Mastroragno Inviato 15 Gennaio 2007 Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 Heilà. Circa un mesetto fa vi avevo scritto perchè il mio P125X è morto di colpo. Purtroppo per problemi di lavoro finora non sono riuscito a metterci mano; ipotizzavo un sicuro problema elettrico in quanto scalciando la pedivella e mantenendo luci o frecce inserite quest'ultime non davano alcun segno di vita. Qualcuno (non ricordo bene chi) mi aveva consigliato di staccare il filo verde che va nella bobina per vedere se andava in moto: niente. Ho controllato tutti i cavi e non mi pare ci sia niente di staccato. Quindi penso dipenda dalla bobina o dal regolatore di tensione: uno dei due forse è partito (il gruppo bobine e le puntine sono messi bene). Non sono cose costose, ma secondo voi cos'è che si è rotto? Cita
anonimavespistits Inviato 15 Gennaio 2007 Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 hai controllato se la candela fa scintilla? Cita
Mastroragno Inviato 15 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 Infatti no, ho tirato giù la pedivella mantenendo leggermente attaccato il morsetto del cavo alla candela e nessuna scintilla... e quindi? Cita
anonimavespistits Inviato 15 Gennaio 2007 Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 prova a smontare la candela, collegala al cavo, tieni l'elettrodo a contatto con una qualunque parte metallica della Vespa (p. es. una vite del coprivolano) e vedi se funge. se non fa scintilla cambia candela e riprova. se non va ancora vai a ritroso e verifica cavo candela, bobina e statore. per quel che ti posso consigliare, "provare" significa cambiare i pezzi con altri funzionanti, finchè non trovi il pezzo che non va. altri forse possono dirti come testare i componenti, io non lo so. Cita
mariusthesardus Inviato 15 Gennaio 2007 Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 Ragiono a voce alta consapevole che potrei scrivere fregnacce... Non ti funzionano le luci facendo girare il motore con la pedivella, nè il motore va in moto perchè, pare, non arriva corrente alla candela (per essere sicuro di questo fai come dice Anonimavespistits). Ora, se fosse il regolatore di tensione non funzionerebbero solamente le luci, visto che la candela/bobina/puntine sono alimentate separatamente e quindi il motore andrebbe comunque in moto. Se fossero bobina/candela/puntine succederebbe il contrario: non ci sarebbe scintilla e il motore non andrebbe in moto ma, facendo girare forzatamente il motore, le luci darebbero segni di vita, dato che sono alimentate direttamente dall'alternatore passando solo per il regolatore di tensione. Così ragionando sembrerebbe un guasto allo statore che dà corrente sia alle luci che alla candela. A meno che, per combinazione, non siano coincisi nel medesimo istante due guasti differenti all'impianto di accensione (candela, bobina, puntine) e contemporaneamente, al regolatore di tensione. Fine del ragionamento. Cita
Mastroragno Inviato 15 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 GRAZIE PER IL RAGIONAMENTO MARIUS, MA IL PROBLEMA ERA BEN PIù SEMPLICE:............... SI ERA ROTTA LA CANDELAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!! OK, SONO UN GRAN DEFICENTE, MA SEGUENDO IL CONSIGLIO DI ANONIM.... AVEVO VISTO CHE LA SCINTILLA LA FACEVA. HO CHIESTO POI CONSIGLIO AL VECCHIERELLO DEL PIAGGIOCENTER E MI HA CONFERMATO CHE SE C'ERA LA SCINTILLA DI CERTO NON ERA COLPA DELLA BOBINA , E CHE IL REGOLATORE DI TENSIONE COMUNQUE NON CENTRAVA UNA MAZZA PERCHè SERVE SOLO PER LE LUCI, NON PER L'AVVIAMENTO. E POI M'HA COMUNQUE DETTO CHE ANCHE SE FA LA SCINTILLA NON è DETTO CHE LA CANDELA SIA A POSTO. COSì IN CANTINA HO PRESO LA PRIMA CANDELA CHE AVEVO TRA LE MANI, VECCHIA DI ALMENO 10 ANNI, L'HO PULITA UN ATTIMO, MONTATA, E.... BRUMMM, LA VESPA è PARTITA AL PRIMO COLPO! MA VA A C***RE! SONO UN DEFICENTE, PERò IN TANTI ANNI NON MI ERA MAI SUCCESSO CHE SI ROMPESSE UNA CANDELA. TRA L'ALTRO 'STA CANDELA AVEVA MASSIMO 1000KM, E HO AVUTO VESPE DOVE HO CAMBIATO TUTTO NEGLI ANNI MA MAI LA CANDELA! E' CHE A STA VESPA GLI è SUCCESSO DI TUTTO E HO PENSATO SUBITO ALL'ENNESIMO DRAMMA... ...non si finisce mai d'imparare... Cita
mariusthesardus Inviato 15 Gennaio 2007 Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 In effetti neanche a me è mai successo che desse forfait la candela ma è la prima cosa che si controlla, non foss'altro chè è l'operazione più semplice da fare... ;-) Comunque capita semplicemente che vada in corto anche se sembra perfettamente intergra. Ora però devi chiarire anche la questione delle luci... Sei sicuro che avessi provato con l'interruttore inserito? Cita
Mastroragno Inviato 15 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 beh, sì, che l'interrutto era su accese... anche se dopo ho pensato anch'io come mai non andassero... urka, domani ho prenotato la revisione... non ho controllato le luci... lo stop andava però... vabbè... Cita
anonimavespistits Inviato 17 Gennaio 2007 Segnala Inviato 17 Gennaio 2007 GRAZIE PER IL RAGIONAMENTO MARIUS, MA IL PROBLEMA ERA BEN PIù SEMPLICE:............... SI ERA ROTTA LA CANDELAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!! succede. la candela, anche se fa scintilla, non è detto che funzioni. non so perchè, forse scintilla "debole" o che non scocca con regolarità o nel momento giusto... fatto stà che spesso togli una candela vecchia che sembra funzionare e metti una nuova (o un'altra vecchia) e.. la vespa va! Cita
Uno Inviato 17 Gennaio 2007 Segnala Inviato 17 Gennaio 2007 beata gioventù cresciuta con l'accensione elettronica.. la 1°cosa da fare sempre è provare una 2°candela al 90 % è colpa sua... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini