Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ps. per quanto riguarda le aero, mi dicevano che sono anche meglio delle dexter, perchè quest'ultime tendono a consumarsi in maniera irregolare... oh, sto parlando per sentito dire, eh!

Inviato

Cosa hanno di particolare queste gomme?

mescola morbidissima, per cui ottima tenuta , e battistrada ampiamente tassellato per acqua fango e affini. tuttavia proprio per la mescola molto morbida, il tassellamento pronunciato e fitto specie da nuovi davano una strana sensazione di "mobilità" ovvero i tasselli da nuovi tendevano a flettersi un bel pò dando la strana sensazione che la gomma, pur tenendo bene, tendesse a muoversi un bel pò.. insomma un pò come succede con le moto da cross con gomme belle tassellate su asfalto, nonostante la gomma tenga bene perchè buona si sente sotto lo sterzo e non solo.

questa almeno la mia esperienza sullo scooter. altra caratteristica pare abbastanza comune era che in caso di foratura con danno esteso alla parte di battistrada compresa tra due tasselli la gomma era da buttare, si danneggiava irreparabilmente .

ciao

Inviato

Ho provato le dexter ma non mi sono piaciute per niente (oltre che saltellare e vibrare)......e anche non nuove mi hanno dato una sensazione non piacevole, de gustibus....e poi ormai non sono più in produzione da 2 anni. Si trovano solo a chi ne ha ancora in casa.

Sono passato dalle storiche michelin S83 alle Pirelli SL26....beh altro pianeta............

Saluti.

Inviato

Buongiorno a tutti!

Ho usato le Dexter per circa 90.000 Km., fino all'uscita dal listino nella misura 3.50 10.

Peccato, mi "piacevano" moltissimo, soprattutto sul bagnato.

Concordo con Ghost (ciao!) per i saltellamenti. Questo era dovuto, specie all'anteriore, alla dimensione dei tasselli ed agli scalini che si formavano con l'usura.

Da 30.000 Km. sono tornato agli S83, ma li cerco sempre 59J (rinforzati). Rispetto ai 51J li preferisco sia per il comportamento (sembrano leggermente più "corposi" di spalla) sia, soprattutto, per la durata.

Il guaio è che non si trovano più i TT (tube type) ma solo i TL (tube less) e quindi smontaggio e rimontaggio sono diventati una vera fatica.

Posso sapere qualcosa di più degli AERO?

saluti a tutti

Inviato

ciaoooooooo Antonioooooooo

....eh si.....mi sto preparando per l'elba..eh eh eh

Ora ho le Sm 100 co cui mi sono trovato bene per un sacco di trenri di ruote, ma ora vorrei un battistrada

che vada bene anche per fondi in terra battuta.

Tutti parlate bene delle S 83. Ottima ruota l'ho provata anche io tante volte, ma non credete che cobn questa non si possa piegare tanto?

Inviato

io con le s83 quelle gratto il cavalletto, certo che con quelle a forma di pera è più facile, anzi ho provato una vespa che montava comme di quel tipo e alla prima rotonda l'ho propio sentita andare giù

Io penso che indipendentemente dalla gomma bisogna avere feeling con la propia vespa e conoscerne i limiti, con la certezza di queste due cose puoi fare di tutto!

Inviato

Hai grattato il vavalletto?

mitikkkkoooooooooo asashi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi avete convinto, monterò le S 83.

Connesso a questo argomento ruote vorrei anche sollevare la vostra attenzione

su un altra questione vespistica:

la vespa può fare seppure con calma, moderati sterrati?

io percorro sempre strade asfaltate ma quando vedo stradine sterrate in montagna, o in campagna

non resisto, devo prcorrerle!....e che divertimento!!!!

a tal proposito le S 83 sono sempre le migliori, o cmq un ottimo compromesso, vero?

almeno così penso io...

Inviato
Le Pirelli SL26 come vanno?

E le Dunlop?

Pirelli SL26: moooolto bene....in piega non c'è paragone con nessuna ottima tenuta, spalla bella che permette un appoggio fondamentale. Con le SM100 non hanno le spalle ma sono tonde mi sento la vespa andare giù e quando la perdi è troppo tardi sei a terra.

Beh sul bagnato ci si deve muovere con un pelo di cautela, ma cmq lo devi fare con qualunque anche con le S83.

Dunlop non le ho mai provate.

Saluti Marco.

Inviato

Per gli amanti della piega e del cavalletto limato consiglio anche le Michelin S1... Quando le ho montate sull'et3 mi hanno fatto capire che ci stava bene un bel cilindro maggiorato... hanno una tenuta perfetta su asciutto e con asfalto bello pulito. Su pioggia e freddo fanno paura! Nel senso che non sai se arrivi a casa sano! Poi non si consumano neanche tanto velocemente benchè abbiano una mescola soffice. Costano care.

vedi: http://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004120600&codePage=2092004120600_13092004140026Ôî®=FR

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...