Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

dopo l'ultima grippata di 6 mesi fa, il motore del mio primavera non mi ha dato pi├║ problemi.

Per├│, nella pausa invernale, ho pensato di cambiare fasce elastiche e magari pulire il pistone.

Ora, le domande sono due:

1) Che dite, lascio tutto com'è del tipo finche la vespa v├í, lasciala andare

2) Cambio le fasce e pulisco il pistone che dopo 2000 km è una buona cosa, nel qual caso, come si pulisce il pistone? Devo toglierlo dall'albero o lo lascio su?

Grazie :wink::wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io il pistone l'ho pulito lasciandolo su . però non so quanto pulire il pistone e cambiar le fascie sia utile . male non può fare certo ma è un lavoro menoso e l'ho fatto solo perchè ormai avevo tirato giù il cilindro e perciò ne valeva la pena .

Inviato

Be' grippare non è mai una bella cosa... bisogna vedere l'entità del grippaggio... nel senso che magari visto che hai continuato ad usarla e non è successo niente è stata cosa di poco conto... ma quanti km ci hai fatto da 6 mesi a questa parte... 10, 50, 100, 300, 1000......????

Se la grippata è stata roba da poco poi anche lasciala così, al massimo togli la marmitta e ci dai un' occhiata dallo scarico... ma a quel punto il passo per smontarlo e poi poco....

Per la pulizia del pistone conviene sicuramente pulirlo da smontato, se no lo sporco dove ti va a finire?? Ma poi sei sicuro che dopo soli 2000 km sia da pulire?? Dipende molto dall'olio che hai usato...

Per pulirlo, a seconda delle incrostazioni, prima gratto via il più grosso con un coltello a lama liscia, poi con carta vetrata di adeguata grammatura, cioè non troppo grossa rifinisco il tutto... Ma con tutta probrbilità se hai il pistone incrostato, lo è anche la testa e la luce di scarico.....

Insomma se la vespa va che è un orologio, lascial così com'è.... poi alle prime incertezze vedi il da farsi....

Inviato

poi scrostare il gt dopo 2000km, manco se usi l'olio peggiore del mondo....se usi un buon olio anche semi, naturalmente dopo avere rimontato tutto dopo avere scrostato stai sicuro che per migliaia di km non ti si formano grossi residui. Col sintetico poi vai tranquillo a vita, al massimo si forma qualche alone sul cielo del pistone

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...