CiRoNe Inviato 24 Marzo 2007 Segnala Inviato 24 Marzo 2007 Cari amici ho la ruggine nel serbatoio...cm faccio ad eliminarla?? GRAZIE A TUTTI. Cita
saliet3 Inviato 25 Marzo 2007 Segnala Inviato 25 Marzo 2007 ciao...un serbatoio con la ruggine cel'avevo anche io ed un meccanico mi ha detto di provare a metterci dentro un po di ghiaia fine e sabbia e scuoterlo per un po di tempo....un po funziona ma non piu di tanto... Cita
CiRoNe Inviato 25 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2007 Si, una cosa del genere me l'ha consigliata anche il mio, lui mi ha consigliato di mettere una catena nel serbatoio...ma mi sn rivolto a voi poikè nn l'ho reputata un' idea tale ke potesse risolvermi il problema...aspetto altri suggerimenti e consigli ed intanto ringrazio saliet3... Cita
lucagtr Inviato 25 Marzo 2007 Segnala Inviato 25 Marzo 2007 riempilo di coca cola.lo metti in un ambiente caldo tipo 35 grdi (un termo oppure al sole)e lo lasci li per un giorno. fa miracoli. Cita
desmoquattro Inviato 25 Marzo 2007 Segnala Inviato 25 Marzo 2007 PER ELIMINARE DEFINITIVAMENTE IL PROBLEMA CI SONO DEI KIT CON CUI PRIMA SI PULISCE IL SERBATOIO E POI CON UNA RESINA SI RIVESTE INTERNAMENTE IL SERBATOIO.....DIVENTA ETERNO PROVA GUARDARE QUI www.tankerite.com Cita
CiRoNe Inviato 25 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2007 mmh...qualcuno ha mai provato il sistema di lucagtr?? se funzionasse sarebbe magnifico...tankerite sarebbe ottimo, ma è troppo costoso.. Cita
lucio.vr.65 Inviato 25 Marzo 2007 Segnala Inviato 25 Marzo 2007 Io per risanare il mio serbatoio con ruggine lo riempito di bulloni di varie misure aggiunto coca cola sceccherato piu volte poi risciaquato, lo fatto piu volte fino a che ho eliminato la ruggine poi ho fatto il trattamento con la tankerite e il risultato e stato ottimo. Cita
CiRoNe Inviato 25 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2007 In tutto questo vorrei sapere che cosa comporta lasciare la ruggine nel serbatoio...è causa di problemi?? Inoltre, la tankerite si compra solo on line oppure si può reperire altrove e quanto costa??)?? grazie mille...Mi fido ed userò il mix di bulloni e coca cola! Cita
lucio.vr.65 Inviato 25 Marzo 2007 Segnala Inviato 25 Marzo 2007 Il kit di bonifica serbatoi tankerite io lo acquistato alla mostra scambio di Novegro. La ruggine forma residui che ti otturano il filtro serbatoio e il rubinetto, e con il tempo puo compromettere l'integrita del servatoio. Cita
CiRoNe Inviato 26 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2007 quanto viene a costare la sabbiatura?? esistono negozi ke vendono la tankerite?? Cita
TheonlyLilo Inviato 26 Marzo 2007 Segnala Inviato 26 Marzo 2007 Io ho sentito anche che con dei cocci di vetro il risultato è buono...si spacca una bottiglia avvolta nello straccio e poi dentro, si shekera i fianchi come shakira e il gioco è fatto... Cita
ho6vespe Inviato 26 Marzo 2007 Segnala Inviato 26 Marzo 2007 Io di solito lo riempio con un kilo e mezzo di bulloni e viti vecchie e un pò di benzina, agito per un bel pò in tutte le direzioni possibili col tappo ben chiuso. Svuoti e sciaqui con benzina, ripeti 2-3 volte e ottieni una superfice buona. Per il top potresti buttarci dentro una confezione di acido muriatico del supermercato, in genere una ventina di minuti, mezz'ora massimo. L'acido muriatico è acido cloridrico diluito, mangia la ruggine con molto appetito. Svuoti, riempi con acqua e soda caustica (una bustina da supermercato) lasciando agire per un altro pò (agiti per pochi minuti) Svuoti, asciughi bene e poi metti la miscela, che grazie all'olio in essa contenuta protegge automaticamente dalla ruggine.. Altro che tankerite.. spendi meno di 5 euro e hai un risultato migliore. La tankerite ostruisce il rubinetto della benzina tra l'altro. L'acido muriatico lo puoi recuperare e riutilizzare, la soda invece perde effetto subito. Unica accortezza, attenzione agli occhi con l'acido. Usa tassativamente mascherina protettiva per gli occhi (se sei uno sciatore, va bene una di quella da sci) e tieni sempre a portata di mano abbondante acqua pulita per sicurezza.. ii vapori dell'acido muriatico sono tossici.. lascia agire all'aria aperta ciao Cita
CiRoNe Inviato 28 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2007 ho deciso di utilizzare il sistema dell' acido muriatico (che tra l'altro è meno costoso della Coca Cola e viti) e della soda caustica...riflettendo sul procedimento da seguire ho pensato: dv getto l' acido muriatico e la soda caustica?? quali sn le proporzioni tra acqua e soda caustica (era disponibile solo il pacco da 1kg) ?? Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno ANTICIPATAMENTE. CiRoNe. Cita
125stoarrivando! Inviato 29 Marzo 2007 Segnala Inviato 29 Marzo 2007 Io ho fatto così: 1) Ho smontato il rubinetto, ho sgrassato e lavato il serbatoio per bene; 2)ho inserito una soluzione acquosa di convertiruggine (si trova in ferramenta costo circa 7€/litro) al 20%, ho agitato per bene il serbatoio in modo da bagnarlo in tutta la superficie, ho lasciato agire il convertiruggine per 2 ore con il tappo del serb.aperto; 3)ho svuotato il serbatoio e gli ho inserito 2/3 bottiglie di vetro frantumate finemente; 4) ho agitato per bene il serbatoio (circa 2 ore) inserendo alla fine un pò di benzina pura 5) ho risgrassato e rilavato il serbatoio l'ho messo ad asciugare al sole e ho rimontato il rubinetto. Lavoro ottimo! La ruggine non dovrebbe riformarsi più. Cita
CiRoNe Inviato 29 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2007 Finalmente ce l'ho fatta! Ho tolto dal mio serbatoio ogni minimo punto di ruggine....qndo l'ho aperto, mi sn scoraggiato, erano + le parti arrugginite ke qlle integre...nonostante tutto c'ho provato ed il risultato è stato superiore ad ogni mia più rosea aspettativa! Ho agito così: 1- ho acquistato 1 confezione di acido muriatico e una di soda caustica; 2- ho smontato il ribinetto ed ho tappato il bucocn del sughero; 3- ho versato nel suo interno l'acido e l'ho lasciato agire x circa 30 min (NB. 30 min sul fondo; 30 min su ogni lato, poi ho kiuso il serbatoio, l'ho capovolto e l'ho fatto agire anke sulla parte superiore sempre x 30 min); 4- portata a termine tale operazione ho sciacquato il serbatoio x ben 2 volte cn acqua e soda dopo averla lasciata agire per un pò. IL RISULTATO?? Vi posto 2 foto così avete un'idea + chiara! Il tappo del serbatoio era totalmente arrugginito così cm l'interno del serbatoio...guardate un pò l'effetto sul tappo...ke ne dite??? Devo necessariamente ringraziare "ho6vespe" x il consiglio: senza dubbio il miglior risultato alla minima spesa! sentitamente GRAZIE! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini