Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un bel giorno ha deciso di non funzionare,

me ne sono accorto quando ho cercato di suonare, attraversando un semaforo rosso mentre cercavo inutilmente di frenare coi piedi sulla neve, fosse una barzelletta non sarebbe altrettanto comica, mortacci suoi!

Comunque, ho controllato l'interruttore e il contatto c'è fra i due elettrodi e il cilindretto che li spinge, comandato dal bottone.

Allora ho smontato la trombe e l'ho collegata alla batteria, senza controllare quale fosse il più o il meno: silenzio di tomba.

Lo so, sherlock holmes mi fa una pippa, ho trovato il guasto!

E invece no! Vorrei sapere da voi esperti vespisti come posso controllare con assoluta certezza che sia il clacson. Ho tolto il nasello e c'è un intrigo di cavi che mi lascia perplesso, da dove devo iniziare?

Il clacson era collegato a due cavi, entrambi gialli! quindi non posso risalire al polo positivo e negativo: qualche consiglio?

Grazie

Luca

 
Inviato

a questo link

http://www.vespaonline.it/download/VSX1T_batt.pdf

c'è l'impianto elettrico del px con batteria e avviamento elettrico,

penso sia lo stesso del mio (px 125 del 2004)

al centro dello schema, in alto, di finaco al motorino di avviamento, c'è un simbolo che non riconosco, ci va un cavo del clacson: che cos'è quella cosa?

Ha una linea tratteggiata che va al clacson, e un'altra linea continua che va alla luce di stop,

altrimenti è isolato da tutto il resto

grazie

luca

Inviato

Io per il mio impianto nel bauletto prendo corrente dal clacson, più precisamente dal faston femmina che, guardando il clacson da dietro è quello di sinistra. Domani, dato il blocco del traffico, la rottura del filo della frizione e il maltempo penso che andrò giù a controllare una robetta, e forse potrò esserti d'aiuto. Sappi che nel faston femmina che ti dicevo c'è sempre corrente continua, quindi magari con una lampadina delle frecce o qualsiasi altra cosa a 12 volt prova a fare contatto con quel faston e con il telaio in modo da verificare se c'è corrente. Se c'è corrente li prova su quell'altro, facendoti aiutare nel frattempo da qualcuno che tenga premuto l'interruttore del clacson.

Ma prima di tutto, hai controllato se il fusibile sulla batteria è intatto? Anche a me una volta ha smesso di funzionare il clacson, ed era saltato il fusibile (per cause che non sto qui a spiegare, comunque sempre per "mea culpa"). Prima di tutto controlla quello, poi vedremo i faston del clacson se sono sotto tensione o meno.

Inviato

i fusibili!

e si che ho pure una guzzi!!

e non ho pensato ai fusibili!

visto che neppure collegandolo direttamente alla batteria funziona, non è la tromba rotta?

oppure dici che la batteria è del tutto morta perchè è saltato un fusibile?

e dove trovo il fusibile della batteria? all'interno della ruota di scorta?

grazie

luca

Inviato

sarà un caso che che anche l'avviamento elettrico non funziona?

fusibile

per punizione vado a controllare a piedi nudi, in giardino.....

(vedi post in chiacchere....)

luca

Inviato

io ho bruciato l'impianto come posso fare adesso per far funzionare il clacson???

anch'io ho fatto una cazzata ed ho messo il fusibile da 10 amper anziche 7,5 poi attaccato una lampada troppo a lungo ed ecco fatto il danno.....il clacson mi serve,aiuto!!!

Inviato

Sai già dove hai cotto i cavi? Se sono "a vista" potresti ripristinare l'isolamento con del nastro da elettricista. E' una soluzione non proprio "a norma" ma potrebbe funzionare.

Inviato

ho scoperto almeno un problema,

seguendo il tuo consiglio, baldo, sono andato a vedere il fusibile della batteria (che non a caso si trova di fianco alla batteria!) e stava penzolando tra il telaio e la ruota di scorta.

Lo prendo in mano e due cavi si staccano da un contatto, sono quelli del blocchetto di accensione e dello statore.

Ora sto andando in giro senza batteria e senza quel fusibile, faccio danni?

E la tromba, quando la rimonto, come riconosco il + dal -?

Ciao e grazie!

Luca

Inviato
Io per il mio impianto nel bauletto prendo corrente dal clacson, più precisamente dal faston femmina che, guardando il clacson da dietro è quello di sinistra.

cut cut

Sappi che nel faston femmina che ti dicevo c'è sempre corrente continua, quindi magari con una lampadina delle frecce o qualsiasi altra cosa a 12 volt prova a fare contatto con quel faston e con il telaio in modo da verificare se c'è corrente. Se c'è corrente li prova su quell'altro, facendoti aiutare nel frattempo da qualcuno che tenga premuto l'interruttore del clacson.

ecco la risposta al +/- delle trombe,

cmunque intendi per femmina il polo positivo, giusto?

perchè sulla tromba ho due faston maschi che vanno ad inserirsi in due faston femmine

uso una lampadina di stop per trovare il +, dopo che ho risistemato il fusibile

ciao

luca

Inviato

i fili sono un po sciolti ma non c'è niente che all'apparenza non va. il problema credo che ci sia nel cilindretto nero in plastica dove arrivano i fili.....come posso rimediare al problema?????

Inviato

si la faro ok grazie!!

ma sotto il nasello dove ci sono i fli, in alto c'è un pezzo in plastica nero dove a detta di mio cognato va a finire il cavo del clacson e li dice che si è bruciato qualche cosa....

io pero non mi fido perche non aveva gran che voglia di ascoltare e di guardare la vespa!!

cmq ad occhio nudo i fili del clacson sono un po sciolti ma non sono scoperti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...