra la 125PX ELESTART anno 1999 e la 150PX E normale dellÔÇÖanno 1983? Aspetto valutazioni e consigli di un bravo meccanico a Bologna che sarà in grado di fare tutto ad HOC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini