Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho rimontato il mio 200 (ora225) con la seguente configurazione: Gt Pinasco, albero corsa lunga Mazzucchelli, guarnizione in testa SIP da 1,5 mm, anticipo su tacca IT/21°e carburatore Sip Spaco SI 26 (max 122-BE3-160, min 55).

A parte il fatto che quando la metto in moto il motorino di avviamento è come se per un attimo si impuntasse, non riesco ad eliminare il problema ben più grave che, appena dal minimo dò gas la Vespa si "affoga" e se comunque cerco di tenere il motore in moto ad un regime costante di giri questo "seghetta" andando su e giù di giri come impazzito!

Cosa può essere ?

Tenete presente che tutti i pezzi montati sono nuovi di zecca, tranne i carter che, tra l'altro, non sono stati modificati.

Qualcuno può aiutarmi ???

Grazie

AGGIORNAMENTO !!!

HO MONTATO IL VECCHIO SI 24 E LA VESPA E' PERFETTA.

POSSIBILE CHE LA SIP MI ABBIA VENDUTO UN SI 26 DIFETTOSO !!!

SECONDO VOI COSA MI CONVIENE FARE ???

QUALCUNO HA IDEA DI COME POSSO SISTEMARLO DA SOLO (DOPO AVER SPESO UNA BARCA DI SOLDI PER COMPRARLO :evil: ) ???

DI NUOVO GRAZIE

 
Inviato

il fatto che il motorino d'avviamento appunta è un fatto invidiabile, vuol dire che è molto compresso il motore!!!

poi magari sei solo fuori carburazione prova ad aumentare il getto max

Inviato

Ciao Elphavi,

ho provato tutti i getti possibili, ma non c'è stato nulla da fare!

E' un problema che riguarda proprio il corpo del carburatore, perchè facendo vari "scambi" con coperchietti, galleggianti e spilli di scorta sono arrivato alla conclusione che il problema deriva proprio dal corpo del carburatore in quanto esso viene venduto dalla SIP dopo che, artigianalmente, è stato alesato a circa 26 mm.

In particolare ho l'impressione che il "beccuccio" che si affaccia nel condotto principale non sia stato rimontato correttamente in quanto non risulta perpendicolare al condotto stesso!

Qualcuno sa come si fa a metterlo perpendicolare senza fare guai ???

Inviato

da quello che scrivi è come se tirasse aria o al peggio avessè il getto del minimo troppo piccolo o otturato..

controlla quello per iniziare..

PS: ma il 26 è un E o un G? sono diversi ..

anche se avendo un 160 di freno aria credo sia un E

Inviato

Ho già provato a cambiare tutti i getti con altri che avevo di scorta, ma non è cambiato nulla.

Ripeto il problema è nel corpo del carburatore! Quando in SIP lo hanno alesato a circa 26 mm, nel riposizionare il beccuccio che spruzza la benzina verso il basso, quindi verso la "ghirliottina", non lo hanno riposizionato in modo perpendicolare al condotto!

Ricordo che esisteva un "post" dove si parlava di come modificare il carburatore SI 24 a 26; forse potrebbe essermi utile per capire come devo fare per riposizionare il beccuccio in modo corretto senza dover rimandare, con altre spese e perdita di tempo, in Germania il carburatore!

Qualcuno può aiutarmi a cercare quel vecchio "post" dove si spiegava come modificare un SI da 24 a 26 ???

Inviato

Pozzy, io ho l'art. Nr. 40002000 pagato alla SIP ben 124,46 Euro !!!!!!

Sono soprattutto seccato proprio per questo: l'ho comprato nuovo, pagato con soldi buoni e a momenti rischio di rismontare tutto il motore basandomi sul fatto che tanto il carburatore essendo NUOVO di zecca non poteva essere difettoso !!!

QUALCUNO SA DIRMI COME SI TIRA VIA L'UGELLO che spruzza la benzina verso la "saracinesca" ???

Inviato

Mi riferivo a questo.

ciauz

Ps. Alerab1 la ghigliottina di questo carbu che sigla ha? com'è fatta? Dalle immagini su Sip sembra avere la parte inferiore completamente piatta, diversa dalla solita ghigliottina del 200.

00012858_003_179.jpg.704e3efdfc7115b812a

00012858_003_179.jpg.6a3436d6780c155b8cc

00012858_003_179.jpg

00012858_003_179.jpg

00012858_003_179.jpg

00012858_003_179.jpg

00012858_003_179.jpg

00012858_003_179.jpg.904e2c41c27c6b87a2c27364714c987c.jpg

Inviato

Quel buco è sempre chiuso.

Smonta tutto il carburatore e Soffia con aria compressa in tutti i buchi.

Se soffi aria nel foro dove c'è lo spillo l'aria uscirà dove c'è il getto del max e dal beccuccio in ottone nel condotto.

Se soffi aria dal foro della vite minimo esce aria dalla sede del getto del minimo.

Il fatto che il motore afforghi non è sintomo che c'è qualche foro occluso altrimenti il motore dovrebbe morire come quando rimani senza miscela.

Se rata o si spegne ingolfandosi allora il problema è dovuto a troppa miscela.

Prova a controllare la zona dell'alloggiamento del getto del massimo, magari hanno lavorato anche quella.

Metti in moto la vespa senza filtro e guarda cosa accade a monte della ghigliottina, se c'è abbondanza di miscela è come dico io.

Sempre a motore in moto, prova a soffiare leggermente e sottolineo leggermente l'aria compressa nel condotto, se la carburazione migliora è sintomo di carburazione grassa.

Resta da verificare se con l'alesatura del condotto è stato rovinato il foro di ammissione del circuito del minimo, la dell'Orto negli esplosi lo mosta, ma io analizzando un 20/20 non l'ho ancora trovato...............

Inviato

COLPO DI SCENA !!!

GEOTURBO AVEVI RAGIONE.

Quel buco è proprio stappato! Come mai ?

Ora cosa mi consigliate di fare, posso chiuderlo io in qualche modo che sia sicuro ???

(Geoturbo ancora grazie per l'aiuto!)

Inviato

Molto bene! Dev'essere un problema di fabbricazione, certo che il controllo qualità...

In quella zona non hai pressione per cui no problem col bicomponente, l'ho fatto anch'io, e poi cmq ci son bicomponenti che reggono bene anche in zone più critiche. Anche la pasta rossa forse potrebbe andare, o filetti per una vite o ti ingegni come credi...

Inviato

la soluzione migliore per chiuderlo è con un pezzetto di piombo(in dell'orto facevano cosi) del diametro leggermente piu grande del foro,lo schiacci nel foro con pccoli colpetti di martello,il piombo lo trovi da qualsiasi gommista

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...